in data 17-07-2013 09:51
Buongiorno a tutti, spero di postare nella sezione giusta, del caso indicatemi il forum corretto, grazie.
Volevo esporvi un problema:ho venduto un oggetto 321160692765 , tra le indicazioni ho scritto chi ha zero
feed di contattatarmi prima, e se qualcuno volesse un pagamento diverso di contattarmi prima.
Bene, l'acquisto è stato effettuato da una feed ZERO iscritto il 9 luglio, mi ha contattato via mail e-bay
dicendo di voler pagare con ricarica o contrassegno,ok poteva andare bene ricarica.
Mi ricontatta nuovamente dicendomi che non ha nè paypal, nè postepay,ma solo contanti....
Ora:
-non voglio feed negativo nella maniera più assoluta
-non accetto pagamenti contanti/contrassegno
-come caspita devo muovermi????
ho scritto tutte le indicazioni nell'annuncio ma questa proprio zero!e cmq posso capire ricarica (ok non è nel regolamento)
ma contrassegno no!e cmq ci si contatta PRIMA di fare un offerta per qualsiasi info.
Ma per la miseria, nn mi sono proprio accorto dell'acquisto altrimenti avrei subito annullato l'asta,
ormai l'acquisto è stato fatto, ma caspita come cavolo faccio a muovermi ora?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Best_vendor
in data 17-07-2013 10:01
I contanti non gli impediscono di fare almeno uno dei due pagamenti che ti ha proposto, la ricarica.
Non capisco questo autolesionismo, probabilmente solo dettato dall'ignoranza, da parte degli acquirenti, almeno quanto non comprendo questo ostinato ostracismo dei venditori verso i newbye.
Ciao
in data 18-07-2013 17:07
Con i contanti, l'acquirente può andare benissimo alla posta o in una qualsiasi tabaccheria e ti effettua la ricarica con i dati che gli darai comprensivo di tuo codice fiscale. Altrimenti, avvisalo e richiedi l'annullamento della transazione...
http://pages.ebay.it/help/sell/cancel-transaction-process.html
in data 27-07-2013 08:46
anche io sono nuovo, almeno come attività non come iscrizione, però appena acquisto pago, e appena vendo contatto l'acquirente per ringraziarlo e per informarlo della spedizione.
purtroppo mi hanno acquistato oggetti 3 feed 0 e nessuno di loro ha terminato la transazione né ha risposto alle mie comunicazioni, intanto sono 8gg senza poter rimettere in vendita gli oggetti.
quindi qualche motivo per questo ostracismo c'è...
colgo l'occasione per domandarvi se esistono modi per difendersi un po' da questi elementi di disturbo visto che sono neofita.
ciao
27-07-2013 10:38 - modificato 27-07-2013 10:42
@pagggio ha scritto:
quindi qualche motivo per questo ostracismo c'è...
colgo l'occasione per domandarvi se esistono modi per difendersi un po' da questi elementi di disturbo visto che sono neofita.
ciao
Ti posso assicurare che si tratta di un ostracismo assurdo e preconcetto, che i tuoi offerenti non paganti siano tutti feed zero è un caso, molto frequente lo ammetto, ma è assolutamente casuale; se frequentassi anche solo in lettura il forum troveresti anche solo nelle domande più recenti decine di post di utenti a zero ma anche a decine di feeds che chiedono come annullare una offerta o un acquisto fatto per errore, svista, disattenzione, convinzione che poi è venuta meno.........ecc.
Chi non fa non falla! Tutti noi abbiamo commesso errori ma con noi stessi di solito tendiamo ad essere molto più indulgenti.
Tutti noi, anche se è una ovvietà non fa mai male ricordarlo, abbiamo iniziato da zero.
Non c'è modo di bloccare i feedbacks zero, il sale della piattaforma è che vi siano sempre nuovi utenti iscritti, altrimenti sarebbe già morta da un pezzo.
Aggiungo che eBay ha delle modalità di funzionamento obiettivamente differenti, il meccanismo dell'asta può indurre a facili errori o a sottovalutazioni dell'impegno che ci si assume partecipandovi (non è una giustificazione sto solo analizzando le cause), l'assenza del carrello per i compralo subito è un altro handicap molti newbie confondono eBay con altri siti e-commerce dove invece il carrello consente il ripensamento anche a distanza di tempo prima di confermare l'ordine.
Serve solo un cambio di mentalità, cioè rendersi conto che stare qui ha i suoi pro ed i suoi contro, tra questi ultimi il principale è non potersi scegliere da soli la controparte con cui interagire.
Ciao
in data 28-07-2013 16:14
il fatto di non essere il solo a subire questi "errori" un po' mi consola, anche se sono convinto che una piccola parte acquista per sbaglio, credo che ci siano parecchi burloni che si divertono così.
se fossero errori non voluti una volta contattati queto signori potrebbero ammettere di aver sbagliato, provato a fare un tentativo, volevano vedere come funzionava un'asta, in quel caso sarei disponibile al massimo e la cosa non mi darebbe fastidio affatto, come dici tu sbaglia chi fa' le cose, ma io non ricevo neanche risposte
beh, comunque grazie per la risposta, almeno so che succede un po' a tutti
in data 28-07-2013 16:42
@pagggio ha scritto:il fatto di non essere il solo a subire questi "errori" un po' mi consola, anche se sono convinto che una piccola parte acquista per sbaglio, credo che ci siano parecchi burloni che si divertono così.
se fossero errori non voluti una volta contattati queto signori potrebbero ammettere di aver sbagliato, provato a fare un tentativo, volevano vedere come funzionava un'asta, in quel caso sarei disponibile al massimo e la cosa non mi darebbe fastidio affatto, come dici tu sbaglia chi fa' le cose, ma io non ricevo neanche risposte
beh, comunque grazie per la risposta, almeno so che succede un po' a tutti
L'educazione ed il rispetto stanno diventando merce rara, il mondo virtuale non si differenzia in questo da quello reale, anzi.
Ciao
in data 28-07-2013 19:34
Ma il mondo virtuale si sta anche riempiendo di superutenti che hanno dimenticato che hanno cominciato anche loro con zero feedback.