annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

gabricrisa
Utente della Community
Dopo tanta confusione in questo campo , i tamntissimi posts che si aprono ogni giorno e tante emails che ricevo giornalmente ed alle quali , scusate , ma non posso rispondere singolarmente per mancanza di tempo...... 😞 ...... , ho deciso di creare questo POST che spero sia reso "STICKY" ( ossia mantenuto sempre VIBILE ed in posizione SUPERIORE nei forums ) dal buon Matteo , PER L'IMPORTANZA CHE RIVESTE , ANCHE PER FUGARE PARECCHI DUBBI

ATTENZIONE PERO' ...QUI PARLERO' *SOLO* DEI RIMBORSI PER FURTO/SMARRIMENTO E NON DI RIMBORSI PER RITARDI ( quello se volete , dovrà richiedere una trattazione SEPARATA ....)

Ed allora per evitare la "confusione" che potrebbe venir fuori dalla lettura tutta d'un fiato di questa mia tabella , ognuno che abbia interesse , vada a localizzare il prodotto postale di suo interesse e legga quello che vi è indicato 🙂

POSTA ASSICURATA NAZIONALE: se si perde/la rubano , non si deve dimostrare nulla , nè si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il plico ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO INTEGRALE PARI ALLO SCAGLIONE ASSICURATO PRESCELTO : se ad esempio si è pagato per 3000 euro , AVRETE UN RIMBORSO DI 3000 EUROZZI SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!






POSTA ASSICURATA INTERNAZIONALE : se si perde/la rubano , non si deve dimostrare nulla , nè si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il plico ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO INTEGRALE PARI ALLO SCAGLIONE ASSICURATO PRESCELTO : se ad esempio si è pagato per 3000 euro , AVRETE UN RIMBORSO DI 3000 EUROZZI SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!






POSTA RACCOMANDATA NAZIONALE: se si perde/la rubano >>>> RIMBORSO pari a 25,82 euro






POSTA RACCOMANDATA INTERNAZIONALE: se si perde/la rubano >>>> RIMBORSO pari a circa 42 EURO( il circa è determinato dal fatto che l'entità del rimborso è espressa in DTS , ossia Diritti Speciali di Prelievo , così come stabilito dall'UPU ( Union Postale Universelle ) cui anche l'Amministrazione Italiana aderisce ed alle cui direttive DEVE UNIFORMARSI .....






PACCOORDINARIO *ORDINARIO* ( ossia *NON* assicurato ...per intenderderci , quello che ora costa 7 euro ) : se si perde/lo rubano , non si deve dimostrare nulla , però si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il plico ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO PARI a 88 euro FISSI ( anche se dentro il pacco vi fosse un oggetto di valore ben superiore )






PACCOORDINARIO *ASSICURATO* ( ossia ...per intenderci , quello che ora costa 9,58 euro ) : se si perde/lo rubano , SI DEVE DIMOSTRARE L'ENTITA' DEL DANNO SUBITO ATTRAVERSO SCONTRINI E/O FATTURE E/O NOTE SPESE E ......ATTENZIONE....... L'IMPORTO DI TALE/I SCONTRINO/I DEVE *COINCIDERE* COL VALORE CHE AVETE *DICHIARATO* SULLA LETTERA DI VETTURA , E ..........ATTENZIONE ........ si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il PACCO E QUESTO DEVE COINCIDERE CON QUANTO INDICATO NELLO SCONTRINO O FATTURA CHE SIA ........ ( ESEMPIO : SE DICHIARATE "DISCHI" PER UN VALORE DI 800 EURO , DOVETE AVERE UNO SCONTRINO DI 800 EURO DI UN NEGOZIO DI DISCHI .........NON POTETE PRESENTARE UNO SCONTRINO DI 800 EURO EMESSO DA UN NEGOZIO DI FRUTTA E VERDURA !!!!!! ) >>>> RIMBORSO INTEGRALE PARI ALLO SOMMA ASSICURATA E CHE ABBIAM DETTO DEVE COINCIDERE CON LO SCONTRINO PRESENTATO : se ad esempio si ha uno scontrino di 987,32 euro , e questi 987,32 sono stati DICHIARATI COME "VALORE DICHIARATO" sulla lettera di vettura , AVRETE UN RIMBORSO DI 987,32 eurozzi SONANTI .....SULL'UNGHIA !!! .........comunque , il MASSIMO rimborso ottenibile è pari a 1032,91 euro !!!


