- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-10-2013 13:43
sta mattina stavo simulando un ordine su ebay per vedere come funzionava ho cliccato 2 volte fino alla scelta del pagamento
secondo voi ho acquistato l oggetto? cosa succedera io non ho impostato alcun conto ne paypal ne postepay
io nn volevo mi scuso con il venditore come devo fare per annullare l ordine?
Risolto Andare alla soluzione.
forse ho comprato qualcosa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-10-2013 23:25
http://community.ebay.it/t5/Comprare/iphone/qaq-p/310066/comment-id/23723#M23723
PER L'AIUTO CHE HA RICEVUTO ...LE CHIEDO DI GUARDARE QUESTO LINK... E DI FIRMARLO...........GRAZIE
https://secure.avaaz.org/it/petition/Scoperte_in_Svizzera_concerie_che_vendono_pelle_di_gatto/?tBtACfb
PER L'AIUTO CHE HA RICEVUTO O CHE RICEVERA'...LE CHIEDO DI GUARDARE QUESTO LINK... E DI FIRMARLO...........GRAZIE
https://secure.avaaz.org/it/petition/Scoperte_in_Svizzera_concerie_che_vendono_pelle_di_gatto/?tBtACfb
forse ho comprato qualcosa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-10-2013 23:55
Le classifiche si aggiornano man mano che spuntano fuori i nuovi cantastorie. Guarda che veramente, ma proprio vermanete, la simulazione dell'acquisto è fuori dal mondo.
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
forse ho comprato qualcosa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-10-2013 08:43
in molti siti online faccio e simulazioni senza ordinare niente per vedere tt i metodi di pagamento e di spedizione e per vedere se sono affidabili
forse ho comprato qualcosa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-10-2013 10:49
in molti siti online faccio e simulazioni senza ordinare niente per vedere tt i metodi di pagamento e di spedizione
E' inutile che continui ad arrampicarti sugli specchi,in quanto su ebay dato che i metodi di pagamento e di spedizione sono elencati nell'inserzione,non c'è motivo di fare come dici simulazioni di acquisto.
forse ho comprato qualcosa

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-10-2013 11:12
Ebay non e' come gli altri siti online, ha le sue regole ben precise che soprattutto qualcuno che comincia dovrebbe prendersi cura di imparare, almeno le basilari.
Ma e' ovvio che chiediamo troppo!
@michaelferrara42 ha scritto:in molti siti online faccio e simulazioni senza ordinare niente per vedere tt i metodi di pagamento e di spedizione e per vedere se sono affidabili
forse ho comprato qualcosa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-10-2013 16:57
ma poi perche vi arrabbiate cosi tanto dicendo che è una scusa ?
in questo modo fanno delle truffe ? o pensate che l ho fatto solo per rompere le scatole al venditore ?
forse ho comprato qualcosa

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-10-2013 17:01
forse ho comprato qualcosa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-10-2013 21:06
Quando cominciai ad usare Internet la prima cosa che feci fu di visitare il sito della Ferrari. Poco dopo, nelo stesso pomeriggio di "esplorazione" feci come te: una simulazione d'acquisto; nel mio caso si trattava della prenotazione d'una stanza in un hotel di Venezia. Mi fermai per tempo e non prenotai niente.
Se sei abituato a fare delle quasi prenotazioni, per prova, può averti tratto in inganno la manzanza del carrello. E' forse così? Il fatto è che eBay non è un sito di vendita, è uno spazio, diciamo un mercato virtuale, dove tanti vendiotri possono mettere in vendita i loro prodotti. Tu non compri da eBay, compri da Rossi, compri da Bianchi, compri da Neri, compri da Verdi, compri da Violi. Verdi non c'entra niente con Violi o con Rossi: vendono tramite eBay, ma sono indipendenti.
Hai scritto che volevi fare una simulazione d'acquisto, per vedere com'erano le condizioni di vendita e di pagamento. Queste le puoi vedere già nell'inserzione; se fossero poco chiare o comunque non esaurienti puoi contattre il venditore e chiedere delucidazioni (se le informazioni sono "incasinate" può essere il caso d'abbandolare l'inserzione). Andando "avanti con la simulazione" non ottieni informazioni in più, ottieni solo di ... comprare, come hai fatto.
Sia che si tratti d'una normale asta, sia che si tratti d'un Compralo subito, la procedura ti avverte che stai offrendo (asta) o comprando (Compralo subito) e ti chiede sei sei sicuro. A questo punto tu avrai sicuramente letto (se hai scritto questi post sai sicuramente anche leggere). Ma tu volevi vedere le condizioni ... sei andato dritto, e hai comprato. A questo punto, diciamolo, sei stato un po' (un po' molto) cocciuto.
Ora puoi fare così:
- se proprio non lo vuoi comprare, scrivi al venditore, gli chiedi scusa per la rottura di scatole e gli chiedi di cancellare l'operazione;
- se è intelligente: ti invierà una proposta (eBay la definisce "controversia") d'annullamento; tu l'accetti e l'operazione è annullata;
- gli scrivi e lo ringrazi; poi gli dai un feedback pienamente positivo (almeno ne ricava qualcosa);
- se è uno sbadato: non farà niente, tu lasci stare e aspetti che la cosa vada nel dimenticatoio,
- se non è né sbadato né intelligente: ti invierà una controversia per oggetto non pagato; tu avrai 4 giorni (96 ore esatte) per decidere: o paghi o ti becchi un ammonimento;
- se gli ammonimenti s'accumulassero: ebay ti espellerebbe;
- trattandosi del primo e rimanendo isolato avrebbe solo un valore morale;
- potresti comunque chiedere ad eBay la cancellazione dell'ammonimento; sembra che, in occasione del primo, la cancellazione sia abbastanza scontata.
Ancora alcune cose:
- la prossima volta non fare altre "prove"; pensaci un attimo prima di offrire o comprare;
- paga solo con PayPal;
- non prestare attenzione a tutta la caciara che hai sollevato nel forumi.
-----
Pace e bene a tutti.
forse ho comprato qualcosa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-10-2013 08:49
ho risolto il venditore è stato gentilissimo
forse ho comprato qualcosa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-10-2013 09:57
come era prevedibile...... stai tranquillo qui sul forum sono tutti immuni dall'errore specialmente chiarett@ sempre così arrabbiata col mondo intero da anni
