annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

gabricrisa
Utente della Community
Dopo tanta confusione in questo campo , i tamntissimi posts che si aprono ogni giorno e tante emails che ricevo giornalmente ed alle quali , scusate , ma non posso rispondere singolarmente per mancanza di tempo...... 😞 ...... , ho deciso di creare questo POST che spero sia reso "STICKY" ( ossia mantenuto sempre VIBILE ed in posizione SUPERIORE nei forums ) dal buon Matteo , PER L'IMPORTANZA CHE RIVESTE , ANCHE PER FUGARE PARECCHI DUBBI

ATTENZIONE PERO' ...QUI PARLERO' *SOLO* DEI RIMBORSI PER FURTO/SMARRIMENTO E NON DI RIMBORSI PER RITARDI ( quello se volete , dovrà richiedere una trattazione SEPARATA ....)

Ed allora per evitare la "confusione" che potrebbe venir fuori dalla lettura tutta d'un fiato di questa mia tabella , ognuno che abbia interesse , vada a localizzare il prodotto postale di suo interesse e legga quello che vi è indicato 🙂

POSTA ASSICURATA NAZIONALE: se si perde/la rubano , non si deve dimostrare nulla , nè si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il plico ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO INTEGRALE PARI ALLO SCAGLIONE ASSICURATO PRESCELTO : se ad esempio si è pagato per 3000 euro , AVRETE UN RIMBORSO DI 3000 EUROZZI SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!






POSTA ASSICURATA INTERNAZIONALE : se si perde/la rubano , non si deve dimostrare nulla , nè si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il plico ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO INTEGRALE PARI ALLO SCAGLIONE ASSICURATO PRESCELTO : se ad esempio si è pagato per 3000 euro , AVRETE UN RIMBORSO DI 3000 EUROZZI SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!






POSTA RACCOMANDATA NAZIONALE: se si perde/la rubano >>>> RIMBORSO pari a 25,82 euro






POSTA RACCOMANDATA INTERNAZIONALE: se si perde/la rubano >>>> RIMBORSO pari a circa 42 EURO( il circa è determinato dal fatto che l'entità del rimborso è espressa in DTS , ossia Diritti Speciali di Prelievo , così come stabilito dall'UPU ( Union Postale Universelle ) cui anche l'Amministrazione Italiana aderisce ed alle cui direttive DEVE UNIFORMARSI .....






PACCOORDINARIO *ORDINARIO* ( ossia *NON* assicurato ...per intenderderci , quello che ora costa 7 euro ) : se si perde/lo rubano , non si deve dimostrare nulla , però si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il plico ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO PARI a 88 euro FISSI ( anche se dentro il pacco vi fosse un oggetto di valore ben superiore )






PACCOORDINARIO *ASSICURATO* ( ossia ...per intenderci , quello che ora costa 9,58 euro ) : se si perde/lo rubano , SI DEVE DIMOSTRARE L'ENTITA' DEL DANNO SUBITO ATTRAVERSO SCONTRINI E/O FATTURE E/O NOTE SPESE E ......ATTENZIONE....... L'IMPORTO DI TALE/I SCONTRINO/I DEVE *COINCIDERE* COL VALORE CHE AVETE *DICHIARATO* SULLA LETTERA DI VETTURA , E ..........ATTENZIONE ........ si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il PACCO E QUESTO DEVE COINCIDERE CON QUANTO INDICATO NELLO SCONTRINO O FATTURA CHE SIA ........ ( ESEMPIO : SE DICHIARATE "DISCHI" PER UN VALORE DI 800 EURO , DOVETE AVERE UNO SCONTRINO DI 800 EURO DI UN NEGOZIO DI DISCHI .........NON POTETE PRESENTARE UNO SCONTRINO DI 800 EURO EMESSO DA UN NEGOZIO DI FRUTTA E VERDURA !!!!!! ) >>>> RIMBORSO INTEGRALE PARI ALLO SOMMA ASSICURATA E CHE ABBIAM DETTO DEVE COINCIDERE CON LO SCONTRINO PRESENTATO : se ad esempio si ha uno scontrino di 987,32 euro , e questi 987,32 sono stati DICHIARATI COME "VALORE DICHIARATO" sulla lettera di vettura , AVRETE UN RIMBORSO DI 987,32 eurozzi SONANTI .....SULL'UNGHIA !!! .........comunque , il MASSIMO rimborso ottenibile è pari a 1032,91 euro !!!


