Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2005 12:43
Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.
Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.
Rischi per chi riceve denaro:
Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
- usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati
- usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.
Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html
eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.
Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-09-2005 17:14
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-09-2005 03:03


UNA COSA GIA' FATTA E' UNA COSA IN MENO DA FARE
Il mercatino delle curiosità
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-09-2005 22:46
E comunque non appena verra affinata la legge sulle tranzazioni online sono certo che vi metterete in regola sopratutto perchè sarete responsabili solidali con chi comete reati attraverso il vostro servizio.
P.S. mi è successo di acquistare 3 magliette lacoste, di pagarle, NON Riceverle, e trovarmi solo e senza uno straccio di dato anagrafico certo della persona che a truffato me e altre decine di persone.
Voi mi avete detto: Che vi dispiace.
Purtroppo io non ho mai potuto rintraciare la persona in quanto i dati utilizzati per l'iscrizione al vostro servizio erano fasulli.
Mi chiedo se poi siete comunque riusciti a incassare le commissioni sulle vendite. La domanda sorge spontanea
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-10-2005 12:03
Quello che si può fare, invece, è utilizzare pagamenti "sicuri", non sicuri al 100%, ma comunque ragionevolmente sicuri.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-10-2005 16:46
Mi chiedo se poi siete comunque riusciti a incassare le commissioni sulle vendite. La domanda sorge spontanea """
Già...sorge spontanea anche a me. Quando c'è da tassare ebay non perde attimi, falso che sia il nik....chi risponde???
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-10-2005 17:36
Per pagare eBay avrà utilizzato la stessa carta PostePay fasulla utilizzata per farsi ricaricare dagli acquirenti.
Mica paghi eBay in contanti con riconoscimento a vista.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-10-2005 17:40
Ma scusa... EBay ti dice in ogni salsa che la ricarica non è sicura, che si può avere una carta con dati falsi, che lo fai a tuo rischio e pericolo... E adesso, dopo che ti fregano, anziché prendertela con quegli idioti irresponsabili che ti hanno consigliato la ricarica a spada tratta... cosa fai, beh, ovvio, la responsabilità è di eBay.
Per le commissioni, in realtà il problema mi sembra anche più semplice. Io ho sempre notato che, in questi casi (truffa seriale con pagamento a mezzo ricarica) le aste vengono chiuse, anche dopo il loro termine, e il venditore-truffatore sospeso. Quindi eBay non incassa alcuna commissione.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-10-2005 03:14
Se dite si siete ingenui certo ci sono molti accorgimenti da usare,nei furum qualcuno che io giudico di parte dice
la postepay va utilizzata al "supermercato" forse non sapendo che sono state clonate non so quante carte recentemente nei supermercati dell'umbria.
dal "Benzinaio" Sapete quanto e' grande uno scammer ;-)?
Io vi do un suggerimento su come essere sicuri sulla postepay & carte simili.
1) Avere due carte di credito.
2) Avere un pc dedicato solamente al collegamento poste.it
3) Avere un firewall che tenga aperta solo la porta 80.
4) Utilizzare una carta per ricevere & fare i pagamenti.
5) Utilizzare l'altra certa per ricaricare la vostra.
6) Non utilizzare mai in nessun caso l'altra carta.
7) State collegati il meno possibile ad internet.
8) Svuotate immediatamente la carta dopo un'accredito.
9) Non essere mai sicuri di essere al sicuro.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-10-2005 17:53
--- Certamente, perché il venditore non riceve mai il numero della tua carta di credito, ma solo il pagamento.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-10-2005 16:36
Insomma ogni cavillo è buono per non tutelarci.
