annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

mi aggiudico un oggetto e il venditore apre una controversia

cimon75
Utente della Community

come mi devo comportare? lui dice che l'oggetto si è rovinato ma è strano, me lo aggiudico a poco e lui apre una controversia per annullare la vendita..... io rifiuto l'annullamento e lo contatto, lui si giustifica che ha appena visto che il cane ha rovinato l'oggetto.... a me puzza la cosa, gli ho chiesto le foto del danno ieri sera ma ad ora non si è più sentito. Come mi devo comportare?Smiley frustrato

Messaggio 1 di 49
Ultima risposta
48 RISPOSTE 48

Rif.: mi aggiudico un oggetto e il venditore apre una controversia


@sweet-lilli ha scritto:

Scusate ma qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi dove vedete gli acquisti degli altri utenti? Leggo molti post dove fate preaente acquisti altrui. 

 

Grazie mille ^_^


Sono spiacente ma non posso darti questa indicazione.

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 41 di 49
Ultima risposta

Rif.: mi aggiudico un oggetto e il venditore apre una controversia

Ciao benvenuto/a,

 

Quando ricerchi un oggetto su ebay accanto al motore di ricerca, alla destra del pulsante cerca trovi:

 

Ricerca avanzata.

 

Premetto che il venditore potrebbe nascondere i propri acquisti.

 

Nel modulo di ricerca avanzata ricerca il nome utente o il numero della transazione e il gioco e' fatto.

 

Spero di averti aiutato/a, Un saluto.

 

Un acquirente buono e' un acquirente soddisfatto,
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Messaggio 42 di 49
Ultima risposta

Rif.: mi aggiudico un oggetto e il venditore apre una controversia

Ma va, completamente opinabile, se capitasse a me e spaccassi qualcosa da renderla inutilizzabile lo butterei via e rimborserei la spesa.

Di certo non butterei utleriori soldi per spedire un rottame, per quale motivo ? La frittata già è stata fatta.

Messaggio 43 di 49
Ultima risposta

Rif.: mi aggiudico un oggetto e il venditore apre una controversia

Comprendo benissimo però non bisogna passare dalla parte del torto per delle "sensazioni" al massimo si può bastonare il furbo con gli strumenti che ebay offre (e che se utilizzati in maniera precisa, funzionano)

 

 

Poniti la domanda: quante aste irregolari hai segnalato da quando sei registrato su ebay ?

Messaggio 44 di 49
Ultima risposta

Rif.: mi aggiudico un oggetto e il venditore apre una controversia

Il fatto che le aste irregolari non si possono segnalare, non vuol dire mica che non esistono.

Un acquirente buono e' un acquirente soddisfatto,
Un venditore buono e' un venditore preciso nei dettagli dei suoi annunci.
Messaggio 45 di 49
Ultima risposta

Rif.: mi aggiudico un oggetto e il venditore apre una controversia

 


@ludovico79 ha scritto:

Comprendo benissimo però non bisogna passare dalla parte del torto per delle "sensazioni" al massimo si può bastonare il furbo con gli strumenti che ebay offre (e che se utilizzati in maniera precisa, funzionano)

 

 

Poniti la domanda: quante aste irregolari hai segnalato da quando sei registrato su ebay ?


Io non ti parlo di sensazioni.
Se il venditore mi dice che l'oggetto è rotto e dopo 10 giorni lo rivedo in vendita oltre alla segnalazione gli lascio il feed negativo mettendo la motivazione

 


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 46 di 49
Ultima risposta

Rif.: mi aggiudico un oggetto e il venditore apre una controversia


@ludovico79 ha scritto:

Ma va, completamente opinabile, se capitasse a me e spaccassi qualcosa da renderla inutilizzabile lo butterei via e rimborserei la spesa.

Di certo non butterei utleriori soldi per spedire un rottame, per quale motivo ? La frittata già è stata fatta.


La frittata la fai buttandolo via perchè rischo di beccarti un negativo dal compratore. Per uno che si rompe davvero ce ne sono centinaia che sono rotti per finta, E i compratori al rotto per davvero se non toccano non ci credono.

Se vuoi fare il venditore e tenerti pulito allora fatti carcio del registro di impersa che non vuo dire soldi buttati via.

 

 

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 47 di 49
Ultima risposta

Rif.: mi aggiudico un oggetto e il venditore apre una controversia

La frittata è causata dall'indicizzazione di ebay in base alla valutazione complessiva dei feedback e la paura del negatito tout-court è uno dei fenomeni più meschini che la rete abbia partorito.

In questi termini è lecito pensare che qualcunque venditore massivo non dorma al pensiero del declassamento dei prodotti che spamma.

Ho sentito perfino di gente che se l'è presa per una valutazione in stelle non ottimale. (minacciando denuncia ovviamente)


Non è scritto da nessuna parte che il venditore debba dimostrare la veridicità del proprio operato. Che poi uno venga beccato per gli errori grossolani che commette è la naturale legge di darwin.
Messaggio 48 di 49
Ultima risposta

Rif.: mi aggiudico un oggetto e il venditore apre una controversia

eletcor
Utente della Community

E' successa più o meno la stessa cosa a me oggi, in genere compro solo a "compralo subito" pagando con paypal e fino ad oggi non ho mai avuto problemi.. Sarò stato fortunato ma ho solo trovato gente seria con prezzi e materiali che mi soddisfavano completamente. Ora cercavo un box per auto e ho visto un asta di un oggetto che faceva al mio caso a pochi km da me, l'asta partiva da 1 € e c'era un prezzo compralo subito a 95 io per non stare dietro ci ho messo 60 € e ho pensato se va, bene se no pazienza, l'asta si è chiusa.. a un euro, a questo punto prima di pagare ho contattato il venditore pregandomi di contattarmi per consegna e pagamento, ovviamente non pensavo lo desse via a un euro e in una lettera gli ho pure scritto che ero disposto a fare un offerta diversa, ma mi ha fatto arrabbiare il fatto che lui prima ha dato la colpa a Ebay dicendo  che erano lor ad aver inserito un prezzo bassopoi che avevo comprato ad asta scaduta, quando gli ho fatto notare che probabilmente lui aveva sbagliato a compilare l'annuncio e avrebbe dovuto farsi aiutare se non era capace a pubblicare un asta lui mi ha risposto: sì figurati, io l'ho pagato 245 € figurati se lo vendo a te a 1. Mi avesse detto mi scusi ho sbagliato non so mettere l'annuncio o abbia pazienza ma proprio a quel prezzo non posso (in termini gentili) avrei capito e mi sarei fatto una risata sopra, ma vista l'indisponenza e le balle che ha detto (COLPA DI EBAY? COMPRATO AD ASTA SCADUTA?) mi sono arrabbiato e ho messo il mio primo feedback negativo da quando sono su ebay. Se sbagli lo capisco, se ci vuoi guadagnare un tot metti una base minima di partenza, se no lasci solo il compralo subito, ma se racconti bugie per me ti becchi il negativo. Tengo solo a precisare una cosa, io sarò scemo ma all'inizio della mi avventura su ebay ho messo in vendita uno scanner del valore di 150 € a 5 € e hanno vinto l'asta a quel prezzo, bè io l'ho consegnato imballato con scatola originale in condizioni perfette di funzionamento a 5 €. (e manco si sono sognati di dirmi: dai ti dò un po' di più) Lo sbaglio era mio e ne ho pagato le conseguenze, però preferisco essere onesto e sentirmi la coscienza a posto.

Messaggio 49 di 49
Ultima risposta