annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

oggetto non ricevuto

jamesjessy
Utente della Community

ho comprato un oggetto non mi è mai arrivato, il venditore mi a chiesto di aspettare, dalla cina ci vuole tempo, ma adesso ho scoperto che sono scaduti i termini per una contestazione, e cosi' sono fregato.


addirittura desso scopro che non è possibile lasciare un feedback negativo.


ma insomma questo ebay mi sta piacendo sempre meno.


cosa mi suggerite di fare per risolvere il mio problema e recuperare i miei soldi o il mio oggetto?


 


 


 


 

Messaggio 1 di 31
Ultima risposta
30 RISPOSTE 30

oggetto non ricevuto

san-franco
Utente della Community

[


 


 



 ...............................................................


Ma io uso un buon sistema. Aspetto gli ultimi 3 giorni e apro contestazione. I venditori Cinesi mi hanno SEMPRE restituito il mio denaro, molto probabilmente per la sola paura del FB negativo..


Se all'ultimo giorno non mi restituissero il denaro, piazzerei FB negativo all'ultimo momento, modo che loro NON possano "restituirmelo".


 


....................................



 


 


Un utente che afibia disonestamente un feedback negativo a un venditore perchè la merce è andata persa per colpa del vettore non merita di far parte della comunità.


 


Consiglio i venditori che ci leggono di bloccarlo

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 11 di 31
Ultima risposta

oggetto non ricevuto

netlix
Utente della Community

Qui qualcuno legge frettolosamente:


 


Schemino.


- Io aspetto tutto il tempo che PayPal mi concede per aprire contestazione.


- qualche giorno prima contatto il venditore e chiedo conferma della spedizione.


- Di solito si annulla vicendevolmente la transazione, mi restituiscono il denaro, e la cosa finisce lì.


Lo smarrimento della merce é un rischio di ogni venditore, ed esistono polizze assicurative che coprono tale evenienza.


- Quelli che si tengono i soldi, 'mi dicono di arrangiarmi, o neppure rispondono, ricevono un FB negativo.,


- Se poi la merce arriva, io pago nuovamente l'oggetto, anche se il venditore non avrebbe alcun sistema per costringermi. Qui sta la mia onestà. Molti neanche lo fanno e fanno i furbi.


 


Mi dispiace per i venditori che se ne infischiano se io ricevo o meno la merce pagata. Quelli che non hanno interesse a farmi avere ciò da me pagato, mi bannino pure.


Non sono il loro bancomat


 


Un pò più chiaro adesso?

Messaggio 12 di 31
Ultima risposta

oggetto non ricevuto

netlix
Utente della Community


netlix peccato che i venditori non possano più rilasciare negativi da tempo 🙂



Grazie, non lo sapevo proprio... Questa me l'ero persa.


Su 187 transazioni dal 2004 avevo avuto anni fa una controversia... il solto furbastro maleducato, ...e credo il sistema di Ebay non fosse ancora a punto...

Messaggio 13 di 31
Ultima risposta

oggetto non ricevuto

netlix
Utente della Community


Un utente che afibia disonestamente un feedback negativo a un venditore perchè la merce è andata persa per colpa del vettore non merita di far parte della comunità.


 


Consiglio i venditori che ci leggono di bloccarlo



Beh.. detto da uno con il profilo privato... ?:|


Sarei curioso di leggere NON le tue inserzioni ma bensì le tue condizioni di vendita, in funzione del concetto di "disonesto".


Tu non dai, neppure a richiesta una spedizione tracciabile? (ovviamente dipende anche da cosa vendi).


Hai una clausola che dice che la merce viaggia esclusivamente ed integralmente a rischio dell'acquirente, e minacci querele per diffamazione se glielo fai notare?


Clausola che l'acquirente DEVE accettare implicitamente al momento dell'acquisto?


 


Se l'oggetto da te spedito non arriva a destinazione e l'utente ti da un FB negativo o neutro, tipo "Pacco non arrivato", tu come ti comporti?


Neghi l'evidenza e minacci ritorsioni ipotizzando una diffamazione?


 


Vedrai che i venditori corretti sapranno valutare la cosa. Gli altri non mi interessano.

Messaggio 14 di 31
Ultima risposta

oggetto non ricevuto

san-franco
Utente della Community

Il fatto che ti non ti tenga informato delle regole di eBay tanto da non sapere che da anni, non da giorni ma da anni, i venditori non possono rilasciare negativi fa si che non mi stupisca del fatto che non sai anche che gli utenti con feed privato non possono vendere.


 


Nel caso in cui un giorno dovessi vendere qualche cosa dovrei, per poterlo fare, rendere pubblico il feedback. Ma di certo questa è un'altra cosa che non sapevi.   


 


Non ti pare che siano un po troppe le cose che non sai?


