- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
11-12-2017 19:23 - modificato 11-12-2017 19:24
Salve , ho venduto un tablet come usato in ottime condizioni . Ma c'è un problema ...
1.L'acquirente ha insistito sul pagamento in contrassegno.
2.Oggi mi ha contattato l'acquirente dicendo che il tablet è arrivato con schermo rotto . Il che è molto sospetto per tre motivi -
- il tablet si trovava all'interno della case per tablet con la tastiera che a sua volta si trovava nella scatola in cui il fondo e la parte superiore ho coperto con la carta con le bollicine , e questo tutto si trovava all'interno di una scatola .... Quindi come si è danneggiato ?
Se il pacco veramente era danneggiato perché' l'acquirente ha accettato il pacco?
Si è lamentato con me per il fatto che ha pagato qualcosa in più' ... Ma come fai insistere su contrassegno se anche' sul sito di ebay c'è scritto che è molto caro come modo di spedizione
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Acquirente Sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
14-12-2017 17:22 - modificato 14-12-2017 17:22
Uno dei pochi vantaggi, per il venditore, di incassare in contrassegno è quello di poter decidere autonomamente se ed a quali condizioni rimborsare.
Per l'acquirente rappresenta un rischio subdolo, che molti sottovalutano, proprio perchè si paga al ricevimento ma la verifica della presenza e delle condizioni dell'oggetto acquistato può essere fatta solo dopo aver pagato e svincolato il vettore; quindi in sostanza è un pagamento anticipato, anche se al vettore e non al venditore, con tutti i rischi e nessuna protezione.
La tua posizione, per quanto detto, è di chiaro vantaggio, l'acquirente per ottenere ciò che chiede deve fornirti prove adeguate, convincerti ad accettare il reso e, se ci riesce, rendere l'oggetto; ricevuto il reso potrai verificare le condizioni dell'oggetto e solo dopo potrai decidere se e cosa rimborsare.
Potrebbe anche non convincerti, quindi hai sostanzialmente le mani libere.
Salvo il caso in cui l'acquirente decida una via onerosa ed incerta come quella di un procedimento legale in sede civile, dovesse farlo la decisione non sarebbe più solo tua ma starebbe in capo a chi venisse chiamato a giudicare il caso.
Una ipotesi remota, la Giustizia Civile Italiana scoraggerebbe chiunque, ma che è tra le opzioni disponibili e quindi va considerata.
Però con ciò i tuoi obblighi nei suoi confronti non cessano con l'eventuale rifiuto di un tuo rimborso spontaneo, se sussiste il dubbio che il danno si sia verificato durante il trasporto (allo stato attuale non possiamo del tutto escluderlo) l'acquirente potrà rivalersi su chi lo ha effettuato e per farlo avrà bisogno della tua assistenza e collaborazione (per il vettore il Cliente sei tu).
Ciao
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Acquirente Sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-12-2017 19:38
Hai sbagliato .
Non dovevi accettare il pagamento in contrassegno.
indipendentemente da come sei stato pagato ,,se non vuoi rischiare di ricevere un feedback negativo ti conviene accettare la restituzione e rimborsare .
Quei 20€ non incassati ti serviranno come esperienza per il futuro.
Acquirente Sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-12-2017 21:29
A questo punto preferisco prendere un feedback negativo e non restituire niente , perche' a me puzza di truffa ai miei danni
@pafispi ha scritto:Hai sbagliato .
Non dovevi accettare il pagamento in contrassegno.
indipendentemente da come sei stato pagato ,,se non vuoi rischiare di ricevere un feedback negativo ti conviene accettare la restituzione e rimborsare .
Quei 20€ non incassati ti serviranno come esperienza per il futuro.
Acquirente Sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
11-12-2017 21:41 - modificato 11-12-2017 21:43
stavo per dimenticare di dire ... acquirente è utente registrato pochi giorni fa e con 0 feedback
Acquirente Sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-12-2017 21:52
ciao
tutti qui sul forum siamo ansiosi
nel vedere gli sviluppi della vicenda sia da parte tua che dell'acquirente
come ha specificato Paf, potrebbe essere una mancanza o semplicemente un nulla di fatto
sia per te che per il tuo acquirente
vedremo gli sviluppi sul tuo account
poi credo si possa fare una valutazione seria e concreta
un saluto
Acquirente Sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-12-2017 21:59
Acquirente Sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-12-2017 22:16
Acquirente Sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-12-2017 22:20
A questo punto preferisco prendere un feedback negativo e non restituire niente , perche' a me puzza di truffa ai miei danni
@pafispi ha scritto:Hai sbagliato .
Non dovevi accettare il pagamento in contrassegno.
indipendentemente da come sei stato pagato ,,se non vuoi rischiare di ricevere un feedback negativo ti conviene accettare la restituzione e rimborsare .
Quei 20€ non incassati ti serviranno come esperienza per il futuro.
chi posta per un aiuto e si da le risposte da solo, noi attendiamo
Acquirente Sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-12-2017 14:51
cè una domanda fondamentale che nessuno ha fatto (o io nella fretta non ho visto). come sei stato pagato? se con bonifico o carta gialla più del negativo non tu puo' capitare. se con payapal rischi: negativo, perdita oggetto, perdita soldi.....
Acquirente Sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-12-2017 15:16

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »