annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Prodotto pagato ma non ricevuto, minacciato dal venditore tramite posta privata

iago_bay
Utente della Community

Salve a tutti.

Ho acquistato un prodotto circa un mese fa, pagato subito con carta (no paypal).

Dopo circa 10 gg che non ricevo l'oggetto, chiedo notizie al venditore il quale mi comunica che il prodotto non è stato consegnato per problemi del corriere.

Passano altri giorni senza notizie.

Apro una controversia dopo circa 15 gg dall'acquisto.

A questo punto il venditore mi scrive con una sua mail privata, minacciandomi che per ricevere l'ordine devo chiudere la controversia.

Io chiudo (scioccamente) la controversia come richiesto, credendo alla buona fede, ma non ricevo comunque nulla.

Ad oggi, circa un mese dall'acquisto, non ho altre notizie se non altre scuse in altri due messaggi ricevuti (in uno dei quali mi viene chiesto di "non importunarli")

Il servizio clienti di e-bay non può risolvermi la questione ma soprattutto mi dice che non possono far nulla per l'e-mail di minacce ricevuta in privato.

Cosa posso fare?

 

Aldo

Messaggio 1 di 21
Ultima risposta
20 RISPOSTE 20

Rif.: Prodotto pagato ma non ricevuto, minacciato dal venditore tramite posta privata


@cizeta1964  ha scritto:

Ciao Moria, non so perchè ma, tra fagioli e prosciutti, mi viene in mente la frase di una famosa canzone del grande De Andrè "Si sa che la gente dà buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio quando non può più dare il cattivo esempio".

Anche a te? Donna Strizza l'occhio


canzone peralro facente parte della leggenda !!!! (non che c'entri col post ma ho sempre amato De Andrè Smiley LOL) comunque per tornare al post (opinione personale) ha di fatto pagato con paypal come ospite

Messaggio 11 di 21
Ultima risposta

Rif.: Prodotto pagato ma non ricevuto, minacciato dal venditore tramite posta privata

Ciao Alex, anch'io adoro letteralmente De Andrè, e anche secondo me il postante ha pagato come ospite,  perchè il venditore in primis accetta paypal.

"c'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo"

Messaggio 12 di 21
Ultima risposta

Rif.: Prodotto pagato ma non ricevuto, minacciato dal venditore tramite posta privata

Idolo anche per me che ci sono cresciuto ed ho praticamente tutto di lui.............in tutti i formati possibili (anche in bobina, peccato che il registratore a bobine sia morto da oltre un ventennio).

 

Ciao ad entrambi.

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 13 di 21
Ultima risposta

Rif.: Prodotto pagato ma non ricevuto, minacciato dal venditore tramite posta privata


@iago_bay  ha scritto:

Non si fa prima a chiedermi cosa intendo io per "aver pagato con carta"? 🙂

Al mio account e-bay è associata una postapay con la quale ho pagato il prodotto. Tutto qua
Ora sto cercando di collegare la mia carta con paypal per tentare di risalire alla transazione e chiedere il rimborso.


No che non si fa prima, infatti anche questo tuo presunto chiarimento non spiega niente.

 

Ti ho elencato 4 modalità possibili (in pratica tre perchè la ricarica non è pagare con carta), io come l'amico Alex credo che tu abbia pagato come ospite attraverso PayPal ma quel che scrivi tu non chiarisce un fico secco.

 

Comunque se ho ragione tra le tue mail avrai una ricevuta di pagamento proveniente da PayPAl e sull'estratto conto della carta in corrispondenza di quel pagamento avrai la scritta PayPal.

 

Detto da uno che farebbe molto prima se scriveste le cose per come sono ma che nonostante questo resta qui a rispondere e ad aiutarvi.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 14 di 21
Ultima risposta

Rif.: Prodotto pagato ma non ricevuto, minacciato dal venditore tramite posta privata

A parte gli off-topic inutili su de andre', concordo con moria sul fatto che avendo chiuso il reclamo seppure sotto pressione, paypal considera la pratica come risolta, ergo nessun rimborso.

