annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 191
Ultima risposta
190 RISPOSTE 190

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

eskimo128
Utente della Community
truffato. ho venduto una ps3 ad un bravissimo utente, appena si è aggiudicato l'oggetto gli arriva una mail con i dati della posteay da pagare (non erano i miei! dovevo ancora mandare nulla io) e c'è da dire che la mail che gli è arrivata era proprio identica a quella che avrei mandato io solo con i dati differenti!!!! lui ha ricaricato subito questa carta convinto, poi gli è arrivata la mia mail con i miei dati. cosa è successo? ci sentiamo, scopriamo che ha ricaricato una carta di una persona sconosciuta così volo in posta, grazie al fatto che ci lavoro sono riuscito a rintracciare la persona titolare di quella carta e scopro che è una persona normalissima, una ragazza giovane ignara di tutto. vediamo che effettivamente sul suo conto compaiono i 412 euro. così mi metto in contatto (ieri) con lei. capisce il problema e mi rassicura dicendomi che oggi sarebbe andata in posta per girarmi quei 412 euro perchè ieri purtroppo non poteva.sapevo che pù passava il tempo e più c'era il rishio di truffa infatti... sembrava finita invece stamattina va in posta e scopre che i soldi non c'erano più...gli avevano clonato la carta senza che lei sapesse nulla e staneoote verso le 2 si sono infioppettati i soldi.

quindi ATTENZIONE! prima di pagare accertatevi a chi dovete pagare, non fidatevi MAI. questi sono dei truffatori: albanesi probabilmente, hanno anche lasciato un numero ma guarda caso non rispondono mai e che fanno tutto da internet. maledetti.
Messaggio 151 di 191
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

miciopoppy
Utente della Community
vorrei porre una domanda
alcuni venditori non dicono prima che intendono usare solo postepay per pagamento
inoltre questi venditori sono pure dei rompipalle perchè pretendono il pagamento con la stessa velocità con cui uno pagherebbe tramite bonifico o pay pal e incominciano a bombardati di telefonate già il secondo giorno dopo la scadenza dell'asta cone se andare in posta ,fare 1 ora di coda sia per loro la cosa più normale del mondo
un venditore mi ha scritto "anch'io lavoro ...datti una mossa che ho fretta "... calmino eh ....
domanda : poichè mi sono stufata della prepotenza di questi venditori posso rifiutarmi di pagare con questo metodo o incorro in sanzione per utente non pagante??
grazie
Messaggio 152 di 191
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
beh....chi vuole essere ricaricato, non lo ricarichi e segnali il tizio con copia della email probatoria! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 153 di 191
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

miciopoppy
Utente della Community
si ma nel frattempo mi becco segnalazione per ebayer non pagante???:_|
Messaggio 154 di 191
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
e allora soggiaci ai ricatti!che vuoi che ti si dica?! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 155 di 191
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

dianina82
Utente della Community
Riguardo a Postepay, è un metodo che io ho usato spesso sia per incassare che per pagare. Sebbene le raccomandazioni di EBAY non c'ho mai visto nulla di male, anche perché essendo una prepagata e non lasciandoci mai soldi dentro come venditore non avevo problemi a fornirne i dati. E come acquirente ho sempre posto la fiducia nei venditori e in più pensavo che cmq avendo un nome e un cognome per effettuare la ricarica, nel caso qualcosa andasse male, i truffatore sarebbe stato riconosciuto.

Purtroppo, dopo una bella fregatura presa dal mio moroso inesperto (il tipo aveva 2 feedback sicuramente fasulli) sono andata alla polizia postale, che mi ha detto che tramite i dati della postepay non si risolve nulla. Sapete perché??? Perché mi ha detto che al SUD gli uffici postali emettono la carta prepagata senza farsi dare un documento identificativo della persona, che quindi può dare assolutamente false generalità e intestare la carta a persone inesistenti. Ma come si fa dico io??? Quando ho fatto la carta qui da me a Trieste, sono stata 30 minuti, tra firme di fascicoli, fotocopie di documenti, ecc... la polizia postale con un nome e cognome e numero di carta troverebbe in un attimo il truffatore, se i suoi dati personali fossero REALI. Ma purtroppo la realtà è che le cose al SUD non vanno come al NORD.

