Oggetto non conforme
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-12-2016 11:57
Ciao a tutti
una signora dalla Francia mi ha acquistato un oggetto, oggi mi ha mandato la richiesta per il rimborso o cambio non ho ancora capito cosa vuole di preciso, il fatto è che in effetti io gli ho mandato un prodotto sbagliato ma invece di quello comprato da lei che costa 140 glie n ho mandato uno da 180... Purtroppo le etichette sono uguali e con la fretta ho sbagliato, ora gli ho scritto che per me può tenerselo dato che comunque x cambiarlo dovrei spendere 40 euro di spedizione (ritiro e consegna)
la domanda è: nel caso volesse il rimborso, lo devo fare una volta che mi torna indietro l oggetto o subito e poi ritirare l oggetto?
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Oggetto non conforme
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-12-2016 12:29
@vinoplus2016 ha scritto:Ciao a tutti
una signora dalla Francia mi ha acquistato un oggetto, oggi mi ha mandato la richiesta per il rimborso o cambio non ho ancora capito cosa vuole di preciso, il fatto è che in effetti io gli ho mandato un prodotto sbagliato ma invece di quello comprato da lei che costa 140 glie n ho mandato uno da 180... Purtroppo le etichette sono uguali e con la fretta ho sbagliato, ora gli ho scritto che per me può tenerselo dato che comunque x cambiarlo dovrei spendere 40 euro di spedizione (ritiro e consegna)
la domanda è: nel caso volesse il rimborso, lo devo fare una volta che mi torna indietro l oggetto o subito e poi ritirare l oggetto?
Ciao,
la procedura attraverso la controversia è:
prima si riceve l'oggetto e poi si rimborsa
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Oggetto non conforme
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-12-2016 13:36
Capire la reale richiesta dell'acquirente è essenziale per un buon proseguio. La buyer francese non ha interesse a trattenere un oggetto diverso dal suo acquisto anche se il valore è superiore. Sono i classici imprevisti di percorso nella vendita che vanno visti in un quadro generale più ampio di possibilità. Cercare di salvare capra e cavoli con le vendite a distanza, è totalmente controproducente per diversi motivi.Spesso non si capisce un'acca di quello che vuole dire l'acquirente estero. L'aiutarsi con Google è demenziale. Perchè le traduzioni sono fatte letteralmente. Se scrivi ad esempio : sei un buon venditore, quello traduce in inglese : six a good seller. E' follia. Ricordati poi che a distanza, lo scoramento per un'azione abortita è mille volte di più e l'acquirente può disamorarsi e mandare ogni cosa a ballino. Spedisci subito l'articolo giusto appena ricevi tracciatura di avvenuta restituzione, ma dillo subito all'acquirente: E' già pronto e imballato ! Mitigherai l'effetto devastante del pasticcio creato perchè la signora lo voleva per Natale. Veloce e convinta, vai !
Oggetto non conforme
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-12-2016 13:48
Colgo l'occasione per far notare l'estrema rottura di scatole che da un pò di tempo si diffonde mensilmente su google, Libero, ed altri motori di ricerca. Viene oscurata la pagina fintanto che uno non strafirmi le regole continue sulla secretazione di dati per la tutela e la ecc. ecc.che appaiono adesso a cadenza quasi mensile. Io non acconsento più. Che vadano una volta per tutte sulle lune di Saturno. Anche se per loro è irrilevante, questa tecnologia zeppa di malfunzioni, sorprese, e difficoltà di gestione giornaliere, mi ha proprio scocciato.
Oggetto non conforme
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-12-2016 15:33
Io parlo francese, il problema è l acquirente che non si sa cosa va cercando, ora mi ha detto che lei vuole l oggetto che aveva comprato, benissimo! A me sembra strano dato che sono prodotti che non é che si trovano facilmente è dato che hai pagato un oggetto 40 e rotti euro in meno io me lo terrei, comunque gli ho detto che va bene, avrei mandato il corriere e gli avrei fatto avere l oggetto da lei acquistato, invece ora mi chiede se poi l oggetto che invierò sarà quello da lei richiesto dato che quello che gli ho mandato ha un colore strano... Cioè ma scherziamo? Questa sta dicendo in pratica che io gli ho mandato una bottiglia falsa in poche parole e che l ha valutato guardando il colore di un vino attraverso una bottiglia di colore nero..... Ora gli ho detto che gli manderò le foto per mail e se non gli va bene che gli farò il rimborso una volta ricevuto l oggetto.
una giornata persa dietro a questa
Oggetto non conforme
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-12-2016 18:14
Avevo intuito dalla descrizione che la tua cliente gradiva il prodotto acquistato. Ma spesso mi capitava anche dal vivo, che un cliente a cui mostravo smaglianti sorrisi di disponibilità ad andare incontro alle sue esigenze, mantenesse atteggiamento sul chi vive, limitandosi a fare brevi domande che sembravano annullare tutta la mia comprensione. Ed erano prodotti destinati all'industria. Quelli, al di là dei sorrisi, volevano saggiare la mia competenza tecnica. Della mia disponibilità verbale non se ne facevano molto. Se la cliente francese nasconde una piccola competenza nei vini, e tu valuti che il gioco valga la candela, puoi rispondere che non ha scelto un Bourgogne o un Chateau Margaux invecchiato vent'anni. Ma un buon vino da pasto italiano le cui caratteristiche organolettiche si vedranno contro luce a bicchiere pieno quando le arriverà il vino che aveva scelto. E la chiudi così. Credo che basti a farle capire quello che voleva sapere dalla venditrice italiana che non si è minimamente scomposta dalla sua osservazione peregrina.
Oggetto non conforme
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-12-2016 21:23
Niente da fare... Ha voluto la bottiglia che voleva comprare... A me queste fortune non capitano mai e invece ci sta chi le rifiuta
Oggetto non conforme
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-12-2016 08:48
ultima domanda: la signora vuole l oggetto, quindi io ho gia provveduto a chiamare il corriere che oggi andrà a ritirare la bottiglia e quando mi tornerà indietro spedirò quella che voleva, solo che ebay mi da come possibilità
rimborso
rimborso parziale
contatta l utente
come faccio a chiudere questa cosa?
Oggetto non conforme
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-12-2016 09:33
@vinoplus2016 ha scritto:ultima domanda: la signora vuole l oggetto, quindi io ho gia provveduto a chiamare il corriere che oggi andrà a ritirare la bottiglia e quando mi tornerà indietro spedirò quella che voleva, solo che ebay mi da come possibilità
rimborso
rimborso parziale
contatta l utente
come faccio a chiudere questa cosa?
Ciao,
questa è l'unica opzione che stai già portando avanti...ora contatta l'assistenza tu direttamente e metti al corrente della soluzione cui siete arrivati di comune accordo...saranno loro a darti le informazioni esatte a chiudere tutta la controversia ebay.
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Oggetto non conforme
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-12-2016 11:19
@vonbalden ha scritto:La buyer francese non ha interesse a trattenere un oggetto diverso dal suo acquisto anche se il valore è superiore.
oddio von.... considerando il nickname del postante se compro un rosso in cartone conad.... e mi arriva un sassicaia potrei anche pensare a tenerlo 😄

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »