in data 28-01-2020 10:16
Ho deciso di iscrivermi a ebay e ho comprato pochi giorni fa un libro che da anni risultava fuori catalogo. Peccato che invece del libro mi son vista recapitare una cosa che non c'entra nulla cioè un kit anticalcare per doccia! Si vede nella foto allegata al messaggio...
Ho contattato l'acquirente, ma non ho avuto alcuna risposta, ho aperto la pratica di restituzione con ebay ma mi ha risposto che potrà intervenire a partire dal 31 gennaio.
Ho consultato Paypal, metodo utilizzato per il pagamento, per chiedere di aprire la contestazione e la restituzione delle spese di reso devo aver già spedito l'oggetto. Di fatto, sono bloccata sia con ebay che con paypal. Col primo devo aspettare, col secondo dovrei spedire io l'oggetto. Cosa mi conviene fare?
Scusate, ma sono un po' confusa: non voglio far passare altro tempo, avendone già perso un sacco, mi sono fidata del venditore che ha il 98% di feedback positivi e una vetrina di soli libri, ma non risponde, per cui non capisco cosa sia successo, la spedizione era tracciabile, cosa posso fare? Grazie
28-01-2020 12:26 - modificato 28-01-2020 12:27
Anche se si tratta certamente di un fastidio, una perdita di tempo & so on avere fretta certamente non è l'atteggiamento giusto, sono cose che capitano comprando online, più spesso di quanto si pensi, e bisogna non dico metterlo in conto ma affrontare questi eventi con calma quando e se si presentano.
Ipse dixit "Gattibus frettolosibus fecit gattini guerces."
Detto questo in entrambi i casi, cioè sia eBay che PayPAl prevedono la restituzione della merce difettosa per erogare il rimborso, in un caso (eBay) c'è la "promessa" di cercare di ottenere dal venditore il rimborso (sacrosanto a rigor di Legge) delle spese di reso ma spesso non si realizza.
Come si fa quindi?
Intanto attendi risposta del venditore, potresti rimanere favorevolmente stipita, nel caso ciò non accada dovrai comunque provvedere al reso e per recuperarne il costo (fino a 30 euro max) potrai usare questo:
PayPal - Rimborso spese di reso
Normalmente PayPal non rimborsa le spese di reso e questo è scritto anche nelle sue condizioni d'uso, tuttavia da alcuni anni e con continuità ha attivato quella policy opzionale finanziata da uno sponsor.
Puoi ricorrervi anche se rendi la merce a seguito del reclamo eBay, oppure anche senza alcun reclamo attivo (né eBay né PayPAl) gli unici requisiti necessari sono aver pagato la merce con PayPAl ed essere iscritti a quel programma (si fa con un click) anche in un secondo momento ma prima di effettuare il reso.
IL RESO DOVRA' ESSERE TRACCIABILE (Posta1 / Posta 4 NO BUONO, Pacco ordinario / Pacco Celere BUONO) perchè serve a dimostrare che hai fatto il reso altrimenti perdi diritto al rimborso della merce.
Se serve altro aiuto o chiarimenti chiedi e ti sarà dato.
Ciao