in data
15-12-2013
20:54
- data ultima modifica
15-12-2013
21:12
autore
kh-laura
Salve, chiedo il vostro parere per una cosa spiacevole relativa ad un acquisto. Premesso che era il mio secondo acquisto su ebay e che non sapevo nemmeno cosa fosse paypal, mi sono accinta ad un'asta per un tablet. Qualche minuto prima della chiusura dell' asta ho mandato un messaggio al venditore chiedendo come volesse che gli pagassi questo oggetto visto che nella descrizione diceva di non avere paypal. Ho vinto l'asta, mi ha mandato il numero della sua postepay e codice fiscale per l'accredito da me effettuato dopo 5 minuti, come una stupida ovviamente. Tutto cio il venerdi 22 novembre. Mi ha detto che il lunedi successivo avrebbe spedito. Da allora e passato quasi un mese, dopo innumerevoli solleciti via email perche il telefono nn e raggiungibile, mi dice sempre che mi rinborsa il tutto e del tablet acquistato non si parla piu. Ieri gli ho messo un feed negativo e dopo qualche ora ha scritto un feed simile un'altra persona a cui ha fantomaticamente venduto un iphone additandolo come truffatore. Dopo il messaggio che gli ho scritto ieri, ovviamente molto arrabiata minacciandolo di denunciarlo, mi ha detto che mi querela domani mattina. Oltre al danno la beffa. Io vi chiedo: posso sapere il nome dell'altro poveretto che e stato truffato in modo da intraprendere un'azione giudiziaria comune. E voi cosa fareste al mio posto? Vi ringrazio anticipatamente
Risolto Andare alla soluzione.
in data 15-12-2013 21:58
in data 15-12-2013 22:03
ebay ha deciso di rendere criptati gli id degli acquirenti
e i diversamente onesti ringraziano
in data 15-12-2013 22:08
Può rendere i feed privati, ma da ora in avanti non potrà vendere più con quell'ID. Anche se con 3 negativi ricevuti non avrebbe veduto più ugualmente.
Purtroppo non so se c'è modo di rintracciarli... ma se qualcuno si fa vedere qui sul forum e ha comprato da quello stesso venditore allora è fatta....
In genere in questi casi qui vengono, quindi diciamo che le probabilità sono altine...
in data 15-12-2013 22:14
in data 15-12-2013 22:18
puoi fare appello ma non puoi scrivere ne id ,ne nomi,ne numeri d'inserzione perche' tanto le moderatrici le cancellano
in data 15-12-2013 22:20
Qui è pressochè impossibile fare un appello del genere in quanto, se metti il nome del venditore viene cancellato dalla moderazione.
Per il resto raccogli tutto ciò che hai e fai denuncia alla polizia postale
I soldi difficilmente li rivedrai
il consiglio che ti posso dare visto ancora la tua inesperienza è quella di acquistare solo se il pagamento è con paypal e solo da un venditore professionale con già una bella storia dietro le spalle
in data 15-12-2013 22:24
in data 15-12-2013 22:28
registrati su paypal e associa una carta qualsiasi (di credito o una prepagata)..cosi avrai la protezione
in data 16-12-2013 09:13
16-12-2013 11:14 - modificato 16-12-2013 11:15
Questa poi....
Oltre ad averti truffato vuole pure il riaccredito della commissione.
Rifiutalo e se c'è possibilità di risposta allega la ricevuta del pagamento
Poi prova anche a segnalarlo all'assistenza ebay mettendo il link e numero dell'oggetto, scrivi che nonostente aveva paypal nell'inserzione nella descrizione metteva che non ne era in possesso, allega il suo messaggio in cui ti chiede la ricarica