annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

franzware
Utente della Community
Perfetto tonyna13!La penso esattamente come te!Le truffe si fanno anche con i bonifici ed allora perchè non proibirli?
E' vergognoso per Ebay o chi lo rappresenta fare pubblicità ad un LORO metodo di pagamento sotto forma di consiglio!
Vergogna!
Messaggio 351 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
franz perche' son metodi di pagamento ! se li proibissero avvalerei la tesia nche io di chi dice che ebay proibisce per promuovere solo paypal! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 352 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

franzware
Utente della Community
Puntoinformatico io continuo a pensarla come prima.Se postepay è insicuro paypal lo è al cubo.Che fai se vendi un oggetto,l'acquirente lo ritira e poi chiede a paypal i soldi indietro?Semplice..tu venditore hai perso i soldi!
Inoltre vendendo con paypal paghi:
Commissioni Paypal non solo sull'oggetto venduto ,ma anche sulle spese di spedizione ed io(se guardi le mie vendite)sulla spedizione non faccio ricarico(faccio pagare imballo +spese di spedizione).Quindi oltre le tariffe di ebay ti becchi anche le percentuali di paypal.
Poi al di là di cosa sia meglio o peggio..proibire un pagamento..allora si potrebbero proibire anche i contanti..fà che siano falsi!Ciao
Messaggio 353 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Puntoinformatico io continuo a pensarla come prima

difatti e' una tua opinione, ricarica postepay non ha paragoni di insicurezza rispetto a paypal, nel senco che la prima e' esponenzialmente insicura per i motivi conosciuti.

sulle tariffe sulla sped. posso capire...ma qui non si tratta di non sicurezza...ora che c'entra? fatti un giro e leggi qui:

http://forums.ebay.it/thread.jspa?forumID=9&threadID=600032385 ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 354 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

iprint-it
Utente della Community
http://forums.ebay.it/thread.jspa?forumID=9&threadID=600032385

Interessava talmente tanta gente che hai dovuto postare 4 up, notevole...:^O

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
RICARICA POSTEPAY: COME EVITARE DI FARSI FREGARE...
Messaggio 355 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
accidenti, ma e' vero! che OT! E CHE RASSOMGLIANZA COL tuo amichetto...mah, nei topic oltre alle polemiche vi rendete utili? perche' ora l'interesse si riscontra in 69 o 70 pagine di un topic pieno di giri e polemiche ?? 😉

mah......

http://forums.ebay.it/thread.jspa?forumID=20&threadID=500002329 ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 356 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

videofantasy-bologna
Utente della Community
Ciao a tutti,

è il mio primo messaggio e vorrei commentare una cosa assurda letta sulle carte prepagate come PostePay delle Poste Italiane. Sono mesi che la usa per ricevere pagamenti e mai e poi mai ho avuto problemi. Chi dice il contrario, e promuove PayPal, forse no sa (o lo sa e fa il furbo), che PayPal ed Ebay sono la stessa cosa, e se io vendo un oggetto accettando pagamenti con PayPal, mi si becca il 12% di commissione: il 6% lo prende Ebay ed il 6& PayPal. Il doppio insomma.
Uso PayPal ma il minimo indispensabile. PostePay è il metodo più diffuso di pagamento online in Italia, in assoluto. E' legale, sicuro, validissimo.

PS: scrivete a federico.pancaldi@libero.it

Federico
Messaggio 357 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ma vieni a dirci tu che paypal ed ebay son la stessa cosa?? mio Dio!


PostePay è il metodo più diffuso di pagamento online in Italia, in assoluto. E' legale, sicuro, validissimo.

FALSO! MIGLIAIA DI DENUNCE IN OGNI DOVE IN ITALIA! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 358 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

iprint-it
Utente della Community
FALSO! MIGLIAIA DI DENUNCE IN OGNI DOVE IN ITALIA!

Lo sai quante sono le truffe telematiche che vengono denunciate in Italia? E hai idea che quelle fate con postepay sono solo una percentuale minoritaria? Forse dovrebbe far ragionare che non è il metodo ma il truffatore il problema, che se vuole ti frega con postepay, carta di credito, paypal (e ne abbiamo visti tanti...) ecc. Le solite cose insomma, ma tanto da qui non si schioda veh? Lasciamo perdere...

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
RICARICA POSTEPAY: COME EVITARE DI FARSI FREGARE...
Messaggio 359 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
criticarte ti assicuro che la piaga della ricarica e' della truffa sopra e' forte in ITalia....se poi dici cio' solo perche' accetti palesemente come hai gia' detto le ricariche, il problema allora si spiega! solo qui sui topic di ebay ci son centinaia 3ad aperti da chi ha ricaricato e non ricevuto.
non ci piove che il problema e' il truffatore, e che se vuole e lo incontri per caso sulla tua via, ti frega come e quando vuole (o per lo meno ci tenta!) ma con la ricarica non puoi non ammettere che agevoli e di parecchio il truffatore! ti invito a leggere anche un topic aperto ieri su una notiza apparsa sui gionrali: persi 10 utenti ebay ed arrestati che ricevevano ricariche e non inviavano...ogni 10-15 gg. sentiamo queste notizie anche sui giornali riferite ad ebay ed alla ricarica! se poi i giornali non ti pubblicizzano le indagini degli inquirenti o si vuol mettere tutto a tacere con la testa sotto la sabbia e' altro problema! sui topic avro' letto un 5% tra tutte le truffe segnalate che si riferivano a pagamenti fatti ad esempio con bonifico e vaglia.

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



La Ricarica NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 360 di 1.151
Ultima risposta