annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

info

simonvalot-0
Utente della Community
Contorversia aperta il 1 agosto per oggetto non ricevuto il 31 luglio, controversia chiusa il 10 agosto e rimborso ricevuto, oggi 1 settembre arriva un pacco e ritira mia moglie pagando 16,94 euro di dogana........ era il pacco della contorversia...... perché non è tornato al mittente? Perché il mittente dal 10 di agosto al 1 primo di settembre non lo ha ripreso o abbia fatto nulla per riprenderlo? E soprattutto cosa si fa ora? Grazie un saluto Simone
Messaggio 1 di 13
Ultima risposta
12 RISPOSTE 12

info

simonvalot-0
Utente della Community
Tra l'altro il pacco era fermo in dogana perché il venditore stupido non ha messo la fattura nel pacco e loro lo hanno bloccato...... quindi colpa sua......
Messaggio 2 di 13
Ultima risposta

info

scusa ma tu per un pacco che arriva dall'estero dopo appena un giorno apri la controversia? mai pensato che i tempi si allungano parecchio se un oggetto arriva da un paese estero? non prendere mai come riferimento le date di consegna che bay dà nell'annuncio. 

poi colpa sua? non direi.

se vuoi fare quello bravo ora gli paghi lo stesso l'oggetto. 

Messaggio 3 di 13
Ultima risposta

info

Dagli USA per esattezza e ...4 acquisti 2 grigi e 1 rosso. BLOCCARE!


----------------------------------------------------------------------------------------------

E' impossibile avere la meglio su un uomo ignorante in una discussione
(William G. Mc Adoo)
Messaggio 4 di 13
Ultima risposta

info

il problema è che uno se non sa comprare all'estero è meglio che lasci stare o che chieda consiglio.

la fattura? se non la richiedi prima mica sono obbligati, o magari intende la bolla col valore dichiarato?

Messaggio 5 di 13
Ultima risposta

info

La fattura per la dogana e' obbligatoria .

 

Come fa dogana in entrata un pacco senza fattura ??

 

Ha sbagliato il venditore a rimborsare , doveva inserire il codice spedizione nella controversia, 

 

far intervenire l'assistenza , e avrebbero sospeso la controversia, in attesa di consegna .

 

A me e' capitato + volte, rimborso con pacco in transito / in dogana non esiste .

 

 

 

Messaggio 6 di 13
Ultima risposta

info

Senza considerar PERCHE' fermo in dogana? Acquistare all'estero un coltello di grandi dimensioni NON è uno scherzo!


----------------------------------------------------------------------------------------------

E' impossibile avere la meglio su un uomo ignorante in una discussione
(William G. Mc Adoo)
Messaggio 7 di 13
Ultima risposta

info

non so il termine tecnico, ma il foglio apposto sopra al pacco indicante il contenuto e il valore dichiarato come si chiama? 

a me non sempre hanno mandato la fattura completa. 

Messaggio 8 di 13
Ultima risposta

info

Si chiama CN22 o CN23 , ma va scritta la quantita, la natura della merce, il valore ,e  numero fattura .

 

Se non ha messo fattura, ne CN22 o CN23 .... stanno freschi a sdoganare ... lo lasciano indietro .

 

 

Messaggio 9 di 13
Ultima risposta

info

sì infatti sul pacco trovo scritto CN22, è la "custom declaration" in cui il venditore dichiara quantità, peso e natura dei beni con ovviamente indirizzo dell'acquirente.

nell'ultimo pacco che ho ricevuto però nessuna fattura e devo dire che infatti ha tardato più del solito ad arrivare. 

Messaggio 10 di 13
Ultima risposta