annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 191
Ultima risposta
190 RISPOSTE 190

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxtransalp650
Utente della Community
io credo che tu neanche sei capace a leggere, oppure leggi ma non capisci, comunque ancora aspetto che mi metti in vendita un oggetto, te lo pago con la postepay e non me lo mandi...poi vediamo se recupero o meno i miei soldi... parli parli ma riguardo i fatti... meno di zero...
fatti, non pugnette.
io sono disposto a perdere i miei soldi, ma tu non lo fai perchè sai benissimo che legalmente riuscirei ugualmente a riaverli ( certo, con i tempi italiani che son lunghi, ma si riprendono)
Messaggio 131 di 191
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
le pugnette le fai tu!

se ti dicessi che ho una carta intestata ad un defunto, sai che risate! cosi'non e'!

ma sai quanti la hanno!?!!??!

non sai nulla, e spari a caso nel mucchio!
che pena!
ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 132 di 191
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

xlxuxi
Utente della Community
D'accordo al non utilizzo delle carte prepagate tipo Postepay, ma perchè ebay non chiude le inserzioni che richiedono tali pagamenti?
Ultimamente ho segnalato 10 inserzioni nelle quali era contemplato il pagamento con carta postepay ma le inserzioni sono sempre li.
Nelle inserzioni c'è la foto della carta postepay e l'invito a poter pagare con carta visa electon per non citare Postepay, forse chiamandola con altro nome è possibile utilizzarla.
Messaggio 133 di 191
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

floriana1982
Utente della Community
Salve a tutti. Ho acquistato su ebay tramite paypal( con carta postepay)una ricarica telefonica. Qualche giorno dopo, ho ricevuto un'email dalle poste italiane ed ho inserito i miei dati. Era un phishing... mi hanno rubato tutti i soldi dalla carta postepay. Ho denunciato l'accaduto alla polizia postale e, controllando i movimenti della carta, mi sono accorta che il tipo dal quale avevo acquistato aveva a suo nome l'accredito di tutti i miei averi! Cosa faccio? Se vi dico chi è commetto un reato?
Vorrei che tutti voi sapeste chi è, così starete alla larga da lui e, soprattutto, mi prenderei una gran bella soddisfazione!
Messaggio 134 di 191
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

maxtransalp650
Utente della Community
certo che faresti un favore a tutti!!non credo sia un reato pubblicare il nick del truffatore... forse sarebbe reato mettere il suo nome e cognome, ma anche in questo caso credo nessun giudice dotato di intelligenza ti condannerebbe...
Messaggio 135 di 191
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gabeloogan
Utente della Community
Ci faresti un gran favore....
A vedere i tuoi feedback, tra i venditori che ti hanno messo un feedback recentemente sulle schede telefoniche, direi che c'è una rosa di 4-5 candidati-truffatori...sempre che sia uno di questi, e non un'altro che non ti ha ancora messo il feedback....
Beh, attendiamo che ce lo dici tu chi è....
Quindi il phishing non sempre deriva da un invio casuale di vai a capire quale hacker...può arrivare da qualcuno che conosciamo o che comunque ha avuto un rapporto, (come una transazione)con noi....buono a sapersi !!!!
Dicci chi è questo farabbutto !!!!
Messaggio 137 di 191
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

a questo punto ebay dovrebbe non solo sconsigliarla ma proprio evitarla! a me è successo di fare un acquisto e mi è stato richiesto solo il pagamento con carta prepagata, che fai ?
cmq oggi ho dovuto pagare un oggetto con vaglia e ho speso ben € 6 per 40 di spesa!!!!!!!!!
Messaggio 138 di 191
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
che fai ? non ricarichi! ti ricordo che ebay non solo la sconsiglia, me ne vieta l'uso!

p.s. apriti un conto corrente! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 139 di 191
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

kafranjos
Utente della Community
Visto che la questione PostePay sta diventando un vero tormentone mi permetto anch'io di dire qualcosa dopo aver anche consultato diverse persone qualificatissime sull'argomento: sicurezza dei pagamenti.
Premesso che è del tutto prerogativa di Ebay estendere/garantire i suoi programmi di protezione alle condizioni che più preferisce, è necessario secondo me precisare anche che: 1) l'affermazione che pagando con PostePay non si è sicuri dell'identità del destinatario del pagamento NON risponde al vero o, se si preferisce, il destinatario è noto tanto quanto lo è il destinatario di un bonifico. 2) L'affermazione che la conoscenza dei dati della postepay necessari per effettuare una ricarica (nome del titolare e numero) permetterebbe di effettuare attività illecite (on-line e non) NON risponde al vero. 3) L'affermazione che la conoscenza dei suddetti dati permetterebbe di fare acquisti non autorizzati NON risponde al vero. 4) Le carte prepagate vengono emesse da più istitui e banche; la PostePay (cioà quella emessa dalle poste) viene rilasciata con le stesse modalità utilizzate dalle banche. Visto che rilasciare una carta prepagata a seguito di CONTROLLI LACUNOSI E SUPERFICIALI (citazione da quanto più volte detto da Ebay) costituisce illecito che potrebbe essere anche penale, Ebay renderebbe un utile e doveroso servizio non solo ai suoi utenti ma a tutta la collettività se segnalasse pubblicamente (oltre che ovviamente alle autorità competenti) i casi di cui è a conoscenza.
Per finire: avendo una PostePay si può avere un conto PayPal, e PayPal non può nè potrebbe in nessun caso garantire una qualsivoglia maggior sicurezza rispetto alla PostePay (o altra ricaricabile) a cui fa riferimento.
Messaggio 140 di 191
Ultima risposta