 

Altra cosa che mi giunge spontanea pensare e' la seguente, nel caso specifico di questo venditore che ipoteticamente minaccia " fino a prova contraria e secondo il racconto " ebay non potrebbe prendere provvedimenti "??

 

A questa domanda do all'acquirente due piccoli suggerimenti che possono tornare utili:

 

1. Nella sezione modifica profilo collega un indirizzo di posta elettronica ( reale ) si intende che usi poco oppure che consulti occasionalmente.

 

2.Collega un numero di telefono all'account ebay o paypal che utilizzi di rado o occasionalmente, questo non esclude che se hai acquistato con codice di tracciabilita', devi seguire la spedizione, dato che il n.di telefono fornito potrebbe essere spento.

 

3.Altro vantaggio dei primi due punti, i feed lasciati oppure le controversie aperte, se apri controversia ed un ipotetico venditore vuole intimarti a chiudere la controversia o reclamo tramite ebay o paypal, " fino a prova contraria e secondo il racconto " minacciando querele, ha un numero di telefono non accessibile ovvero spento, non raggiungibile.

 

4.Non rispondere ai messaggi privati, anche se sei dalla parte della ragione, le risposte vengono controllate da ebay e potrebbero addirittura rimuovergli il feed negativo ampiamente meritato.

 

5.Calcola che appena un ipotetico venditore si vede il feed negativo potrebbe cominciare la caccia al tesoro con i recapiti dell'acquirente, telefonicamente, con social, tramite mail o tramite ebay.

 

Con questa procedura ti confermo che ti scrolli il 99,9 percento delle stupidaggini che un venditore ti puo' dire.

 

Da quando l'ho fatto vivo nella pace dei sensi e lascio i negativi quando lo ritengo giusto e in maniera fondata.

 

Poi ripeto il metodo varia da persona a persona e puo essere condivisibile oppure no.

 

Spero tu risolva iago,

 

Un saluto.

Prima di acquistare da un venditore pagate con paypal, chiamate il servizio clienti
Messaggio 15 di 21
Ultima risposta

Rif.: Prodotto pagato ma non ricevuto, minacciato dal venditore tramite posta privata


@retrogamingfivestars  ha scritto:

 ........concordo con moria sul fatto che avendo chiuso il reclamo seppure sotto pressione, paypal considera la pratica come risolta, ergo nessun rimborso.



La mia era e resta una IPOTESI, non è affatto detto e non mi auguro che avvenga.

 

Lui ha chiuso una controversia aperta su eBay, in teoria può ancora aprire un reclamo sulla transazione PayPal.

 

Sul resto del tuo post (a proposito di off topics) stendiamo un velo pietoso e spero che il nostro amico si guardi bene dal seguire dei consigli suicidi come quelli, per dirne una il numero di telefono deve essere utilizzabile perchè il venditore potrebbe darlo al corriere che potrebbe avere bisogno di rintracciarti...........

 

P.S.: il feedback negativo è già stato rilasciato...................e quel venditore solo quest'anno ne aveva già ricevuti altri 253......questo solo per ribadire quanto (in) utili siano i feedbacks negativi.

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 16 di 21
Ultima risposta

Rif.: Prodotto pagato ma non ricevuto, minacciato dal venditore tramite posta privata


@moriadellevacche  ha scritto:

@retrogamingfivestars  ha scritto:

 ........concordo con moria sul fatto che avendo chiuso il reclamo seppure sotto pressione, paypal considera la pratica come risolta, ergo nessun rimborso.



La mia era e resta una IPOTESI, non è affatto detto e non mi auguro che avvenga.

 

Lui ha chiuso una controversia aperta su eBay, in teoria può ancora aprire un reclamo sulla transazione PayPal.

 

Sul resto del tuo post (a proposito di off topics) stendiamo un velo pietoso e spero che il nostro amico si guardi bene dal seguire dei consigli suicidi come quelli, per dirne una il numero di telefono deve essere utilizzabile perchè il venditore potrebbe darlo al corriere che potrebbe avere bisogno di rintracciarti...........

