annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

PROBLEMA CALO DI VENDITE SU EBAY

dipashop
Utente della Community

Salve, sono ormai quasi 2 mesi che le vendite sulla piattaforma sono diminuite di circa il 50%.

Il calo non è stato progressivo ma purtroppo improvviso.

Siamo ormai Top Seller da quasi 4 anni e vendiamo su Ebay da quasi 10 e non abbiamo mai pensato di abbandonare questa piattaforma ma purtroppo per sopravvivere saremo costretti a farlo.

Da interni mi è arrivata la notizia che vi è un problema di indicizzazione della piattaforma Ebay su Google in quanto essendo una piattaforma vecchiotta, Google non indicizza Ebay e quindi tutte le vendite avute in negozio sono solo utenti che cercano direttamente il prodotto su Ebay e non su Google.

Naturalmente contattata più volte l'assistenza clienti nega sempre tutto, adducendo la diminuzione delle vendite ad una crisi improvvisa o ai codici Ean (che nel 90% dei prodotti abbiamo inserito)

Chiedo a voi venditori se le vendite sono drasticamente diminuite anche a voi e se avete notizie certe su quando riprenderà a funzionare tutto come prima.

Grazie

Messaggio 1 di 1.210
Ultima risposta
1.209 RISPOSTE 1.209

PROBLEMA CALO DI VENDITE SU EBAY

sono perfettamente d'accordo con te lamentarsi risolve nulla.

 

 

il dato di fatto e questo : ebay  pur riconoscendo che la piattaforma è piena di errori e con la procedura garanzia eBay hanno introdotto il top degli errori , ma la scusa è la solita:  ebay  azienda elefantiaca e ci vogliono mesi (6 mesi) per cambiare e correggere gli errori. La soluzione era semplice: far  collaudare la procedura da gente che lo sa fare; mettere ion line procedure “imperfette” causa danno agli utilizzatori del sito, non una scusante.

Sicuramente è un dato di fatto che il cliente, specie se italiano, vuole sentirsi sicuro di poter rendere il prodotto acquistato quando vuole, ma c’è modo e modo di gestire il reso. Di esempi che funzionano noi venditori ne conosciamo. Sicuramente  i clienti che vogliono fare i furbetti aumenteranno, appena  si sparge la voce che  posso aprire,  in garanzia utenti eBay, un finto reso ed essere rimborsati . Questo poi falsa tutte le statistiche dei veri casi di reso.

Quello che eBay non capisce è che noi venditori riceviamo un danno dalle procedure errate: esempio io sono costretto a pagare un cliente che non mi rende l'oggetto. io sono costretto a contattare il cliente e a convincerlo a rispondere alla procedura ebay, io ricevo in reso un oggetto danneggiato o diverso  da quello spedito e devo pagare lo stesso. il caso poi di oggetto non idoneo o non conforme che si dimostra idoneo o funzionate  e ,si viene costretti dalla procedura eBay, a fare il rimborso al cliente: questo caso è ricatto o truffa. ( qui esiste una sentenza che condanna Paypal perché ha rimborsato un oggetto idoneo)

 

 

 

 

un consiglio: inviate lettere di reclamo alla sede legale in Lussemburgo rispondono cavolate o non rispondono, non importa . poi basta un giudice di pace per aver il riconoscimento del danno. Se si raggiungono un certo numero di lettere di reclamo fatte ad ebay per gli stessi temi, che comunque dimostrano un danno o discriminazione si può valutare una class action fatta dal “sindacato dei venditori”.

Il resto brontolare , protestare, scrivere non serve a nulla, l’importante per ebay è non essere costretta a cambiare strategia,  dover dire ho sbagliato, vedersi condannata in momento di crisi fa un certo effetto. Spero di essere stato chiaro e allora diamoci da fare

 

Un postscriptum ieri all’incontro ho sentito anche tante cose sbagliate dette dai venditori ad esempio diritto di ripensamento pagato a metà che ci squalificano informiamoci prima di dirle

Messaggio 891 di 1.210
Ultima risposta

PROBLEMA CALO DI VENDITE SU EBAY

stiamo aspettando venerdì...perchè hanno detto che entro venerdì ci daranno delle notizie certe

Messaggio 892 di 1.210
Ultima risposta

PROBLEMA CALO DI VENDITE SU EBAY

Esatto dipashop sono tutte cavolate!

