annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquirente chiede restituzione e rimborso anche se l'oggetto corrisponde alla descrizione

bumpinboo
Utente della Community
Domanda: ho venduto un cofanetto contenente tre volumi cartonati di fumetti. Ora l'acquirente chiede la restituzione perché sostiene che uno dei volumi è una ristampa.
Io ho acquistato il cofanetto nuovo su Amazon 3 anni fa ed era esattamente così come l'ho venduto, non ero a conoscenza che esistessero ristampe dei singoli volumi, e soprattutto non ho mai specificato nella descrizione che i volumi fossero in prima stampa. Quindi a mio avviso non sussistono valide motivazioni per la restituzione e il rimborso dell'oggetto...
Il mio pensiero è corretto? Come dovrei comportarmi?
Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Rif.: Acquirente chiede restituzione e rimborso anche se l'oggetto corrisponde alla descrizione

bumpinboo
Utente della Community
 
Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Rif.: Acquirente chiede restituzione e rimborso anche se l'oggetto corrisponde alla descrizione

Come dovresti comportarti è secondario.... il pagamento come ti è arrivato? Se con bonifico o simili deciderai secondo coscienza se con paypal..... dipende da paypal. Se ti aprono controversia x oggetto non conforme, indipendentemente dal tuo punto di vista, è molto probabile che tu debba restituire soldi e riprenderti oggetto
Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Rif.: Acquirente chiede restituzione e rimborso anche se l'oggetto corrisponde alla descrizione

bumpinboo
Utente della Community
Purtroppo è stato con PayPal però l'utente non ha aperto controversia con paypal ma credo abbia usato lo spazio soluzioni di ebay... Ora eBay mi dice che abbiamo tempo 3 giorni per risolvere la cosa fra noi e poi interverranno loro... A quel punto non so se entrerà in funzione il sistema di paypal o se le cose sono in realtà collegate
Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Rif.: Acquirente chiede restituzione e rimborso anche se l'oggetto corrisponde alla descrizione

Le 2 cose non sono proprio collegate, eBay potrebbe dare ragione a te ma poi l'acquirente potrebbe provare ad aprire una controversia tramite PayPal, e la trafila ricomincerebbe.

È importante la motivazione della controversia, se è per un ripensamento tu, in quanto privato, non sei tenuto ad accettare; ma se è per oggetto non conforme - e ci vuole veramente poco per dimostrarlo - ti conviene riprendere il tutto e rimborsarlo

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta