annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Restitutizione merce contraffatta

clemenzasr
Utente della Community

Buongiorno,


ho un quesito da porvi: Ho acquistato delle batterie che il venditore nell'inserzione asseriva essere SONY. Una volta ricevute e accortomi del loro mal funzionamento, mi sono informato e ho trovato su google tutta una lista di siti che mettono in guardia da queste batterie da cui la SONY si dissocia in quanto false (potenza da 4600 Mah che la Sony neanche produce). Infastidito dalla cosa, contatto il venditore il quale mi risponde che lui vende questo prodotto a molta gente, che non è obbligatorio mettere la dicitura "originali" sull'annuncio e che quindi lui è nel giusto. A questo punto mi dice comunque che se voglio il rimborso devo rispedirgli indietro la merce.
Visto che a conti fatti secondo me è una truffa bella e buona (oltretutto pericolosa dato che le batterie non essendo originali sono pericolose), è davvero necessario che io spenda dei soldi per rispedirgliele indietro oppure avendo acquistato tramite paypal posso avere la possiblità di avere indietro i miei soldi senza rimettirci ancora?



grazie

Messaggio 1 di 55
Ultima risposta
54 RISPOSTE 54

Restitutizione merce contraffatta

E' partito l'invio senza che avessi completato il post............


Art. 13.8 punto a (definizioni di oggetti notevolmente non conformi)


-L'oggetto è stato pubblicizzato come autentico senza tuttavia esserlo.


Mi pare abbastanza chiaro e scritto nero su bianco da paypal, non è una mia opinione.


Mi auguro che questi due punti delle condizioni d'uso paypal ti convincano della correttezza delle informazioni date sulla procedura per i rimborsi in caso di oggetti falsi.


Rimane sempre valido il discorso che per avere il rimborso vanno seguite attentamente le istruzioni di paypal caso per caso, e che sempre le condizioni di utilizzo non prevedono esplicitamente la possibilità di accettare il verbale di sequestro come prova della non conformità;  potrebbe quindi essere ipotizzabile che non sempre venga preso per buono.


il documento indicato nelle condizioni è la perizia.



Per concludere:


-Gli oggetti che godono della protezione acquirenti sono quelle che hanno il relativo logo in inserzione, non vengono giudicati idonei o meno a posteriori ma approvati preventivamente.


-Paypal riconosce come oggetto notevolemente non conforme un falso.


Una buona domenica anche a te e a tutti coloro che leggeranno.

Messaggio 41 di 55
Ultima risposta

Restitutizione merce contraffatta

the-hunter*
Utente della Community




Ho speso un po' di tempo per cercare le informazioni che sapevo essere nel contratto paypal, ma non ricordavo con esattezza.


Art 13.3 punto b:


Requisiti di idoneità applicabili alle inserzioni eBay: cerca un messaggio relativo alla Protezione acquirenti PayPal o eBay nell'inserzione eBay. Se viene visualizzato questo messaggio e l'utente soddisfa i requisiti di idoneità, l'oggetto è idoneo per la Protezione acquirenti PayPal. È possibile visualizzare il messaggio nell'inserzione dopo avere completato l'acquisto, accedendo al proprio account eBay ed esaminando l'inserzione nell'elenco degli oggetti aggiudicati ne Il mio eBay. Se l'inserzione non include il messaggio relativo alla protezione acquirenti, significa che l'oggetto non è idoneo per la Protezione acquirenti PayPal.




Si Davide è vero...ma riguarda le inserzioni idonee, gli oggetti NON IDONEI sono chiaramente specificati, e la stessa ebay dichiara che non può controllare l'idoneità degli oggetti al momento della messa in vendita e che tale responsabilità è a carico dell'inserzionista.


Chiaro?


N.B. Un contratto va letto per esteso, i suoi articoli si succedono ed uno è la conseguenza dell'altro. L'art 13 sulla protezione acquirenti è un'insieme di questi,  ed un comma preso singolarmente non è fine a se stesso ma rientra in un contesto globale. Come puoi certamente notare non vi è spazio per le interpretazioni personali.



Un cordiale saluto.


Messaggio 42 di 55
Ultima risposta

Restitutizione merce contraffatta

Il punto è chiaro: dice esplicitamente che se c'è il logo protezione acquirenti, l'oggetto è idoneo.


