Oggetto asta rubato dal vettore
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-12-2013 18:55
ciao a tutti
ho acquistato tramite un privato un accessorio d'abbigliamento che non è mai arrivato o meglio mi è arrivato un pacco contentente un libro(!)
Contatto il vettore che svela "l'arcano":l'oggetto in questione è stato rubato(come dichiarato poi in seguito dalla compagnia di spedizione) da ignoti e in assenza il corriere ha preso il primo pacchetto simile che(apparentemente)non presenteva intestazioni e l'ha spedito al posto del pacchetto che è andato rubato(!)(e che ho provveduto in seguito a restituire)
ho chiesto al venditore di aprire pratica di denuncia di "smarrimento" e nel frattempo ho ricontattato il vettore che m'ha comunicato che prevedono solamente il rimborso delle spese di spedizione e 1euro al kg(essendo il peso del pacco rubato irrisorio al venditore ha diritto solamente al rimborso delle spese di spedizione che dovrà poi girare a me)
il pagamento è stato effettuato tramite paypal,la spedizione era tracciabile ed è stata effettuata correttamente quindi paypal non puo' rivalersi sul venditore.
premesso quindi che paypal non puo' rivalersi sul venditore mi conviene aprire pratica di contestazione su paypal o lascio che decorrano i tempi?(ormai è passato quasi un mese)
paypal predispone un fondo per "fronteggiare" questi casi o mi devo accontentare del mero rimborso delle spese di spedizione?
in tal caso dovrei convertire la contestazione subito in reclamo?
chiedo a voi un consiglio perchè non vorrei aprire inutilmente la contestazione su paypal(che oltretutto potrebbe non essere vista di buon occhio dal venditore)
grazie
Oggetto asta rubato dal vettore
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-12-2013 21:03
Credo che a questo punto non puoi rifarti sul venditore, ma solo sul corriere che ha effettuato la spedizione, cominciando con una querela per scarsa efficienza del servizio, consultati con un legale o faii un reclamo con richiesta di rimborso alla compagnia che ha effettuato la spedizione.
Inoltre se il corriere ti conferma che l'oggetto e' stato rubato e' automaticamente responsabile di tutto e deve risarcirti non solo l'importo pagato per la spedizione ma anche il valore dell'oggetto.
Questa e' una delle situazioni in cui il venditore non ha colpa, poiche' ha spedito l'oggetto ed ha fornito prove di spedizione.
Non credo che se aprissi controversia paypal vinceresti, poiche' il venditore ha la prova della spedizione.
Potresti provare per oggetto non conforme ad aprire una contestazione, ma dovevi fare le foto immediatamente al momento in cui lo hai ricevuto ed hai firmato ritiro.
Se l'oggetto che hai pagato ha un alta consistenza economica, valuta l'eventualita' di fare una denuncia e sostenere delle spese legali, altrimenti apri la controversia per oggetto non conforme che potresti addirittura perdere, magari puo' aiutarti fare un autocertificazione, con scritto: Io tizio caio in data...
etc...
Spero tu possa risolvere.Ciao
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Oggetto asta rubato dal vettore
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-12-2013 10:52
Qui il problema è domandarsi se sia giusto o meno chiedere qualche cosa a Paypal. Se il corriere dice che il pacco è stato rubato che cosa centra il venditore? E' per caso giusto cercare di rivalersi su di lui anche se è chiaro che non centra nulla con una controversia per oggetto non conforme? La colpa e tutta del corriere e lui deve pagare tutto. Stop. Quindi ricorso al corriere e richiesta di pagamento del danno. Che poi loro paghino solo 1 euro a kg. è una loro panzana che usano spesso per scoraggiare la gente quando fanno guasti come questi. Loro devono pagare tutto. Sarà lungo e rognoso, ma sicuramente devono pagare tutto. E siccome il venditore non centra proprio nulla, dimenticarsi di Payapl, che non è una comoda valvola di salvezza ed in questo caso ti darebbe torto sempre.