PACCOCELERE3 *ORDINARIO* ( ossia *NON* assicurato ...per intenderci , quello che ora costa 8 euro ) : se si perde/lo rubano , non si deve dimostrare nulla , però si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il plico ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO PARI a 28,66 euro FISSI ( anche se dentro il pacco vi fosse un oggetto di valore ben superiore )



PACCOCELERE3 *ASSICURATO* ( ossia ...per intenderci , quello che ora costa 10,58 euro ) : se si perde/lo rubano , SI DEVE DIMOSTRARE L'ENTITA' DEL DANNO SUBITO ATTRAVERSO SCONTRINI E/O FATTURE E/O NOTE SPESE E ......ATTENZIONE....... L'IMPORTO DI TALE/I SCONTRINO/I DEVE *COINCIDERE* COL VALORE CHE AVETE *DICHIARATO* SULLA LETTERA DI VETTURA , E ..........ATTENZIONE ........ si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il PACCO E QUESTO DEVE COINCIDERE CON QUANTO INDICATO NELLO SCONTRINO O FATTURA CHE SIA ........ ( ESEMPIO : SE DICHIARATE "LIBRI" PER UN VALORE DI 300 EURO , DOVETE AVERE UNO SCONTRINO DI 300 EURO DI UNA LIBRERIA .........NON POTETE PRESENTARE UNO SCONTRINO DI 300 EURO EMESSO DA UN NEGOZIO DI FRUTTA E VERDURA !!!!!! ) >>>> RIMBORSO PARI ALLO SOMMA ASSICURATA E CHE ABBIAM DETTO DEVE COINCIDERE CON LO SCONTRINO PRESENTATO , ma DECURTATO di uno scoperto del 10% ( con minimo scoperto di almeno 26 euro ) : se ad esempio si ha uno scontrino di 1000 euro , e questi 1000 sono stati DICHIARATI COME "VALORE DICHIARATO" sulla lettera di vettura , AVRETE UN RIMBORSO DI 900 eurozzi SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!.........comunque , il MASSIMO rimborso ottenibile è pari a 1032,91 euro !!!



POSTACELERE1 *ORDINARIO* ( ossia *NON* assicurato ...per intenderci , quello che ora costa 8,50 euro ) : se si perde/lo rubano , non si deve dimostrare nulla , però si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il plico ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO PARI a 34,32 euro FISSI ( anche se dentro il pacco vi fosse un oggetto di valore ben superiore )



POSTACELERE1 *ASSICURATO* ( ossia ...per intenderci , quello che ora costa 11,08 euro ) : se si perde/lo rubano , SI DEVE DIMOSTRARE L'ENTITA' DEL DANNO SUBITO ATTRAVERSO SCONTRINI E/O FATTURE E/O NOTE SPESE E ......ATTENZIONE....... L'IMPORTO DI TALE/I SCONTRINO/I DEVE *COINCIDERE* COL VALORE CHE AVETE *DICHIARATO* SULLA LETTERA DI VETTURA , E ..........ATTENZIONE ........ si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il PLICO E QUESTO DEVE COINCIDERE CON QUANTO INDICATO NELLO SCONTRINO O FATTURA CHE SIA ........ ( ESEMPIO : SE DICHIARATE "GIOCATTOLI" PER UN VALORE DI 765 EURO , DOVETE AVERE UNO SCONTRINO DI 765 EURO DI UN NEGOZIO DI GIOCATTOLI .........NON POTETE PRESENTARE UNO SCONTRINO DI 765 EURO EMESSO DA UN NEGOZIO DI FRUTTA E VERDURA !!!!!! ) >>>> RIMBORSO PARI ALLO SOMMA ASSICURATA E CHE ABBIAM DETTO DEVE COINCIDERE CON LO SCONTRINO PRESENTATO , ma DECURTATO di uno scoperto del 10% ( con minimo scoperto di almeno 26 euro ) : se ad esempio si ha uno scontrino di 500 euro , e questi 500 sono stati DICHIARATI COME "VALORE DICHIARATO" sulla lettera di vettura , AVRETE UN RIMBORSO DI 450 eurozzi SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!.........comunque , il MASSIMO rimborso ottenibile è pari a 1032,91 euro !!!