Ho erroneamente grassettato solo un pezzo (adesso grassetto l'altro!), omettendo la frase successiva che esprime questo concetto.



"Se viene visualizzato questo messaggio e l'utente soddisfa i requisiti di idoneità, l'oggetto è idoneo per la Protezione acquirenti PayPal."

Messaggio 43 di 55
Ultima risposta

Restitutizione merce contraffatta

the-hunter*
Utente della Community


 


"Se viene visualizzato questo messaggio e l'utente soddisfa i requisiti di idoneità, l'oggetto è idoneo per la Protezione acquirenti PayPal."




Difatti lo scrivi tu stesso "e l'utente soddisfa i requisiti di idoneità"


E' chiarissimo ma se non ci arrivi....o se ti ostini a non vedere...


Lo studio legale che ha posto in essere il contratto paypal è un fior fiore di studio legale, e l'anno scorso ha modificato dei commi che potevano far sorgere dei dubbi. Allo stato attuale le regole sono chiarissime e non lasciano spazio ad equivoci o ad interpretazioni alternative.


L'art 13 regolamenta la protezione ed il comma 13.3 identifica con estrema chiarezza cosa viene considerato NON IDONEO.


Ti consiglierei di leggere l'intero accordo paypal con estrema attenzione, nel caso, fatti aiutare da un esperto a capirne i passaggi.


Detto ciò non voglio sminuire la tua intelligenza, ma a mio avviso, leggi queste norme da prevenuto, quindi dovresti partire a leggerle senza considerare le tue opinioni in merito, ma a valutare solo ciò che è posto nel contratto stesso e da come hai confutato dette norme si capisce chiaramente che le hai mal interpretate.



Ciao.

Messaggio 44 di 55
Ultima risposta

Restitutizione merce contraffatta

#Davide
#Tullio



OO







-----


Pace e bene a tutti.

Messaggio 45 di 55
Ultima risposta

Restitutizione merce contraffatta

davide



Tutti, tranne 1, hanno frainteso.


Esatto, tranne 1 perche' NON ce ne sono altri.


I FATTI sono diventati opinioni e quindi  le OPINIONI in quanto tali, soggettive,  mettono tutti sullo stesso piano di credibilita'.


Una logica a dir poco spiazzante..


Sorvolando sulle B-)  dirette a Moria come a sottintendere chissa cosa, forse che alcuni sono "preferiti" oppure "Pagati" o vai a sapere tu che cosa, quindi a dire che di conseguenza per questo potrebbero NON avere chissa che credibilita'.


E se per caso, come avviene di continuo, viene bannato un singolo thread allora diventa censura probabilmente fatta di proposito da parte di eBay per mascherare la verita'.


Ma tutto sommato andrebbe anche bene, restano pur sempre opinioni appunto benche'  con una logica del tutto personale, se non si arrivasse a considerazioni che pare altri che la pensano diversamente NON si siano permessi; >


Capisco il tuo DOVERE in merito ed apprezzo lo sforzo.


Queste norme scritte non possono lasciare alcun dubbio interpretativo e chi mi contesta lo sa benissimo anche se vuole far passare un'altra versione.


 Impara a leggere prima di commentare a vanvera.


,(,,,) quindi i tuoi interventi a riguardo sono del tutto inopportuni.


Sei poco informato (o forse ci fai)


Spero tu abbia capito....ma forse pretendo troppo


"E' chiarissimo ma se non ci arrivi....o se ti ostini a non vedere...


Concludendo come fosse tutto "Normale" con un serafico; > "Questo lungo dibattito e contraddittorio peraltro molto civile, (...)



E meno male, chissa se NON fosse stato "Molto civile" cosa sarebbe successo


Messaggio 46 di 55
Ultima risposta

Restitutizione merce contraffatta

Un ultimo intervento, poi per la gioia di tutti chiudo!


I requisiti per l'idoneità dell'utente (ma non era l'oggetto a non essere idoneo?) sono all'articolo 2 delle condizioni di utilizzo.


Spero che chi avesse dei dubbi e vorrà leggersi tutta la storia, abbia le informazioni sufficienti per valutare da se.


E invito chi eventualmente capitasse in questa discussione ed avesse avuto esperienze di "non rimborso" a scrivere come sono andate le cose.


Un saluto a tutti!

