annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Paypal

maevero
Utente della Community

Devo assolutamente avere una cara paypall per vendere o comprare? Ma sono possobili anche gli scambi?

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Paypal

gagliaudo3
Utente della Community

Non esiste nessuno regola che ti obliga ad avere una carta PayPal.


 


Puoi tranquillamente registrarti a PayPal (è gratis) abbinando al coonto una qualsiasi carta di credito o ricaricabile (in questo caso è ammessa anche la PostePay)


 


Non farlo non è una buona mossa; dovrai pagare gli acquisti con vaglia o bonifico e non avrai nessuna protezione in caso di problemi.    


 


 


Se hai degli oggetti da scambiare trasferisciti su eBay annunci.   


 


Per concludre un consiglio: chi vuole sopravvivere in eBay deve leggersi attentamente almeno questo :


 


http://pages.ebay.it/help/policies/overview.html

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Paypal

PayPal è una finanziaria internazionale. Il suo "core business" sono i pagamenti su Internet. Per poter pagare ed incassare tramite PayPal è necessario e sufficiente aprire un conto presso PayPal. E' molto facile, dato che sono necessari e sufficienti poche cose:


- esere maggiorenni;


- avere un indirizzo e-mail;


- avere una carta di pagamento: una carta di credito o una carta prepagata (tra prepagata è, ad esempio, la carta di PayPal da te citata, di cui parleremo dopo;


pochi minuti di tempo.


Il conto si apre direttamente sul sito di PayPal, dove ci sono anche delle utili guide.


Il conto dev'essere collegato ad una carta di pagamento.



Quando si fa una vendita, l'incasso arriva sul conto. Quando si compra qualcosa e si paga è l'inverso: i soldi vengono addebitati sul conto. Se sul conto non ci sono soldi non è un problema (diciamo pure che è la norma) perché vengono addebitati sulla carta associata al conto (di carte se ne possono associare anche più d'una, fino ad un massimo di tre).



PayPl è il metodo di pagamento preferito dagli utenti più evoluti; tra i suoi vantaggi è importantissimo quello della Protezione acquirenti. Compri qualcosa, paghi, ti fregano: PayPal ti restituisce i soldi.



Per contro, molti venditori non hanno simpatie per PayPal: pur apprezzandone la rapidità e l'efficienza delle riscossioni, mal sopportano di dover pagare le commissioni (con PayPal le commissioni sono a carico del venditore, mentre con altri metodi di pagamento sono a carico dell'acquirente). Soprattutto sono vulnerabili alle controversie, dato che PayPal sembra sbilanciata verso gli acquirenti. Fino ad un recente passato i venditori con punteggio di feedback inferiore a 50 dovevano necessariamente offrire PayPal tra i medoti di pagamento, pur potendone proporre anche altri. Ora non saprei se questa norma ci sia ancora; magari qualcuno più aggiornato di me può intervenire. 



PayPal, può occuparsi anche d'altre cose, sempre in ambito fuinanziario; ad esempio la Carta Paypal da te citata, una carta prepagata, che però è un'altra cosa.



La domanda se siano possibili gli scambi mi lascia un po' perplesso. In effetti sarebbero anche possibili, ma sarebbe un problema mettersi d'accordo. In sostanza: dopo avere visto un'inserzione che t'interessa, dovresti contattare il venditore e proprogli qualcosa'ltro. Non ricordo d'aver visto inserzioni in cui si prospettasse la possibilità di scambi. Insomma non mi sembrerebbe un strada praticabile.



E' una spiegazione ridotta all'osso, ma penso che sia abbastanza chiara ed esaustiva.



Permettimi ancora due consigli:


- leggi e informati, in modo da saperne di più;


- supera quella diffidenza che mi sembra di intravedere tra le righe delle tue domande.








----


Pace e bene a tutti.










Messaggio 3 di 3
Ultima risposta