PACCOCELERE1 *ORDINARIO* ( ossia *NON* assicurato ...per intenderci , quello che ora costa 13 euro ) : se si perde/lo rubano , non si deve dimostrare nulla , però si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il pacco ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO PARI a 38,82 euro FISSI ( anche se dentro il pacco vi fosse un oggetto di valore ben superiore )



PACCOCELERE1 *ASSICURATO* ( ossia ...per intenderci , quello che ora costa 15,58 euro ) : se si perde/lo rubano , SI DEVE DIMOSTRARE L'ENTITA' DEL DANNO SUBITO ATTRAVERSO SCONTRINI E/O FATTURE E/O NOTE SPESE E ......ATTENZIONE....... L'IMPORTO DI TALE/I SCONTRINO/I DEVE *COINCIDERE* COL VALORE CHE AVETE *DICHIARATO* SULLA LETTERA DI VETTURA , E ..........ATTENZIONE ........ si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il PACCO E QUESTO DEVE COINCIDERE CON QUANTO INDICATO NELLO SCONTRINO O FATTURA CHE SIA ........ ( ESEMPIO : SE DICHIARATE "MATERIALE ELETTRICO" PER UN VALORE DI 229 EURO , DOVETE AVERE UNO SCONTRINO DI 229 EURO DI UN NEGOZIO CHE VENDE MATERIALE ELETTRICO .........NON POTETE PRESENTARE UNO SCONTRINO DI 229 EURO EMESSO DA UN NEGOZIO DI FRUTTA E VERDURA !!!!!! ) >>>> RIMBORSO PARI ALLO SOMMA ASSICURATA E CHE ABBIAM DETTO DEVE COINCIDERE CON LO SCONTRINO PRESENTATO , ma DECURTATO di uno scoperto del 10% ( con minimo scoperto di almeno 26 euro ) : se ad esempio si ha uno scontrino di 100 euro , e questi 100 sono stati DICHIARATI COME "VALORE DICHIARATO" sulla lettera di vettura , AVRETE UN RIMBORSO DI 74 eurozzi
SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!.........comunque , il MASSIMO rimborso ottenibile è pari a 1032,91 euro !!!



TRALASCIO I PACCOCELERE INTERNAZIONALE , L'EMS ED IL QUICK PACK EUROPE PERCHE' SONO DI FRETTA ..... COMUNQUE SI COMPORTANO COME LA POSTACELERE NAZIONALE TRANNE CHE IL RIMBORSO MASSIMO PUO' ARRIVARE A 1550 EURO



Ciao !
Francesco
http://members.ebay.it/aboutme/gabricrisa/

Messaggio 1 di 318
Ultima risposta
317 RISPOSTE 317

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

In seguito all'adeguamento delle tariffe dei Pacco celere 1 e 3 del 2 gennaio 2006, è stata rivista anche l'entità dei rimborsi o sono ancora valide le tariffe precedenti?
Messaggio 201 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

kristian084
Utente della Community
Tuttora se si va sul sito delle poste e si legge la carta della qualità dei prodotti postali si può leggere che il rimborso fisso per raccomandate, pacchi ordiari, celeri3, celeri1 e postacelere non assicurati in caso di smarrimento o danneggiamento è forfettario di 25,86€ + il costo della spedizione!!!

PaccoCelere3/1 e Postacelere, a differenza di raccomandate e pacchi ordinari trattiene dall'assicurazione il 10% del valore dichiarato, con un minimo di 26€!!!

La discussione va completamente modificata!!! E' cambiata un sacco di roba dal 2005!!!

Kristian084
Messaggio 202 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

claerion
Utente della Community
Buongiorno a tutti, grazie per aver aperto un topic utile per tutti.
Sono abbastanza nuova del circuito ebay e compro prevalentemente da utenti all'estero.
Poco tempo fa ho comprato delle cards da un utente dell'Inghilterra che mi ha spedito il tutto tramite il classico small package tramite la spedizione Royal Mail.
Quando mi è stato consegnato il pacchetto tuttavia, cosa che all'inizio anche il postino non si era accorto, il contenuto era stato tolto e a me è arrivata a casa solo la busta, VUOTA!!!
Sono andata in posta, e lì mi hanno detto che la spedizione Royal Mail A corrisponde alla nostra raccomandata ( corrisponde realmente a una raccomandata o a un pacco celere? voi lo sapete?) e che loro non potevano fare niente, quindi mi hanno detto che non c'è speranza di rimborso.
Ho letto tutti i post di questo topic, anche a riguardo della Royal Mail, quindi adesso chiedo:

1_Alle poste hanno cercato di liquidarmi sapendo cmq di essere in torto e quindi anche a me spetta un rimborso per il contenuto che mi è stato rubato?