Messaggio 47 di 55
Ultima risposta

Restitutizione merce contraffatta

the-hunter*
Utente della Community

In questo forum vi sono personaggi che hanno le capacità di sostenere un contraddittorio, altri invece (aimè) intervengono solo per la propria voglia di esibizionismo senza portare alcunchè di utile. Questi squallidi personaggi, usano tutto ciò che possono, spesso per il solo gusto di denigrare se non addirittura cercare di diffamare utenti che scrivono cose a loro non gradite. In questo specifico caso si cerca di attaccarmi anzichè usare un contraddittorio costruttivo, del quale peraltro non ne dispongono le capacità, estrapolando alcune mie frasi di un lungo dibattito, con l‘intento di farmi apparire come un maleducato o persona non degna.


Questo "modus operandi" è noto, e chi lo mette in atto, commette azione subdola, faziosa, se non di peggio.


 


Questi personaggi vengono in genere definiti: "raddrizzatori di banane"

Messaggio 48 di 55
Ultima risposta

Restitutizione merce contraffatta


In questo forum vi sono personaggi che hanno le capacità di sostenere un contraddittorio, altri invece (aimè) intervengono solo per la propria voglia di esibizionismo senza portare alcunchè di utile. Questi squallidi personaggi, usano tutto ciò che possono, spesso per il solo gusto di denigrare se non addirittura cercare di diffamare utenti che scrivono cose a loro non gradite. In questo specifico caso si cerca di attaccarmi anzichè usare un contraddittorio costruttivo, del quale peraltro non ne dispongono le capacità, estrapolando alcune mie frasi di un lungo dibattito, con l‘intento di farmi apparire come un maleducato o persona non degna.


Questo "modus operandi" è noto, e chi lo mette in atto, commette azione subdola, faziosa, se non di peggio.


 


Questi personaggi vengono in genere definiti: "raddrizzatori di banane"




Sei tu, anche con questo ultimo intervento, a mostrarti probabilmente per ciò che sei veramente.



Anche nel loro contesto le frasi che hai indirizzato sia a Davide che a me sono ampiamente fuori luogo ed inappropriate, specie per una discussione tecnica come quella in corso.



Fortunatamente nessuno dei tuoi post è stato "censurato" (incredibile........sarà una distrazione) e quindi tutti i lettori possono avere evidenza diretta di quali siano i tuoi argomenti ed i modi che utilizzi per presentarli e confutare le tesi altrui.



Specialmente nei confronti di Davide (io sono uno scalzacani e sono abituato a ben di peggio) hai proprio sbagliato mira facendola del tutto fuori dal "seminato".



Il povero Vanni ha solo riassunto, sintetizzato il tuo modo di porti, forse le scuse erano più appropriate..........ma l'autocritica non è da tutti.




#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 49 di 55
Ultima risposta

Restitutizione merce contraffatta

the-hunter*
Utente della Community


 


Fortunatamente nessuno dei tuoi post è stato "censurato" (incredibile........sarà una distrazione) e quindi tutti i lettori possono avere evidenza diretta di quali siano i tuoi argomenti ed i modi che utilizzi per presentarli e confutare le tesi altrui.


 


 




E per fortuna che nessun post è stato censurato, così chi legge ha modo di capire bene chi è colui o coloro che confuta.


Qui chi ha confutato le tesi altrui non sono di certo stato io.


Il mio primo intervento è stato subito confutato,


 


Mio post 14   CONFUTATO (Parere personale)


Mio post 18   CONFUTATO (Solo regole PayPal)


Tuo post 23   Mi si mette in bocca ciò che non ho dichiarato


Post 28         Mi si accusa di precedenti  "teorie ed ipotesi" mai espresse, mi sono solo limitato a citare il regolamento.


Nel caso ipotesi e valutazioni personali le ho espresse DOPO!



Vogliamo andare avanti?.....



Dopodichè pareri ed opinioni personali, non sono certo vietati in questo forum, purchè rispettino le regole.



Le frasi indicate ed estrapolate malamente solo per denigrare, Utilizzate ad hoc per lo scopo, in modo subdolo e fazioso.  



E mi auguro vivamente che chi legge questo 3D abbia la necessaria dote di valutare da solo senza farsi condizionare.



E chiudo.

Messaggio 50 di 55
Ultima risposta