 

Porto due esempi freschi freschi di questi giorni. Ho preso doppia valutazoine negativa nello status venditore. La prima perché una spedizione tracciata non è arrivata a destinazione, con rimborso coatto da parte di paypal, nonostante avessi il il documento di spediizone ecc.... La seconda perché un acquirente ha acquistato venerdì sera, io ho spedito lunedì, primo giorno utile per il ritiro del corriere, e martedì il cliente apre la contestazione per oggetto non ricevuto. Contestazione che è stata chiusa poche ore dopo dallo stesso perché nel mentre il corriere ha consegnato il pacco. Anche qui nonostante non si potesse far di meglio per le tempistiche di spedizone, ci siamo ritrovati con un danno poiché se prendiamo un'altravalutazione negativa sforiamo il parametro del 2% con conseguenti limitazionio imposte all'account.

 

Veramente assurdo e ridicolo, che dobbiamo fare noi venditori? Acquistarci un jet e consegnare i pacchi anche di sabato e domenica! Tutto questo solo perché eBay vuol costringerci a spedire con i tempi da "Prime" di Amazon, per non perdere clienti. Ma è letteralmente da pazzi perché funziona tutto in modo diverso, su Amazon non sono i singoli venditori che si occupano della logistica per i prodotti "Prime", e quindi non c'è competizione che tenga. Noi venditori siamo costretti a subire le politiche sbagliate di eBay rimettendoci spesso di tasca nostra.

 

Se le cose non cambieranno alla svelta eBay tornerà alle origini, cioè con aste di cavolate usate, anzi nemmeno quello perché cè Subito.it che oramai la fa da padrona. Si ritroveranno quindi un bel baraccone senza venditori professianali e senza aste. Un suicidio programmatico da far studiare nelle università economiche e di managment!

Messaggio 893 di 1.210
Ultima risposta

PROBLEMA CALO DI VENDITE SU EBAY

sono d accordo, considera che io uso il corriere GLS con consegna in un giorno lavorativo: oggi paghi, preparo il pacco, domani ti arriva.

ci sono alcune zone in Italia che sono servite entro 48 ore (sanremo, sardegna, sicilia a volte lecce) oppure il corriere non fa in tempo a consegnare perchè ha molti pacchi ed ecco qua che tac! ti segnalano che il pacco è arrivato in ritatrdo, fortunatamente su 3/4 volte che mi è successo a segnalarmi è stato uno mi sembra del Belgio... tra l altro pacco consegnato in 3/4 giorni

comunque per quel che mi riguarda intanto, se cerco un nome dei miei prodotti su google continuano a non comparire, mentre invece compaiono inserzioni di altri siti che il prodotto nemmeno lo hanno 

Messaggio 894 di 1.210
Ultima risposta

PROBLEMA CALO DI VENDITE SU EBAY

io intanto sto preparanro la raccomandata per Ebay poi attendere fino a domani non è un problema.

Messaggio 895 di 1.210
Ultima risposta

PROBLEMA CALO DI VENDITE SU EBAY

io ho scritto per un caso simile al tuo. con il tracking ho dimostrato che ho spedito in tempo e mi hanno sempre tolto le penalità per questo motivo
Messaggio 896 di 1.210
Ultima risposta

PROBLEMA CALO DI VENDITE SU EBAY

@vinoplus ad ebayconnect abbiamo fatto presente questo problema all'assistente di Ebay Salvatore Capone, ci ha risposto che era davvero strana una cosa del genere e che probabilmente sul nostro account per errore c'era qualche blocco e che entro venerdì ci avrebbe dato risposte sicure...

Per questo dicevo...attendiamo con trepidazione domani...

Messaggio 897 di 1.210
Ultima risposta

PROBLEMA CALO DI VENDITE SU EBAY

grazie dell info, comunque noto che capita solo su alcuni prodotti, guarda caso proprio quelli che non sono osservati da nessuno...
grazie ancora
Messaggio 898 di 1.210
Ultima risposta

PROBLEMA CALO DI VENDITE SU EBAY

si la cosa strana è che ho visto che vi sono tantissimi prodotti che ho in vendita che non sono mai stati visualizzati...

Messaggio 899 di 1.210
Ultima risposta

PROBLEMA CALO DI VENDITE SU EBAY

Ragazzi sulla nostra pagina facebook troverete un sunto di tutto ciò che è successo all'EbayConnect

https://www.facebook.com/AssociazioneVenditoriEbay

Messaggio 900 di 1.210
Ultima risposta