in data 01-02-2010 17:40
in data 19-03-2013 14:46
Quello che mi stupisce più di tutto, dopo tanti anni che viene dibattuta la questione, è come ci sia ancora un sacco di gente che ignora i rischi a cui si può andare incontro, altrimenti non si sentirebbero in continuazione piagnistei del tipo:
"Un venditore minaccia di denunciarmi per diffamazione, ma lo può fare???" 😮
Certo, che lo può fare. E' una sua facoltà, nel senso che (come diceva Davide) non è detto che lo farà necessariamente, ma potrebbe anche farlo.
Precisato questo, nessuno sta dicendo che i feeb negativi non si possono rilasciare: è anche questa una facoltà, cioè una scelta, un diritto, chiamatela come volete.
Ciò che è preoccupante è la disinformazione, cioè appunto il non sapere quali potrebbero (condizionale) essere le conseguenze.
Se uno ritiene che dare un feedback negativo sia giusto e meritato, ma che lo dia pure. Se poi il venditore vorrà fargli causa, se ha ragione la vincerà, altrimenti ne pagherà le conseguenze.
In ogni caso, basta SAPERLO PRIMA e prendersi le proprie responsabilità.
in data 19-03-2013 14:51
Per completezza, un estratto dal regolamento Ebay:
Gli utenti possono essere ritenuti responsabili legalmente dei danni causati alla reputazione di un utente se i loro commenti vengono giudicati in sede legale calunniosi o diffamatori. Secondo la legislazione vigente, poiché eBay non applica alcuna censura ai Feedback né ne verifica l'accuratezza, non è legalmente responsabile dei commenti inviati dagli utenti, anche se di contenuto diffamatorio. Tuttavia, la stessa legislazione non esime l'autore di tali commenti di Feedback dalle proprie responsabilità. eBay non si assume alcuna responsabilità per i commenti che gli utenti pubblicano sul sito. eBay mette a disposizione l'Area Feedback e i Forum come luoghi in cui gli utenti possono esprimere le proprie opinioni e non è tenuta a censurare tali opinioni né ad indagare sulla veridicità delle affermazioni stesse.
in data 19-03-2013 17:27
A me non cambia nulla in caso di situazioni negative in cui viene lesa la mia condizione di compratore con un articolo danneggiato,non funzionante, o magari non conforme,se non rimborsato per intero, agisco anche io, premetto che in questo periodo non mi e' lontanamente capitato e con ebay anzi mi sto trovando molto bene a dire il vero.
Comunque sia spero vengano tutelati anche i compratori poiche' sono consumatori e senza l'acquisto il venditore non avrebbe possibilita' di esercitare la sua attivita'.
Sostengo la mia opinione in caso di feedback negativi , non li lascio, piuttosto mi tengo 10000000000 notifiche e il mio consiglio per gli altri compratori e' fare lo stesso, dato che il venditore e' tutelato e il compratore meno.
Poi ognuno e' libero di fare cio' che vuole.
Ribadisco succede solo in Italia, vi lascio scoprire da soli il perche'.
Non rispondo piu' ad altri post sull'argomento poiche' e' una battaglia persa in partenza e vi faccio presente che ho espresso solo il mio parere senza offendere nessuno o danneggiarne l'immagine.
Ergo, Ho espresso solo un parere generico sulla situazione dal mio punto di vista condivisibile o meno.
in data 19-03-2013 19:37
Se non vuoi rispondere ad altri post sei liberissimo di farlo, voglio solo precisare che qui tutti hanno espresso il loro parere senza offendere nessuno, lo dico perchè dalla puntualizzazione da te fatta sembrava il contrario.
La tua opinione è rispettabile come quella di chiunque altro, la nostra insistenza, se tale ti è sembrata, è solo conseguenza del fatto che c'è scarsa consapevolezza dei rischi che si possono correre e ribadirlo una volta in più non fa mai male.
Per il resto, non conosco il codice penale degli altri paesi, visto che vivo in Italia mi preoccupo soprattutto di conoscere le leggi del mio paese, che bastano e avanzano...
Ciao.
in data 21-03-2013 12:34
Semmai dovessi trovare un venditore che mi minaccia legalmente per un feedback negativo, gli lascerei il feedback negativo allegando una denuncia per minacce. Avendo parenti avvocati gioco in casa... :^O
in data 22-03-2013 09:18
Stalguan, in Italia tutti conosciamo un avvocato ... o financo "qualcuno a Roma".
Nel mio dialetto c'è il proverbio
"Cherna maleda: furtuna di dutor,
cherna cajouna: furtuna d'javuched"
Traduciamo:
"Carne malata: fortuna dei medici,
carne ... poco furba: fortuna degli avvocati".
-----
Pace e bene a tutti :-).
in data 24-06-2013 18:09
ho rilasciato un feed neutro : data di consegna non rispettata,giustificazioni infantili , cmq prodotto ok ( provato da email) adesso minaccia lettera dell'avvocato per danno d'immagine. A che servono i feedback se non si può dare la propria opinione ?
in data 25-06-2013 01:51
ho rilasciato un feed neutro : data di consegna non rispettata,giustificazioni infantili , cmq prodotto ok ( provato da email) adesso minaccia lettera dell'avvocato per danno d'immagine. A che servono i feedback se non si può dare la propria opinione ?
Se proprio vogliamo fare i pignoli al minuto :
Tu comperi in data 5 giugno.
Loro scrivono : spedizione entro 4/6 giorni lavorativi quindi c'è la possibilità di consegnare il collo al vettore sino al pomeriggio del, facendo partire l'orolagio dal 14 giugno) 13 glugno.
Poi scrivono : consegna stimata 5/7 giorni lavorativi qunidi il corriere ha tempo sino al 24 giugno per portarti il pacco a casa..
Il 24 giugno
E tu al 21, 3 giorni prima i prima della data ultima, pur avendo rivevuto il cellulare entro i tempi indicati per la consegna, ti senti in dovere di elevare un ingiustificato feed neutro?
Vuole passare la pratica al suo avvocato?
Adesso sono fatti tuoi.
Passa la pratica al tuo avvocato.
in data 25-06-2013 01:53
correzione:
Loro scrivono : spedizione entro 4/6 giorni lavorativi quindi c'è la possibilità di consegnare il collo al vettore sino al pomeriggio del 13 glugno.
in data 25-06-2013 09:43
Io leggo:
consegna stimata 5/7 gg lavorativi dopo la ricezione del pagamento
i tempi di consegna al corriere non c'entrano niente, non li puoi aggiungere agli altri
quindi se ha pagato subito il 7 avrebbe dovuto ricevere entro il 18
un neutro ci può stare