2_Devo nuovamente presentarmi alle poste e fare di nuovo un esposto qui in Italia, o devo solo fare agire dall'Inghilterra?

Come devo regolarmi?
Ci sono rimasta malissimo l'altro giorno, non solo per la perdita del contenuto e dei soldi del valore delle carte, ma anche per il fatto che all'ufficio postale hanno scaricato la colpa sulla dogana e quant'altro.

Vi sarei molto grata per qualsiasi aiuto e consiglio.

Claerion
Messaggio 203 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

è il mittente che deve agire e non tu
Messaggio 204 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

letosa
Utente della Community
ciao, io ho spedito un pacchetto in postacelere1 con contrassegno in sardegna il 10 gennaio, oggi dopo 2 settimane esso risulta ancora fermo all'hub di bologna (che poi nn capisco cosa c'entri con la sardegna abitando io a grosseto, vicino firenze..)


cmq ho prontamente fatto la pratica di reclamo tramite numero verde, e mi hanno assicurato che entro 24 ore mi facevano sapere

purtroppo non si sono mai fatti senitre nella maniera piu' assoluta.

ogni giorno chimao anche per fare un sollecito ma nulla da fare

cosa dovrei fare secondo voi ? non ci sono speranze ?

tra l'altro il contrassegno era di 283,58 e purtroppo nn vi era l'assicurazione 😞 😞 spedisco sempre assicurato ma purtroppo non quella volta.. come devo procedere ?


ah infine nota di dettaglio: ci tengo a precisare che durante la spedizione l'impiegata aveva barrato per errore postacelere1 e a metà operazione si è accorta dell'errore, ha quindi combinato qualcosa, e ha barrato sul contrassegno (tuttavia nella carta carbone sul retro ha lasciato sia contrassegno sia postacelere 1 normale)
che sia stata questa la causa dell'errore ?

e se rifacessi il tutto esattamente, ma assicurato, secondo voi avrebbe ancora tale problema in modo che potrei richiedere il riborso congruo di 283,58 euro ?

grazie mille
Andrea
Messaggio 205 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

sei fregato.
Messaggio 206 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

rcolaiannipostepay
Utente della Community
ciao a tutti,

la faccio breve:

ho spedito ad inizio gennaio un paccocelere internazionale
assicurato
alle Canarie, indirizzo esatto, pacco di 8 Kg.
Costo della spedizione circa 75 euro.
Monitorandolo ho notato che era sempre fermo a Madrid.
Chiamo il numero verde delle poste e mi consigliano di fare ricorso
per ottenere un risarcimento. Lo faccio presso lo sportello
dell'ufficio postale da cui ho spedito il pacco.

Ieri pomeriggio mi riportano indietro il pacco
senza alcuna motivazione, l'indirizzo - ripeto - è esatto!!
Mi chiedono altri 75 euro per la restituzione.
Non pago e non accetto il pacco.
Chiamo nuovamente il numero verde e mi consigliano di pagare
e fare una nuova richiesta di risarcimento
questa volta di 150 euro.

Qualcuno di voi ha avuto delle esperienze di questo tipo?
Cosa mi consigliate?

grazie
Messaggio 207 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

sono sempre gabole, io personalmente ho notato che le poste tendono a risarcire fino a che si tratta di cifre modeste, poi nicchiano e non cè ricorso che tenga.
L'unica soluzione è il giudice di pace, ma pochi vanno fino in fondo , e le poste lucrano.
Che schifo.
Messaggio 208 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

gianmarcolmdm
Utente della Community
Ciao Ragazzi,
Questa discussione e` veramente utile.
Ma vi voglio far ridere.
10 mesi fa compravo una carta PostePay e l'impiegato-scienziato sbagliava a trascrivere il mio codice fiscale di ben 5 cifre/lettere (?!).
Ovviamente non ho mai avuto accesso al servizio online perche` "il titolare della carta non corrisponde al nome registrato".
Sono andato all'ufficio postale almeno 10 volte e ogni volta mi hanno assicurato di aver corretto l'errore.
Niente di piu` falso.
Mi tenevano contento e fregato.
Numerose chiamate all' 803 160, niente da fare.
Mi dicono tutti che mi richiameranno (forse nel 2025).
Un impiegata della Bari 17 mi dice un giorno: "Ma tu sei uno stupido credulone! Il servizio online non esiste, e` solo una trovata pubblicitaria per attrarre clienti!"
Chiedo di vedere il direttore, ma e` nel circolo a due isolati a farsi una Peroni.
Lettera di reclamo per l'ignoranza e la sgarbatezza di questa vacca travestita da essere umano: Niente!
La settimana scorsa ero a Roma.
Per puro caso passo davanti alla sede centrale delle poste.
Entro, Con il mio forte accento meridionale convinco lo sceriffo/guardia giurata/paisa` a farmi parlare con qualcuno.
Un certo direttore dei servizi online cortesissimo mi offre un caffe` al bar e non smette di scusarsi per il disservizio.
Mi lascia promettendomi di mettere tutto a posto in 24 ore.
Ieri sera mi arriva un email che dice testualmente: "Gentile Sig. XXX,

