annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Restituzione e rimborso

borghettina
Utente della Community

Ho bisogno di aiuto urgente. . .

Ho acquistato con contrassegno un oggetto che è arrivato giovedì 8 gennaio. Il 10 gennaio abbiamo provato il funzionamento e ci siamo accorti che è difettoso.

Siccome nelle condizioni generali di vendita è previsto il recesso con rimborso entro 14 giorni, oggi ho contattato il venditore per chiedere nformazioni.

Il venditore non ha fatto storie dicendomi che devo pagare  le spese di spedizione, quando riceveranno l'oggetto mi rimborseranno e mi hanno chiesto l'eban.

Mi fido?

Cosa succede se per caso il venditore non mi rimborsa, accampoando scuse del tipo che sono io ad avere rotto l'oggetto o cose simili???? Vi prego aiutatemi

Messaggio 1 di 11
Ultima risposta
10 RISPOSTE 10

Rif.: Restituzione e rimborso


@borghettina ha scritto:

Ho bisogno di aiuto urgente. . .

Ho acquistato con contrassegno un oggetto che è arrivato giovedì 8 gennaio. Il 10 gennaio abbiamo provato il funzionamento e ci siamo accorti che è difettoso.

Siccome nelle condizioni generali di vendita è previsto il recesso con rimborso entro 14 giorni, oggi ho contattato il venditore per chiedere nformazioni.

Il venditore non ha fatto storie dicendomi che devo pagare  le spese di spedizione, quando riceveranno l'oggetto mi rimborseranno e mi hanno chiesto l'eban.

Mi fido?

Cosa succede se per caso il venditore non mi rimborsa, accampoando scuse del tipo che sono io ad avere rotto l'oggetto o cose simili???? Vi prego aiutatemi


Il tuo non è un recesso, ed il venditore lo dovrebbe sapere benissimo invece fa il furbo.

 

Il recesso è il semplice RIPENSAMENTO, ho comprato una cosa ma poi ci ho ripensato e mi sono pentito, quindi recedo.

 

Nel tuo caso invece si tratta di un difetto di conformità, in questo caso non solo il limite non è 14 giorni bensì 24 mesi (+2) ma i costi di restituzione SONO INTERAMENTE A CARICO DE VENDITORE.

 

GARANZIA DEL VENDITORE - GUIDA PER IL CONSUMATORE

 

Purtroppo ti sei incasinato la vita scegliendo il contrassegno, scoprirai da solo (se già non lo hai capito) che il contrassegno non è affatto una garanzia.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 11
Ultima risposta

Rif.: Restituzione e rimborso

e quindi adesso cosa faccio??? Non ho diritto al rimborso perchè ho pagato con contrassegno????

 

Messaggio 3 di 11
Ultima risposta

Rif.: Restituzione e rimborso


@borghettina ha scritto:

e quindi adesso cosa faccio??? Non ho diritto al rimborso perchè ho pagato con contrassegno????

 


Non ho affatto detto questo, ho detto che sarà complicato e  che se tu avessi pagato con PayPal avresti fatto tutto prima, senza costi ed anche senza la collaborazione del venditore.

 

Ti faccio i miei migliori auguri, adesso sai quali sono i tuoi diritti ma non sarà semplice ottenere che il venditore li rispetti.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 11
Ultima risposta

Rif.: Restituzione e rimborso

borghettina
Utente della Community
Ho chiamato l autorità che mi ha confermato tutto, ma cmq sostiene che il contrassegno non è un problema.
Ho mandato una mail al venditore che ha subito cambiando tono dicendo che si erano spiegati male e che mi manderanno il corriere a prendere il pacco e che senza problemi mi manderanno rimborso. Speriamo bene. Ma cosa succede se dicono che è colpa mia e ho danneggiato l oggetto? L autorità dice che non accadrà, dato che è un negozio e non un privato. Se dovesse succedere dice di chiamare la finanza
Messaggio 5 di 11
Ultima risposta

Rif.: Restituzione e rimborso


@borghettina ha scritto:
Ho chiamato l autorità che mi ha confermato tutto, ma cmq sostiene che il contrassegno non è un problema.
Ho mandato una mail al venditore che ha subito cambiando tono dicendo che si erano spiegati male e che mi manderanno il corriere a prendere il pacco e che senza problemi mi manderanno rimborso. Speriamo bene. Ma cosa succede se dicono che è colpa mia e ho danneggiato l oggetto? L autorità dice che non accadrà, dato che è un negozio e non un privato. Se dovesse succedere dice di chiamare la finanza

Ecco appunto!

 

Se fa una cosa del genere, cosa possibile anche alle aziende se " l'autorità " volesse interessarsene i casi sarebbero centinaia, dovrai penare per ottenere il rimborso.

 

E OVVIO che il contrassegno non dovrebbe essere un problema, lo diventa se il venditore fa storie, perchè se fa storie bisogna fargli causa o fare trafile che farebbero desistere chiunque, invece con PayPal decide PayPal in 10/20 giorni e amen.

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 6 di 11
Ultima risposta

Rif.: Restituzione e rimborso

borghettina
Utente della Community
E quindi? Sono un Po' preoccupata. Mi stai dicendo che se dovesse fare così potrei perdere i Soldi? Sinceramente sono preoccupata . . . Non so cosa fare
Messaggio 7 di 11
Ultima risposta

Rif.: Restituzione e rimborso


@borghettina ha scritto:
E quindi? Sono un Po' preoccupata. Mi stai dicendo che se dovesse fare così potrei perdere i Soldi? Sinceramente sono preoccupata . . . Non so cosa fare

Io ti sto spiegando che per le PROSSIME VOLTE ti consiglio di usare PayPal.

 

Per questa invece ormai preoccuparsi è inutile, scoprirai da sola (spero di no) se la cosa si risolverà oppure no, per il momento il venditore ha acconsentito a ritirare l'oggetto e non ti resta che aspetare e sperare.

 

Come dire, inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta, il consiglio che posso darti è di conservare tutte le comunicazioni, farti rilasciare dal corriere una ricevuta quando ritirerà l'oggetto e nel caso le cose non vadano come speriamo contattare una associazione di consumatori, segnalare la cosa all'autorità garante ed alla guardia di finanza.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 8 di 11
Ultima risposta

Rif.: Restituzione e rimborso

borghettina
Utente della Community
Speriamo bene. Ascolta il ccorriere é obbligato a rilasciarmi ricevuta vero? L sda non sempre lo fa. . . Io non glielo lascio il pacco se non mi dà la ricevuta
Messaggio 9 di 11
Ultima risposta

Rif.: Restituzione e rimborso


@borghettina ha scritto:
Speriamo bene. Ascolta il ccorriere é obbligato a rilasciarmi ricevuta vero? L sda non sempre lo fa. . . Io non glielo lascio il pacco se non mi dà la ricevuta

So che molti non lo fanno, in questo caso stai pronta con un documento tuo in duplice copia da far firmare al corriere (una specie di documento di trasporto), farà delle storie probabilmente ma se insisti firmerà.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 10 di 11
Ultima risposta