Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2005 12:41
Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.
Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.
Rischi per chi riceve denaro:
Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
- usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati
- usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.
Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html
eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.
Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-12-2006 13:52
I Raggiri più comuni delle PostePay!
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
PuntoInformatico1975.
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-12-2006 13:54
I Raggiri più comuni delle PostePay!
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
PuntoInformatico1975.
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-12-2006 21:01
MA NON MI POTETE CHIUDERE L'ASTA SOLO XKè HO SCRITTO IN FONDO ALL'INSERZIONE
"ACCETTO ANKE P...PAY"
KE POTREBBE IN EFFETTI ANKE NN SIGNIFICARE NULLA
grazie e scusate lo sfogo
e intanto si paga lo stesso...
PS ho aperto anke una discussione su questa faccenda del pagare sempre e comunque...era meglio prima
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-12-2006 01:55
dove hai aperto la discussione? citi il link?
Saluti. ----------------------------------
I Raggiri più comuni delle PostePay!
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
PuntoInformatico1975.
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-12-2006 23:22
I Raggiri più comuni delle PostePay!
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
PuntoInformatico1975.
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-12-2006 04:22
non farci ridere! 🙂 (simapaticamente) ...i bonifici oggi non costano piu' di 1 eur! anche quelli verso i Paesi UE!
__________________________________________________________
Invece ti assicuro che da Banca Intesa ad Altre Banche, ti costa 4 Euro.
Ciao dal Fox.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-12-2006 17:08
cambia banca!
saluti. ----------------------------------
I Raggiri più comuni delle PostePay!
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
PuntoInformatico1975.
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-12-2006 02:22
I Raggiri più comuni delle PostePay!
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
PuntoInformatico1975.
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-12-2006 03:31
al termine di questa annosa (da quasi un anno che se ne parla) discussione penso che non si sia ricavato nulla di utile.
Abbiamo:
- Chi è favorevole all'utilizzo della carta postepay, che utilizzerebbe per fare la qualsiasi, attribuendole capacità quasi taumaturgiche.
- Chi non è favorevole al loro utilizzo, considerandole un metodo di pagamento semplicistico ed insicuro.
Per me, la carta Postepay va presa per quello che è: un semplice mezzo per fare acquisti on-line, per chi non si sente di utilizzare bancomat o carte di credito personali per fare acquisti temendo la "bufala" da parte dell'hacker o del truffatore pronto a intercettarti il numero di conto.
Non bisogna dire idiozie, la carta P-Pay è sicura perchè garantisce la flessibilità di utilizzo della Visa, con la comodità di avere un credito limitato, quindi se qualcuno provasse ad intercettarla al limite prenderebbe quello che c'è all'interno non un euro di più.
Ma la RICARICA POSTEPAY, è un altro conto: come metodo non è sicurissimo, trovare un "escamotage" per fregare il potenziale cliente è molto più semplice, ragion per cui io preferisco non effettuare acquisti con ricarica postepay, dato che da fare troppo affidamento sulla buona fede altrui.
Mi trovo meglio con il paypal, canalizzato sulla mia postepay, che poi sembra il metodo utilizzato da tutti i top-sellers dunque qualche margine di guadagno lo lascierà sicuramente.
Secondo Me, poi sono pareri personali.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-12-2006 13:33
saluti.
p.s. ricarica e pagamento non sono pareri! ----------------------------------
I Raggiri più comuni delle PostePay!
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
PuntoInformatico1975.
cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto
RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI
PuntoInformatico1975.