 


 

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 15 di 31
Ultima risposta

oggetto non ricevuto

Ma io uso un buon sistema. Aspetto gli ultimi 3 giorni e apro contestazione.


 


E' un sistema cosi buono che se reiterato piu' volte puo' portare, come sembra avvenire con sempre maggior frequenza ultimamente, alla chiusura DEFINITIVA e senza alcun preavviso del proprio account paypal.


Ci sarebbe da augurarsi quindi che sia messo in atto solo sporadicamente e soprattutto a ragion veduta.


D'altro canto per chi dovesse acquistare in Cina senza richiedere (Pagando, e qui probabilmente sta il vero problema) per una tracciautura con i problemi doganali che ci ritroviamo questo rischio dovrebbe essere messo in preventivo.

Messaggio 16 di 31
Ultima risposta

oggetto non ricevuto

netlix
Utente della Community


Non ti pare che siano un po troppe le cose che non sai? 



E vero. Io non so tutto.


 


- Pensa che sono rimasto ai tempi in cui i venditori potevano dare FB negativo. Ma visto che la quasi totalità delle mie transazioni durante otto anni (tutte acquisti), sono andate a buon fine con reciproca soddisfazione, neanche mi ponevo il problema.


- Non sapevo neppure che gli utenti "riservati", non potessero vendere. Ma te ne spiego io una. Farsi un SECONDO profilo dove vendere tranquillamente, è di una facilità sconcertante. Provaci, e vedrai QUANTO sia facile.


- E peggio di tutto neanche sapevo quanto fosse inconsistente la tanto sbandierata "protezione globale sugli acquisti" di PayPal.


 


Ripeto. Io non so tutto. Ma imparo in fretta....

Messaggio 17 di 31
Ultima risposta

oggetto non ricevuto

netlix
Utente della Community


Ma io uso un buon sistema. Aspetto gli ultimi 3 giorni e apro contestazione.


 


E' un sistema cosi buono che se reiterato piu' volte puo' portare, come sembra avvenire con sempre maggior frequenza ultimamente, alla chiusura DEFINITIVA e senza alcun preavviso del proprio account paypal.


Ci sarebbe da augurarsi quindi che sia messo in atto solo sporadicamente e soprattutto a ragion veduta.


D'altro canto per chi dovesse acquistare in Cina senza richiedere (Pagando, e qui probabilmente sta il vero problema) per una tracciautura con i problemi doganali che ci ritroviamo questo rischio dovrebbe essere messo in preventivo.



Vediamo:


Otto anni di attività, circa 190 transazioni. e circa 25 in estremo oriente.


Le 25 transazioni in estremo Oriente (quasi tutte senza tracciatura, visto l'esiguo costo dell'oggetto) sono andate a buon fine tranne DUE, risolte positivamente, con il sistema che ti ho descritto. Ho ripagato attraverso PayPal gli oggetti a me precedentemente rimborsati, ma arrivati ben oltre i termini di tempo che PayPal concede agli acquirenti per aprire contestazione.


Pagamento effettuato citando la transazione chiusa.


A tutti gli effetti, dall'estremo Oriente ho ricevuto tutto quello da me acquistato.


Un oggetto non mi è arrivato dalla Gran Bretagna, e mi è stato rimborsato. Transazione annullata reciprocamente..


Gli unici TRE problemi che ho avuto, sono stati con venditori ITALIANI.


 


Io trovo la cosa accettabile...


 

Messaggio 18 di 31
Ultima risposta

oggetto non ricevuto

dieselll78
Utente della Community

Salve, ho lo stesso problema, ho comprato un oggetto dalla cine ed oggi è un mese esatto che non l'ho ricevuto!


 


Devo aprire il reclamo oggi stesso o posso farlo anche fra 15 gg (30+15=45gg) ?


 


Se oggi scade il termine del feedback come debbo comportarmi in questo caso?


 


 

Messaggio 19 di 31
Ultima risposta

oggetto non ricevuto


Salve, ho lo stesso problema, ho comprato un oggetto dalla cine ed oggi è un mese esatto che non l'ho ricevuto!


 


Devo aprire il reclamo oggi stesso o posso farlo anche fra 15 gg (30+15=45gg) ?


 


Se oggi scade il termine del feedback come debbo comportarmi in questo caso?


 


 



 


C'è una palese contraddisione in ciò che dici.


 


Per il rilascio del feedback ci sono 60 gg di tempo dall'acquisto, per la controversia PayPal invece ci sono 45 giorni ESATTI max dal pagamento.


 


Capisci anche tu che se l'acquisto è avvenuto 60 gg fa  sei già fuori con i tempi per la controversia almeno di 15 gg a meno che tu non abbia pagato l'oggetto un mese dopo l'acquisto.


 


Cerca di chiarire il concetto per cortesia.


 


Ciao


 


 


 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 20 di 31
Ultima risposta