PACCOCELERE3 *ORDINARIO* ( ossia *NON* assicurato ...per intenderci , quello che ora costa 8 euro ) : se si perde/lo rubano , non si deve dimostrare nulla , però si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il plico ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO PARI a 28,66 euro FISSI ( anche se dentro il pacco vi fosse un oggetto di valore ben superiore )



PACCOCELERE3 *ASSICURATO* ( ossia ...per intenderci , quello che ora costa 10,58 euro ) : se si perde/lo rubano , SI DEVE DIMOSTRARE L'ENTITA' DEL DANNO SUBITO ATTRAVERSO SCONTRINI E/O FATTURE E/O NOTE SPESE E ......ATTENZIONE....... L'IMPORTO DI TALE/I SCONTRINO/I DEVE *COINCIDERE* COL VALORE CHE AVETE *DICHIARATO* SULLA LETTERA DI VETTURA , E ..........ATTENZIONE ........ si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il PACCO E QUESTO DEVE COINCIDERE CON QUANTO INDICATO NELLO SCONTRINO O FATTURA CHE SIA ........ ( ESEMPIO : SE DICHIARATE "LIBRI" PER UN VALORE DI 300 EURO , DOVETE AVERE UNO SCONTRINO DI 300 EURO DI UNA LIBRERIA .........NON POTETE PRESENTARE UNO SCONTRINO DI 300 EURO EMESSO DA UN NEGOZIO DI FRUTTA E VERDURA !!!!!! ) >>>> RIMBORSO PARI ALLO SOMMA ASSICURATA E CHE ABBIAM DETTO DEVE COINCIDERE CON LO SCONTRINO PRESENTATO , ma DECURTATO di uno scoperto del 10% ( con minimo scoperto di almeno 26 euro ) : se ad esempio si ha uno scontrino di 1000 euro , e questi 1000 sono stati DICHIARATI COME "VALORE DICHIARATO" sulla lettera di vettura , AVRETE UN RIMBORSO DI 900 eurozzi SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!.........comunque , il MASSIMO rimborso ottenibile è pari a 1032,91 euro !!!



POSTACELERE1 *ORDINARIO* ( ossia *NON* assicurato ...per intenderci , quello che ora costa 8,50 euro ) : se si perde/lo rubano , non si deve dimostrare nulla , però si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il plico ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO PARI a 34,32 euro FISSI ( anche se dentro il pacco vi fosse un oggetto di valore ben superiore )



POSTACELERE1 *ASSICURATO* ( ossia ...per intenderci , quello che ora costa 11,08 euro ) : se si perde/lo rubano , SI DEVE DIMOSTRARE L'ENTITA' DEL DANNO SUBITO ATTRAVERSO SCONTRINI E/O FATTURE E/O NOTE SPESE E ......ATTENZIONE....... L'IMPORTO DI TALE/I SCONTRINO/I DEVE *COINCIDERE* COL VALORE CHE AVETE *DICHIARATO* SULLA LETTERA DI VETTURA , E ..........ATTENZIONE ........ si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il PLICO E QUESTO DEVE COINCIDERE CON QUANTO INDICATO NELLO SCONTRINO O FATTURA CHE SIA ........ ( ESEMPIO : SE DICHIARATE "GIOCATTOLI" PER UN VALORE DI 765 EURO , DOVETE AVERE UNO SCONTRINO DI 765 EURO DI UN NEGOZIO DI GIOCATTOLI .........NON POTETE PRESENTARE UNO SCONTRINO DI 765 EURO EMESSO DA UN NEGOZIO DI FRUTTA E VERDURA !!!!!! ) >>>> RIMBORSO PARI ALLO SOMMA ASSICURATA E CHE ABBIAM DETTO DEVE COINCIDERE CON LO SCONTRINO PRESENTATO , ma DECURTATO di uno scoperto del 10% ( con minimo scoperto di almeno 26 euro ) : se ad esempio si ha uno scontrino di 500 euro , e questi 500 sono stati DICHIARATI COME "VALORE DICHIARATO" sulla lettera di vettura , AVRETE UN RIMBORSO DI 450 eurozzi SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!.........comunque , il MASSIMO rimborso ottenibile è pari a 1032,91 euro !!!


PACCOCELERE1 *ORDINARIO* ( ossia *NON* assicurato ...per intenderci , quello che ora costa 13 euro ) : se si perde/lo rubano , non si deve dimostrare nulla , però si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il pacco ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO PARI a 38,82 euro FISSI ( anche se dentro il pacco vi fosse un oggetto di valore ben superiore )