 

P.S.: il feedback negativo è già stato rilasciato...................e quel venditore solo quest'anno ne aveva già ricevuti altri 253......questo solo per ribadire quanto (in) utili siano i feedbacks negativi.

 

 


Caro Moria, perche' non mi leggi.

 

Partendo dal presupposto che se il corriere deve consegnare ricevo una mail e nei ritagli di tempo, controllo il tracking.

 

Difficilmente i corrieri comunicano con il proprio numero, senno' sarebbero contattati di continuo.

 

Al limite trovo l'avviso di giacenza, quindi il n.di telefono e' irrilevante.

 

Escludendo il caso specifico, mettiamo che si tratti di un venditore con feed a 100 percento e commette una stupidaggine spedendo ad un altro ed osserva il feed negativo, passando da 100 a 90, la prima cosa che fa prova a contattarti per rimuovere il feed, alcuni di loro a dir poco geniali, ti mandano la revisione del feed senza scusarsi.

 

Altre volte ti mandano messaggi ebay sperando di appoggiarsi ad una risposta o un cavillo per scrivere ad ebay rimuovete il feed, cerchiamo di istruire l'acquirente.

 

Perche' in questo caso specifico, la furbizia dell'ipotetico venditore del racconto e' palese " Fino a prova contratia e secondo il racconto ".

 

Purtroppo un utente niubbo non sa come lasciare i negativi senza diffamare logicamente.

 

Saluti

Prima di acquistare da un venditore pagate con paypal, chiamate il servizio clienti
Messaggio 17 di 21
Ultima risposta

Rif.: Prodotto pagato ma non ricevuto, minacciato dal venditore tramite posta privata


@retrogamingfivestars  ha scritto:

......perche' non mi leggi...

Ti leggo anche troppo per mia ed altrui sfortuna.

 

Per questo ho definito off topic le perle di saggezza che hai dispensato poc'anzi.

 

Nel caso specifico la percentuale di questo venditore è poco superiore al 94% ed era più o meno così anche all'epoca dell'acquisto da parte del nostro amico se non addirittura inferiore.

 

Ti saluto! (ma solo perchè sono educato)

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 18 di 21
Ultima risposta

Rif.: Prodotto pagato ma non ricevuto, minacciato dal venditore tramite posta privata

E' la domanda che mi sono posto anche io, ma il servizio assistenza tramite chat mi ha detto che non possono prendere in considerazione messaggi fuori dal canale ufficiale.

Questa cosa ha dell'assurdo.


@retrogamingfivestars  ha scritto:

Altra cosa che mi giunge spontanea pensare e' la seguente, nel caso specifico di questo venditore che ipoteticamente minaccia " fino a prova contraria e secondo il racconto " ebay non potrebbe prendere provvedimenti "??

Messaggio 19 di 21
Ultima risposta

Rif.: Prodotto pagato ma non ricevuto, minacciato dal venditore tramite posta privata

ciao

tu posti, 

Altra cosa che mi giunge spontanea pensare e' la seguente, nel caso specifico di questo venditore che ipoteticamente minaccia " fino a prova contraria e secondo il racconto " ebay non potrebbe prendere provvedimenti "??

 ti posso rispondere  che ebay non puo e non potrebbe, per il semplice fatto che e una piattaforma 

che offre un tuo annuncio di vendita, il responsabile dell annuncio di vendita e il venditore, e consapevolmente se non molto informato anche l acquirente, 

la denigrazione di un venditore e sempre relativa se non si "spulcia" nelle attivita dello stesso e dai loro acquirenti

le conseguenze di  un operato, non verranno mai smentite da chi ha e consapevole delle proprie azioni

ad oggi siamo consci, piu di ieri, che denigrare comportamenti altrui, non dipende mai da Ebay o qualsiasi forma di Giudizio di altre fondi

cio spetta solo  alla capacita di dare giudizio oggettioi e non in forma personale e pregiudizievole

un saluto a tutti

PS ricorda sempre che anche gli acquirenti vengono messi in blacklist leggendo i loro commenti 

Messaggio 20 di 21
Ultima risposta