Le comunico che le ns. strutture centrali, opportunamente sensibilizzate alla Sua problematica, hanno confermato che

contrariamente a quanto già effettuato per il servizio on line, non è possibile apportare la variazioni del codice fiscale

nella procedura delle PostePay.


Purtroppo ciò non Le consente di operare sulla carta in parola tramite internet.

Le suggeriamo, pertanto, di voler richiedere presso l'ufficio competente dell' Intendenza di Finanza un nuovo codice fiscale coincidente con quello da noi trascritto in modo errato.

Ad ogni buon fine i ns. Servizi informativi si stanno adoperando per verificare la possibilità di intervento per eventi di questo tipo.

Ulteriori informazioni a riguardo Le saranno sollecitamente comunicate.

Cordiali saluti"

QUESTA E` LA BARZELLETTA!!!
VOGLIONO CHE VADA ALL'INTENDENZA DI FINANZA A RICHIEDERE UN NUOVO CODICE FISCALE CHE COINCIDA COL LORO MALTRASCRITTO!!!
GIA` MI VEDO L'IMPIEGATO DELL'INTENDENZA DI FINANZA CHE RACCONTA QUESTA BARZELLETTA A TUTTO L'UFFICIO!!!
Beh, ragazzi, scusate per questo out of topic, ma spero di avervi divertito.
Ciao a tutti.

PS: Ho spedito tutte le loro comunicazioni alle Iene e Striscia La Notizia. Speriamo Bene!
Messaggio 209 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

chatnoir2004
Utente della Community
Ma di chi è la colpa?
POSTE AMERICANE O POSTE ITALIANE???


Ciao a tutti, specialmente a gabricrisa (grazie per il tuo impegno e la tua pazienza!).

problema seguente:
macchina fotografica spedita dagli stati uniti,pago tramite paypal (il 23 febbraio ho presentato ricorso per oggetto non ricevuto) ho chiesto l'assicurazione al mittente che dice di averla regolarmente fatta paypal mi indica il numero per la tracciatura, il pacco è USPS Global Airmail Parcel Post® tracciabile, lui spedisce l'11 gennaio la prima traccia è del 23 gennaio che dice che il pacco era stato accettato negli stati uniti (forse un centro di smistamento internazionale) da allora ad oggi l'informazione non è cambiata.

sono passati 48 giorni e nulla è successo, che il pacco sia anora fermo li? (Ahi me propendo per il ladro però).

Chiamo l'803.160 e mi dicono che il pacco in questione non è mai giunto in Italia, ne sento di tutti i colori, compresa una tipa che mi dice che devo cambiare le lettere iniziali del codice, pazzesco!
In conclusione, il venditore mi dice di essersi recato più volte all'ufficio postale e che li non gli sanno dare informazioni, inoltre dice che mi rimborserà quando lui verrà rimborsato, intorno ad aprile. sperando che lo faccia...

Le domande sono le seguenti
1) non credo che lui abbia uno scontrino fiscale dell'oggetto, vorrei sapere se anche negli usa chiedono una ricevuta o come funziona.

2) il venditore più volte mi ha detto che secondo lui il pacco potrebbe essere fermo in dogana in Italia, sarà vero? alle poste non mi hanno aiutato granché, mi dicono che loro lo saprebbero.non è per caso che esiste un numero della dogana al quale rivolgersi dando il codice della spedizione???

3)POSSIBILE CHE UN PACCO ASSICURATO E TRACCIBILE SPARISCA NEL NULLA???

4)GABRICRISA HELP MEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!
dammi qualche consiglio, possibilmente io la mia macchina fotografica la vorrei avere, chiedo troppo eh? sarà già tanto se rivedo i soldi!!!


GRAZIE ANTICIPATAMENTE! Rob

Ps d'ora in poi per spedire mi atterrò scrupolosamente ai consigli! 😉
Messaggio 210 di 318
Ultima risposta