PACCOCELERE1 *ASSICURATO* ( ossia ...per intenderci , quello che ora costa 15,58 euro ) : se si perde/lo rubano , SI DEVE DIMOSTRARE L'ENTITA' DEL DANNO SUBITO ATTRAVERSO SCONTRINI E/O FATTURE E/O NOTE SPESE E ......ATTENZIONE....... L'IMPORTO DI TALE/I SCONTRINO/I DEVE *COINCIDERE* COL VALORE CHE AVETE *DICHIARATO* SULLA LETTERA DI VETTURA , E ..........ATTENZIONE ........ si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il PACCO E QUESTO DEVE COINCIDERE CON QUANTO INDICATO NELLO SCONTRINO O FATTURA CHE SIA ........ ( ESEMPIO : SE DICHIARATE "MATERIALE ELETTRICO" PER UN VALORE DI 229 EURO , DOVETE AVERE UNO SCONTRINO DI 229 EURO DI UN NEGOZIO CHE VENDE MATERIALE ELETTRICO .........NON POTETE PRESENTARE UNO SCONTRINO DI 229 EURO EMESSO DA UN NEGOZIO DI FRUTTA E VERDURA !!!!!! ) >>>> RIMBORSO PARI ALLO SOMMA ASSICURATA E CHE ABBIAM DETTO DEVE COINCIDERE CON LO SCONTRINO PRESENTATO , ma DECURTATO di uno scoperto del 10% ( con minimo scoperto di almeno 26 euro ) : se ad esempio si ha uno scontrino di 100 euro , e questi 100 sono stati DICHIARATI COME "VALORE DICHIARATO" sulla lettera di vettura , AVRETE UN RIMBORSO DI 74 eurozzi
SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!.........comunque , il MASSIMO rimborso ottenibile è pari a 1032,91 euro !!!



TRALASCIO I PACCOCELERE INTERNAZIONALE , L'EMS ED IL QUICK PACK EUROPE PERCHE' SONO DI FRETTA ..... COMUNQUE SI COMPORTANO COME LA POSTACELERE NAZIONALE TRANNE CHE IL RIMBORSO MASSIMO PUO' ARRIVARE A 1550 EURO



Ciao !
Francesco
http://members.ebay.it/aboutme/gabricrisa/

Messaggio 1 di 318
Ultima risposta
317 RISPOSTE 317

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

natur284
Utente della Community
Secondo me, e non per mancanza di fiducia,ma quanto scritto da Gabricrisa, se si va a spulciare bene , è scritto sulla Carta della Qualità delle Poste se no, tale documento , non servirebbe...a niente.
"Il reclamo può essere presentato dal mittente o da persona delegata dal mittente."Questa una delle condizioni che mi sono state rimesse dalle Poste a seguito di richiesta di rimborso per ritardo(e non c'entra con questo argomento!)e come destinatario.Ma questo significa che che il mittente ,unico titolato a richiedere il rimborso,può delegare il destinatario a sporgere reclamo/denuncia?Grazie. Saluti.
Messaggio 31 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

scostumata
Utente della Community
da gabricrisa "Per quanto riguarda il tuo quesito la risposta è la seguente : IL RECLAMO LO POSSONO PRESENTARE INDIFFERENTEMENTE SIA IL MITTENTE , SIA IL DETSUINATARIO ......TUTTAVIA......TUTTAVIA .......ED ANCORA TUTTAVIA ......SOLO IL DESTINATARIO PUO' FARE RICHIESTA DI RIMBORSO ( QUALSIASI ESSO SIA ( RITARDO O SMARRIMENTO O FURTO O DANNEGGIAMENTO ) ...ne consegue che se SOLO il destinatario presenta la Lettera di Reclamo , NESSUN RIMBORSO verrà mai emesso ....."

adesso sono ancora più confusa :_|
io sono il mittente e al call center hanno confermato che il pacco è stato smarrito/rubato, insomma non c'è più.
Chi deve andare dove?
(lo so, lo so dove mi mandereste :-p)

Se faccio tutto io il reclamo e richiesta di rimborso, basta o deve sporgere reclamo anche il destinatario? O il contrario?

grazie gabricrisa (little santa helper 🙂 )


Messaggio 32 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

millefili
Utente della Community
Io ho sempre saputo che il reclamo va presentato dal mittente, che è l'unico in possesso della ricevuta dell'invio.

Guarda sul sito delle Poste, Carta della Qualità, e trovi tutto quello che vuoi.
Oppure su Tuttoposte.it trovi le domande/risposte più frequenti e meglio esposte.

Comunque il reclamo lo puoi fare allo sportello alla poste, al numero verde 803.160 o meglio ancora online dal sito www.Poste.it
Messaggio 33 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

gabricrisa
Utente della Community
ASSOLUTAMENTE ERRATO !!!!!!!!

Millefili ....ti prego ..... leggi con attenzione i MIEI INTERVENTI e non aggiungere consigli del tutto ERRATI ....non me ne volere 🙂 .....ma il consiglio di avanzare il reclamo attraverso il call center 803 160 o "meglio" ancora" come tu dici , "online" è del tutto FUORVIASNTE : IN QIESTO MODO SCOSTUMATA NON AVRA' *MAI* IL SUO RIMBORSO !!!!!

Non credo che tu voglia che gli altri utenti seguano indicazioni ERRONEE che non gli farebbero ottenere alcun rimborso ......

Ed allora RILEGGETE esattamente quanto da me scritto ed agite in conformità 🙂

Qualsiasi altro suggerimento diverso ( e lasciate stare tuttoposte !!! ) non farà altro che NON FARVI AVERE ALCUN RIMBORSO ......*MAI* .....

Sarò "crudo" nel mio linguaggio , ma è solo per farvi capire a CHIARE LETTERE quello che VA fatto e quello che NON VA FATTO ....poi ognuno è liberissimo di seguire la strada che vuol seguire per ........NON AVERE ALCUN RIMBORSO !!! 😞 😞 😞 😞

Ciao !
Francesco
http://members.ebay.it/aboutme/gabricrisa/
Messaggio 34 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

gabricrisa
Utente della Community
X scostumata e per tutti :

LA "LETTERA DI RECLAMO" ( modello AC o similare ) PER OTTENERE UN QUALSIASI RIMBORSO *DEVE* ESSERE PRESENTATA *SOLO* ......E RIPETO .......*S--O--L--O* DAL MITTENTE .

INOLTRE ..... *DEVE* ESSERE PRESENTATA *SOLO* E RIPETO ......*S--O--L--O* DIRETTAMENTE PRESSO UN QUALSIASI UFFICIO POSTALE ALLEGANDO COPIA DELLA LETTERA DI VETTURA/RICEVUTA DI SPEDIZIONE IN PROPRIO POSSESSO ....

IMPORTANTISSIMO : la Lettera Di Reclamo va inoltre firmata !!!!

Inoltre .....perchè la richiesta di rimborso SIA PRESA IN CONSIDERAZIONE dalla Divisione competente cui perverrà il caso , E' *ASSOLUTAMENTE N--E--C--E--S--S--A--R--I--O* che venga richiesto ESSPRESSAMENTE il RIMBORSO da indicare per ISCRITTO nel quadro "F" della stessa Lettera di Reclamo .

Qualsiasi altro modo di presentazione del reclamo DIVERSO dalle modalità qui sopra indicate NON VI FARA' AVERE ALCUN RECLAMO !!! .....mi raccomando dunque : seguite alla lettera questi suggerimenti e non ve ne pentirete di certo !

Ciao !
Francesco
http://members.ebay.it/aboutme/gabricrisa/
Messaggio 35 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

ivanao2003
Utente della Community
interessante, quindi se dovessi spedire un oggetto prezioso, per esempio un orologio del valore di 200€ mi converebbe la posta assicurata, in quanto non ho scontrini o roba simile.
Messaggio 36 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

gabricrisa
Utente della Community
Bravo ivanao !!!

E' proprio così !!!

Il senso di questo interessante post era ( ed è ) quello di far chiarezza e tu stesso hai ora compreso che , PER QUESTO SPECIFICO OGGETTO DI CUI NON HAI SCONTRINO , ti conviene spedire in un certo modo ( che nel tuo caso è l'Assicurata Postale )

:-)


Ciao !
Francesco
http://members.ebay.it/aboutme/gabricrisa/

Messaggio 37 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

colonnello_musch
Utente della Community
Francesco, gia' che ci sei perche' non ci informi sui rimborsi in caso di ritardo nelle consegne (quando richiederli, come richiederli, entita' del rimborso, tempi di attesa ecc. ecc.)?

Ciao e grazie.
Messaggio 38 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

gabricrisa
Utente della Community
Ciao ragazzi !

Avrete ben presto "istruzioni" approfondite su come compilare il reclamo AL FINE DI OTTENERE UN RIMBORSO PER RITARDO ......

Nel 2003 i reclami per ritardi sono stati "solo" poco più di 50.000 in tutta Italia ....vogliamo aumentare questo numero ?!?

ehehehe ..... 😉

A presto ....su questo post ! 🙂

Ciao !
Francesco
http://members.ebay.it/aboutme/gabricrisa/
Messaggio 39 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

gipomi
Utente della Community
Ciao Gabricrisa
perchè già che ci siamo non parliamo anche di come si confeziona un'assicurata internazionale ?
Sai che in una succ. postale qua a Palermo pretendevano i sigilli e la ceralacca per un'assicurata di 40 euro ?
A termini di regolamento mi risulta che non sia obbligatoria la ceralacca.
E' semmai obbligatorio chiudere bene anche con nastro adesivo e firmare per esteso.
E chiudere la busta in maniera che non si apra senza notarne la manomissione.
E' vero ?
Messaggio 40 di 318
Ultima risposta