Ed è per questo che ora uso solo paypal o bonifico per i pagamenti e anche per gli incassi. Voglio dire, le motivazioni di Ebay per in non utilizzo di postepay secondo me non sono complete, io ho sempre fatto fede che i dati della carta sono vincolanti, c'è una persona con nome e cognome che incassa. Quando però questo cade... cade la sicurezza del nome e cognome, postepay è assolutamente inaffidabile!
Messaggio 156 di 191
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

il_bazar_di_lella
Utente della Community
123vincenzog
RAGAZZI STIAMO FACENDO TANTO FUMO E NIENTE ARROSTO !!!

HO PARLATO CON UN FUNZIOANRIO DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA(GUARDIA DI FINANZA, SONO QUELLI CHE SI PREOCCUPANO DELLE TRUFFE)...MI HA RISPOSTO CHE LA COSA MIGLIORE SIA UN LEGALE PENALISTA (CHE CONOSCA UN SOSTITUTO PROCURATORE)......

MI SERVONO I DATI COMPLETI DI TUTTI (VOGLIO ANCHE IL CELLULARE, ALTRIMENTI NON VADO AVANTI DA SOLO), CON IL CELL SARETE CONTATTATI DA CHI DI DOVERE

CIAO


finalmente qualcuno che si da' da fare contattatelooooooooooooooooooo
?*¨*¤.¸¸.•´¯)(¯`•.¸¸.¤*¨*??*¨*¤.¸¸.•´¯)(¯`•.¸¸.¤*¨*??*¨*¤.¸¸.•´¯)(¯`•.¸¸.¤*¨*?



La donna è uscita dalla costola
dell'uomo,
non dai suoi piedi.......
perché debba essere pestata,
né dalla testa per essere superiore,
ma dal fianco per essere uguale....

un po' più in basso del braccio per essere protetta

e dal lato del cuore per essere AMATA
Messaggio 157 di 191
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gattanera74
Utente della Community
Ma quando mai nel sud si da la carta postepay senza un documento???? Non diciamo cose scandalosamente false!
Messaggio 158 di 191
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

cavalier_charly
Utente della Community
E' l'ennesima volta che ebay cancella questo genere di intervento. Abbiamo scritto qualcosa di sbagliato ?
Abbiamo offeso qualcuno? Non ci sembra.

L'unica cosa certa è che ci sono più di 110 utenti ebay (quindi vostri clienti) che hanno subito una truffa inconsueta.
Grazie al sito www.ebayabuse.com ci stiamo coordinando per gestire le denunce e tutte le procedure legali che ne conseguono.

Chiudere l'argomento così senza nessun preavviso ci sembra un atteggiamento poco trasparente da parte vostra. E certamente come abbiamo già ribadito nella discussione cancellata, non ci sembra corretto chiudere la faccenda dg_elettronica facendo sparire le pagine di questo negozio e tutti i suoi riferimenti. Perchè oltre al danno il truffato si sente anche beffato se per pura fatalità non si fosse salvato le pagine delle vendite incriminate.

Restiamo comunque a vostra disposizione per ogni chiarimento, ma ad oggi da parte vostra non abbiamo mai ricevuto una mail di spiegazione su come mai il negozio ebay sia stato chiuso.
E nemmeno nessun suggerimento da su come muoverci in queste circostanze.
Messaggio 159 di 191
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

fpruneddu
Utente della Community
Un saluto a tutti da un neotruffato.
Sinceramente ammetto che sapevo avrei rischiato comprando da un feedback 0 e pagando con postepay (solo ora ho letto i consigli di ebay e della community).

Ma da qui a dire che (cito una guida):
"Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali".

Scusate ma è assurdo.
Io lavoro in banca e i documenti i controllo bene a chiunque. Richiedere una carta prepagata significa accendere un rapporto con qualunque istituto di credito.
La frase: "le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali" non ha senso.
Un bonifico fatto allo sportello (cioè non da un conto corrente ma x contanti), secondo questa logica, dovrebbe essere immensamente più pericoloso.

Anche io avevo una postepay, e a me i documenti sono stati chiesti all'accensione e OGNI volta che ho fatto qualche operazione di ricarica o di prelevamento. Ogni volta.
Possibile che solo i truffatori non vengano controllati?

Chiudo precisando che ho aperto la controversia anche se so di non avere possibilità di recuperare i soldi.
Mi rivolgerò anche alla polizia postale armato della mail di questo bstrd con il suo numero di carta e il suo nome.
Chiedo però se qualcuno nella mia situazione ha mai ottenuto qualche risultato.
Messaggio 160 di 191
Ultima risposta