Identificatore prodotto e modifiche di massa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-02-2016 16:50
Salve a tutti.
Utilizzo il turbo lister per le inserzioni, ma spesso non riesco a gestire gli identificatori prodotto perchè mi da continui errori sui codici.
Adesso che l'inserimento degli identificatori è obbligatorio entro fine mese, ho provato ad inserirli direttamente dalla piattaforma.
Solo che su molti articoli, riscontro problemi sui codici ean.
Sapete, per caso, se la piattaforma ha qualche tipo di problema a noi sconosciuto che non mi fa riconoscere i codici??
Grazie
Rif.: Identificatore prodotto e modifiche di massa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-02-2016 18:15
Io ho avuto lo stesso problema per qualche mese, solo su alcune categorie di prodotti che vendo (nello specifico gli oggetti erano vintage di inizi anni 90). Avevo scritto all'assistenza e mi avevano consigliato - non sto scherzando - di controllare meglio il codice inserito perché poteva esserci un errore di battitura; quando ho risposto facendo notare che usavo un lettore di codici a barre, hanno replicato dicendomi che mi avrebbero fatto sapere e non mi hanno fatto più sapere niente.
Alla fine avevo deciso di mettere "non applicabile" e per qualche mese li ho tenuti così. A gennaio, facendo la prova su uno di quegli oggetti, mi sono accorta che finalmente riconosceva il codice, quindi ho modificato quasi tutti gli oggetti con i loro EAN. Tra parentesi ho perso un sacco di tempo per questi benedetti codici EAN inizialmente non riconosciuti, meno male che erano solo una trentina di oggetti.
Quindi fossi in te proverei comunque a contattare l'assistenza, forse meglio via mail o chat così hai una registrazione scritta del fatto che hai provato a risolvere il problema. Se l'assistenza non dovesse esserti d'aiuto, io metterei "non applicabile" alle inserzioni problematiche. Comunque dai una chance all'assistenza, magari nel tuo caso saranno più professionali che nel mio.
*****
Non v'è nulla di più delizioso dell'ingenua e presuntuosa esaltazione che la razza umana fa di sé stessa: senza ombra di vergogna o di modestia, l'umanità sostiene di essere l'opera più nobile di Dio. (Mark Twain)
*****
Rif.: Identificatore prodotto e modifiche di massa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-02-2016 10:37
Sto risolvendo pian piano.
Ma continuo a non capire la necessità di tale modifica.....tra l'altro, non prevedendo un sistema automatico...bo
Rif.: Identificatore prodotto e modifiche di massa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-02-2016 11:49
Che io sappia l'hanno fatto perché grazie alla presenza dei codici EAN (o gli ISBN per i libri) le inserzioni saranno indicizzate meglio su google (in particolare credo su google shopping). Poi se ci sono altre ragioni non le conosco.
*****
Non v'è nulla di più delizioso dell'ingenua e presuntuosa esaltazione che la razza umana fa di sé stessa: senza ombra di vergogna o di modestia, l'umanità sostiene di essere l'opera più nobile di Dio. (Mark Twain)
*****
Rif.: Identificatore prodotto e modifiche di massa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-02-2016 18:21
Salve nuovamente.
Qualcuno di voi sa cosa succederà ai prodotti per i quali non è previsto avere un codice ean?
Nel settore automotive, ci potrebbero ( e già ci sono) prodotti senza ean.
Ho parlato anche col produttore, ma difficilmente lo genereranno (mi riferisco per esempio a delle prolunghe candela, o a delle colonnette per mozzo ruota....).
Insomma, in generale, qualora un prodotto non avesse e non potesse avere un ean, non sarà più listabile???
Rif.: Identificatore prodotto e modifiche di massa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-02-2016 12:58
SENTI, DA CHAT CON ASSISTENZA DICONO CHE NON VENGONO CHIUSE VENGONO AZZERATI I VISITATORI DELL'OGGETTO...OGGI CMQ C'E UN WEBINAR DOVE CREDO SPIEGHERANNO QUESTE COSE...
