in data 06-08-2012 19:30
Ciao a tutti, mi sono imbattuto in un oggetto che riportava un prezzo di partenza di 1€ e spese di spedizione di 699€ con Paccocelere3.
Gli ho mandato una mail con scritto che paccocelere3 non costa cosi, e lui mi ha risposto che neanche l'oggetto costa 1€. ora, è giusto truffare cosi la gente?
in data 06-08-2012 21:13
No, non è giusto, comunque non si tratta di truffa. Si tratta di elusione delle tariffe si ebay (che prende le commissioni SOLO sul prezzo di vendita e non sulle spese postali). Sarebbe da segnalare a ebay, ma dicono che ultimamente non serve a niente. Però da un venditore così, io non comprerei. Ciao
in data 07-08-2012 12:07
Beh io tutte le aste che trovo con il prezzo 1€ e le spedizioni assurde me le aggiudico tutte...poi contatto ebay e vedo se risolvono loro altrimenti feeback negativo. Se aprono la controversia contatto ebay.
Ho fatto sospendere qualche account...per altri non gli frega niente ad ebay...ma a loro sta bene così evidentemente non hanno interesse a chiuderle o sospendere account.
Ebay per gli evasori e per chi vuole reciclare denaro è il posto migliore!
peccato non poter scrivere una lista di questi utenti
in data 19-08-2012 17:10
Credo che parecchi compratori non notino la cifra delle spese di spedizione e facciano delle offerte. Oltre a eludere la percentuale secondo me e' un vero e proprio tentativo di tuffa; non mi fdo neanche di quello che vendono.
in data 19-08-2012 22:31
Salve
Quello che chi frequenta il forum e spesso risponde a delle domande non sopporta e' il fatto che chi posta un argomento con relatativa domanda se ne frega altamente di quello che gli viene risposto magari anche da piu' persone nello stesso modo.
In quanto ha gia' stabilito quale e' la risposta per conto suo, pertanto mi chiedo si fa una domanda per avere SOLO la risposta che si desidera avere?.
Fatta questa premessa, nel momento che si ci iscrive su ebay, si accettano le regole giuste o sbagliate che siano (ovviamente dal proprio punto di vista) e di conseguenza bisogna rispettarle.
Pertanto un venditore che mette cifre assurde di spedizione va sanzionato da ebay che si muove solo su segnalazioni specifiche (e ultimamente non sempre lo fa).
Questo non deve permettere a nessuno di essere lo ZORRO della situazione (vedi la fine fatta da chi ha scritto in questo post), ma non deve neanche essere l'arena dove (a ragione o torto) ci si deve permettere di fare del truffatore a qualcuno,.
A parte il fatto che chi scrive di truffe non sa neanche il suignificato, ma forse quando qualche utente diciamo rognoso si passera' il piacere di fare una bella querela per diffamazione con molti euro da pagare piu' spese giudiziarie, forse solo in quel momento capira' il VERO significato della parola truffa, e ne fara' buon uso per le prossime volte.
Poi per concludere sebbene ebay lo scriva nel regolamento l'utente medio non capisce o non vuole capire la differenza fra :
- SPESE DI SPEDIZIONE
- COSTI DI SPEDIZIONE
Vi assicuro che se io fossi un venditore ed abitassi in un piccolissimo paesino di montagna o in qualche isoletta italiana che non ha l'ufficio postale e dovessi farmi 100 km andata e ritorno per trovare il piu' vicino ufficio postale chiederei almeno 300 euro per un pacco celere 3 , e poi a chi mi dice che sono un truffatore gli farei passare la voglia a suon di querele.
Pertanto tutto e relativo.
Provate a dare del truffatore a qualche venditore che ha un ecommerce personale e mette come spese di spedizione cifre che non ritenete adeguate secondo voi, vedete che cosa vi succede.
Saluti
in data 01-10-2012 12:21
Se ti devi fare 100km per una spedizione lo scrivi apertamente, scrivi che la speizione costa 13,90 (pacco celere 3) poi ci sono costi aggiuntivi di 250€ perchè devo muovere il sedere per andarti a spedire il pacco vedrai che molta gente questo genere di venditori li eviterebee.
se paghi con paypal pensi di essere tutelato?
Pensi che paypal ti ridarebbe 700€ di spedizione?
A volte boh anche davanti ad un regolamento parlate così...questi venditori si fanno regole loro...ebay interviene solo dopo che la transazione è avvenuta.