in data 29-12-2012 11:00
Circa tre settimane fa ho venduto un tablet, nell'inserzione ho scritto che avrei spedito con un pacco assicurato per 10€. Al momento dell'invio ho optato per una spedizione prioritaria (pagata 6€ e passa) questo tablet non è mai arrivato, ora l'acquirente vorrebbe essere risarcito. Può chiedermi il risarcimento o no?
in data 29-12-2012 13:10
Se ha pagato con paypal,e se l'acquirente apre controversia per oggetto non ricevuto ,provvederà paypal al rimborso stornando i soldi dal tuo conto.
in data 29-12-2012 14:46
Oltretutto se in asta indichi un determinato tipo di spedizione non puoi usarne un altro solo perché costa meno per te.
Paypal non avendo un codice di tracking valido (essendo posta prioritaria) rimborserà sicuramente l'acquirente.
Se hai ancora fondi nel conto provvederà a trasferirli, altrimenti ti manderà il conto in rosso e provvederà successivamente a recuperare i soldi con il recupero crediti.
Oltretutto nel caso dovesse decidere paypal per il rimborso non potrai riavere nemmeno la commissione sul venduto che devi ad Ebay che dovrà essere pagata comunque.
in data 29-12-2012 14:47
Mi sa che potevo usare qualche "oltretutto" in meno..
in data 29-12-2012 16:03
Certamente si!
E se ha pagato con PayPAl in caso di reclamo lo vincerebbe certamente ottenendo il rimborso integrale.
Hai fatto una cosa gravissima, sia nei confronti dell'acquirente con il quale avevi un contratto chiaro (l'inserzione in cui si parlava di spedizione assicurata), sia nei confronti di te stesso come venditore e degli obblighi che il Codice Civile ti impone a seguito di una compravendita.
Il tutto per splumonare 4 euro!
Rimborsalo, almeno recuperi le commissioni PayPal (se ha pagato con PayPAl) e quelle eBay se fate l'annullamento della transazione, se invece arrrivate alla controversia poerderai anche quelli.
E occhio, rischi anche un feedback negativo.
Buon Anno!
in data 29-12-2012 17:05
Lui potrebbe avere il sospetto che non hai spedito.....
Lui potrebbe aver capito che hai fatto il furbino e allora l' ha fatto pure lui...
Lui sa che devi per legge rimborsarlo.....
Tu non saprai mai se veramente Lui non lo ha ricevuto....
.
Potresti fare un esposto al'Ufficio Postale che, contro il regolamento, ha accettato un oggetto in una modalità di spedizione non consentita, ma non puoi dimostrare che lo hai veramente spedito.....
.
in data 29-12-2012 21:02
Impegno iniziale:
"ho scritto che avrei spedito con un pacco assicurato per 10 €"
tuttavia:
"ho optato per una spedizione prioritaria"
Quindi:
"questo tablet non è mai arrivato"
Ovviamente:
"l'acquirente vorrebbe essere risarcito"
Domanda:
"Può chiedermi il risarcimento o no?"
Commento 1:
:^O:^O:^O:^O:^O:^O.
Commento 2:
:_|:_|:_|:_|:_|:_|.
-----
Pace e bene a tutti.
in data 29-12-2012 21:32
Considera che pero' hai risparmiato ben 4 euro.....:^O
in data 03-01-2013 09:09
Oltre che scorretto (per 4€... che morto di fame) sei stato semplicemente pazzo a spedire un tablet con prioritaria, io ormai per evitare beghe con i clienti mando solo per raccomandata anche le cose minime. Solo una volta ho spedito con prioritaria dopo che un cliente mi ha messo per iscritto che accettava i rischi e non si sarebbe lamentato.
in data 04-01-2013 00:33
Ma non ti ha messo per iscritto che non avrebbe aperto una controversia PayPal, ammesso che avesse fatto ricorso a tale metodo di pagamento.
-----
Pace e bene a tutti.