in data 17-12-2015 17:39
Buonasera
acquirente a conclusione dell'asta scrive testualmente :
|
in data 17-12-2015 19:43
Esattamente. inoltre, personalmente leggo, tra le righe della risposta che ho trascritto del trollacquirente, "leggerissima" derisione per rimanere in dizione decente.
in data 17-12-2015 20:08
Ciao spider,
se sei di Luna buona...annulli;
se ne hai piene le scatole ...... controversia per ONP, senza rimorsi!
Ciao,stregapura
"Tutto!Per una risata!"
in data 17-12-2015 21:22
@totonnosinnicuolo ha scritto:non è nelle tue risposte,
ma, il modo di aggire di determinati utenti
sarebbe più semplice che chi vende e chi acquista concluda la transazione di compravendita
come regolamento
gli annullamenti, oltre ad incidere sul proprio account, si da una possibbilità in piu a chi infrange le regole
nel rispetto di utenti diciamo (un po piu seri)
Ok Totonno,
capito il senso!
Allora non dobbiamo più limitarci a fare i risponditori alle specifiche questioni ma si deve intraprendere una nuova carriera di educatori per gli utenti ebay ed alle loro intenzioni.
Velleitaria ed alquanto ardua come missione.
in data 17-12-2015 21:46
non può essere velletaria o ardua
è semplicemente una sottoscrizione di un contratto
ciao Roberto
in data 17-12-2015 21:49
Sì, effettivamente era quello il suggerimento sperato quando si è corretti come credo di esserlo, stessa cosa si desidera avvenga dall'altra parte, però prima d'intraprendere per la prima volta iniziativa "senza rimorsi" è utile, almeno per conto mio, valutare pareri della community, grazie, buona contunuazione di serata
in data 17-12-2015 22:09
ciao
sono d'accordo.
Buona serata anche a te.
Ciao,stregapura
in data 18-12-2015 00:17
No no quale se sei di luna buona annulli...Innanzitutto se ha commesso un errore ne ha commessi 2 visto che per acquistare un oggetto si deve confermare 2 volte poi se annulla la transazione se lui è un troll come dici tu, potrebbe sempre lasciarti il feedback negativo mentre se gli apri la controversia non può lasciarti nessun feedback negativo in questi casi non bisogna avere pietà perchè quando lo sono gli acquirenti che ti lasciano il feedback negativo loro non hanno pietà
in data 18-12-2015 09:18
Oggetto non Pagato e con un po' di fortuna non e' il primo che si becca
in data 22-12-2015 13:03
Mi trovo in una situazione simile.
Ieri notte un utente ha acquistato 2 copie di un oggetto in vendita nel mio negozio eBay e stamattina mi dice che ha acquistato 'per errore' e mi chiede di annullare la transazione perchè ha fatto male i conti e non ha abbastanza soldi.
Gli ho risposto che posso aspettare qualche giorno e sto ancora attendendo sua risposta, ma se mi risponde picche attenderò 4 giorni e aprirò controversia per oggetto non pagato.
Purtroppo molta gente non si rende conto che dietro lo schermo c'è gente che lavora seriamente e fa di tutto per andare incontro al cliente, ma questi spesso se ne approfittano.
Tra le scuse per annullamento che mi sono state fatte: "l'ha comprata mio cugino - ho sbagliato - non ho credito sufficente".
Cari utenti, se vi recaste in un negozio 'vero', coi tempi che corrono, soprattutto, nessuno vi restituisce i soldi se dopo 2 giorni cambiate idea sull'acquisto!!!
in data 22-12-2015 13:56
Buongiorno acchiappasogni2009, se non altro, nel suo caso, l'acquirente ha chiesto l'annullamento, è da rilevare, come hanno ben esposto i gentili utenti che sono intervenuti, che per acquistare oggetti in vendita occorre, fatta offerta, confermarla dunque errare due volte è poco plausibile. Concordo in pieno nella riflessione finale.