Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2005 12:43
Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.
Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.
Rischi per chi riceve denaro:
Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
- usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati
- usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.
Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html
eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.
Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-10-2005 18:40
Il signor .Angel Luengo Arias (se fate una ricerca in internet trovate tutta la storia), incrociato su e-bay, mi ha proposto dopo un acquisto regolare su e-bay di proseguire privatamente.
Avendo già avuto a che fare, essendo il materiale ricevuto come promesso, essendo i prezzi interessanti, essendo stato il precedente invio veloce, non ho avuto problemi ad inviare un'altro ordine.
Ho immediatamente fatto il bonifico.
Come replica mi ha mandato un elenco di materiali a prezzi 10 volte superiori a quelli di mercato (voleva 5 Eu per materiale che ho acquistato successivamente a 50 ct.). Ho declinato l'offerta (gentilmente) e l'ho pregato di inviarmi quanto già pagato.
Dopo due mesi di risposte incredibili ha cessato di rispondere. Io non ho ricevuto il materiale (CIFESA è il nome dell'utente su e-bay), ma prima o poi a Valencia ci capito. Per intanto gli faccio un po' di pubblicità gratuita su internet ed ho segnalato il fatto ai suoi clienti in e-bay.
Ho acquistato e pagato in tutti i modi (contrassegno, bonifico, a ricevimento fattura, carta di credito, Western Union anticipato o a ricevimento merce).
Ho avuto problemi solo con questo spagnolo.
In due casi che il materiale non era per varie ragioni disponibili i soldi mi sono stati restituiti senza problemi.
Chiaro che far causa per 210 Eu, in Spagna, la pena non vale.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-10-2005 04:22
Lo sbaglio maggiore è stato questo.


UNA COSA GIA' FATTA E' UNA COSA IN MENO DA FARE
Il mercatino delle curiosità
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-10-2005 15:15
Caro Matteo , una volta per tutte ci volete spiegare perchè PayPal può, ripeto PUO'E LO FA' trasferire denaro sulla mia carta Visa/PostePay, e io, che ne sono il titolare dal conto PayPal non posso farlo ?? Per favore è una preghiera questa . Credo che tutti gli utenti Ebay e PayPal ti saranno riconoscenti. Grazie grazie grazie.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-10-2005 18:37
PayPal NON PUO', ripeto, NON PUO' trasferire denaro sulla tua carta (un pagamento).
Quello che può fare è un RIMBORSO di un pagamento avvenuto in precedenza, possibilità questa tipica di tutti circuiti internazionali a cui si appoggiano le varie carte di credito (VISA, MASTERCARD, ecc.).
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-10-2005 10:01
se una persona usa postpay come metodo di pagamentosaranno pur cavoli suoi se poi la gente va in giro con quel codice a fare spese folli...e poi quali spese folli?
su un sito come quello della apple ti chiedono il codice di sicurezza dietro la carta e nessuno,ap arte il venditore,a questo codice.
E cmq nesusno può ritirare soldi dall postpay se i soldi non ci sono quindi basta svuotarla ogni due o tre ricevute poi se si è pigri non ci si può far nulla.
Per quanto riguarda la ricevuta dell'avvenuto pagamento:
vero non c'è un codice ma viene registrato sul sito delle poste dove e quando è avvenuto,e a meno che un compratore non sia indovino se mi da queste due informazioni allora so ke è lui.
Ma si demonizziamo un mezzo economico,così non permettiamo a chi non poò permettersi una carta di credito questi mezzi!!!!
Tanto se ho tanti soldi mica avrei un postpay-.- avrei al limite la SICURISSIMA -.- american card
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-10-2005 02:45
Come utilizzare i servizi della carta postepay
Per utilizzare su www.poste.it i servizi online della carta postepay (informazioni, pagamento di bollettini, ricariche, ecc.)
Ancora sempre dal sito delle poste:
Servizi online per i titolari di carta postepay
Accedendo ai servizi online puoi visualizzare le informazioni (saldo, lista movimenti, ricarica online) relative alla tua carta, pagare i bollettini ed effettuare le ricariche
COME RICARICARE LA CARTA POSTEPAY
Negli uffici postali - con versamento in contanti
- con una carta Postamat Maestro
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra
Presso gli sportelli automatici (ATM) Postamat - con una carta Postamat Maestro
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra
- trasferendo denaro da una Inps Card
- utilizzando qualsiasi carta di pagamento abilitata ai circuiti internazionali Visa, Visa Electron, Mastercard o Maestro
Sul sito www.poste.it - addebitando l'importo sul Conto BancoPosta
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra.
L'operazione di ricarica può essere eseguita anche dai non titolari
Più chiaro di così:
Le ricariche sono consentite.


UNA COSA GIA' FATTA E' UNA COSA IN MENO DA FARE
Il mercatino delle curiosità
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-11-2005 16:00
è SOLO PER UN CONFLITTO DI INTERESSA CON PAYPAL...
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-11-2005 16:59
Da un anno navigo su ebay e ho acquistato, venduto e pagato con tutti i metodi possibili.
Sono d'accordo che se qualcuno ti vuole truffare lo fa e basta!!
La Postapay non è sicura?
é vero ma lo sappiamo e chi la usa lo fa a suo rischio e pericolo.
Certo è che se Paypal non si tenesse il 3,5 - 4% sugli incassi ..........
Saluti a tutto il forum
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-11-2005 22:25
Inutile demagogizzare con postepay, moneygram etc.
in ogni caso esiste la polizia postale e vi assicuro che loro funzionano alla grande. Certo è meglio tenere molto poco nella prepagata, così chi tenta di fottere rimane fottuto. Per quanto riguarda il resto, quando in mano abbiamo una ricevuta di versamento fatta a chi, non esiste giudice che si mette a ridere, quelli di EBAY lo fanno, la legge no. in ogni caso sono d'accordo con chi dice che se uno ti vuole fregare ( e ne ho sentite tante) ti frega. Bisogna avere naso, e bisogna avere fortuna, e non esagerare nè forzare la mano, non comprerò mai un diadema o un vestito da 10000 euri o 5000 o comunque su quelle cifre. Vado in un negozio o da qualcuno che conosco, non certo su ebay, anche perchè ti spennerebbero con le commissioni.
saluti a tutti che la forza sia con voi
elionen
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-11-2005 20:40
grazie
