annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Turbativa d'asta

maco19570
Utente della Community
Da alcuni anni, allo scopo di garantire la privacy degli utenti ebay, il nickname degli offerenti nella aste a rialzo del prezzo a base d'asta, viene camuffato da una sigla composta da due lettere o numeri e da due asterischi centrali.
Se ciò è meritorio sotto il profilo della sicurezza e della privacy appunto, di riflesso, stante una naturale predisposizione nazionale ad aggirare a qualunque costo le regole imposte alla community, questo può comportare a mio avviso una certa facilità nel poter operare turbativa d'asta.
Mi spiego.
Se io metto in vendita un oggetto di un certo valore, diciamo 300 euro per esempio, al valore simbolico iniziale di 1 euro e poi durante il periodo dell'asta faccio dei rilanci affinché il valore salga ad un livello accettabile utilizzando nickname "di copertura" appositamente da me creati, sto di fatto effettuando, sempre a mio modesto parere, una turbativa d'asta.
Quindi "l'oscuramento" del nickname non fa altro che favorire questo fenomeno illecito che, anche se non auspicabile, è sicuramente presente all'interno di forme di vendita come ebay ma come anche in tante altre forme di e-commerce similari!
Ritengo quindi che la regola dell'oscuramento debba forse essere migliorata al fine di consentire lo svolgimento regolare delle offerte.
Grazie per la cortese attenzione.
Messaggio 1 di 15
Ultima risposta
14 RISPOSTE 14

Turbativa d'asta

Vero!

Però dato che viviamo in un mondo di "furbetti", ed il sistema questo lo sa, allora forse è il caso che sia il sistema stesso a prendere provvedimenti mettendo in campo regole e sistemi che limitino al massimo il range operativo dei "furbetti" precedentemente citati.Sono sempre stato dell'avviso che se ti "becco" con il dito nel barattolo della marmellata (biricchino), la prima volta ti avverto, la seconda pure ma dalla terza in poi comincio anche a prendere provvedimenti drastici, a garanzia degli onesti che sono sempre quelli ad avere poi la peggio.

Gli arabi hanno la legge del taglione e quindi, dopo il decimo dito, tu non puoi più materialmente rubbare la marmellata.

lo so che è un esempio un po crudo, ma se devo proteggere la comunità contro chi, nelle pieghe del regolamento trova ampi spazi di manovra, allora devo evitare l'esistenza delle pieghe e bastonare sonoramente chi non vuole sottostare alle stesse.

Cordialmente.

Mauro 

Messaggio 11 di 15
Ultima risposta

Turbativa d'asta

Sono daccordo!
Se mi intercettano sentono solo parlare di cose "umane" tipo, calcio, motori, problemi personali ecc. ecc..
Non ho nulla da nascondere.
quindi si accomodino pure.
Messaggio 12 di 15
Ultima risposta

Turbativa d'asta

Vero.
Però non tutti sono come me o te e quindi quelli come noi che riescono a vedere un pò piu in la degli innocenti sprovveduti hanno il dovere di garantire il sistema per la salvaguardia degli altri.
Messaggio 13 di 15
Ultima risposta

Turbativa d'asta

Vendita dinamica, a prezzo variabile, a prezzo discendente od ascendente puoi chiamarla come ti pare ma il fatto è che c'è sempre qualcuno che fa il furbo a discapito degli onesti.
Un esempio?
Guarda in giro e troverai aste che offrono oggetti di una certa rilevanza a prezzi irrisori salvo poi applicarti spese di spedizione a costi esorbitanti.
Il motivo?
Sui costi di spedizione non si pagano commissioni a ebay e quindi......vai con il Tango.!!!!!!!!
Messaggio 14 di 15
Ultima risposta

Turbativa d'asta

Arrivera' anche quello, spero molto presto, le tasse sulla spedizione sono applicate ormai da anni su ebay.com e da inizio settembre anche in UK
Messaggio 15 di 15
Ultima risposta