annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rendany_pitch_a_bitch
Utente della Community
Messaggio 531 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
PAGARE CON CARTA E' COSA DIVERSA DA RICARICARE IGNORANTE! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 532 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

spank_86
Utente della Community
Vorrei solo dire che chi riceve il pagamento con Paypal viene fregato, perchè ci perde dei soldi.
Con le carte prepagate no.
Cosa strana è che attraverso Paypal si possono usare le prepagate, beh allora è tutto un sistema per guadagnarci loro visto che le prepagate sono il metodo di pagamento + usato.
Perchè non offrire un sistema gratuito?
Avete fatto caso che a perderci con la transazione Paypal è solo il venditore?
Certo perkè se anke l'acquirente dovesse pagare un qualcosa a Paypal allora opterebbe per altri metodi, invece a loro interessa tenere felice l'acquirente che al posto di pagare con una ricarica rischiando, paga con Paypal che tanto non gli costa niente lo stesso...ed intanto il venditore paga....paga oltre ai costi di inserzione....paga due volte quindi.
Questo non è giusto.
...è sbagliato.
Ci vuole un sitema gratuito.
Che poi il sistema Paypal stranamente fa pagare con le prepagate, ma non permette di versare dei soldi alle prepagate...
...infine dico questo: RICARICARE UNA CARTA PREPAGATA è LEGALE IN ITALIA.
Sennò a cosa servono?
Messaggio 533 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rendany_pitch_a_bitch
Utente della Community
Messaggio 534 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

petoinformatico
Utente della Community
Ma questo e' il rendany vero?
Messaggio 535 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
virtual_86 (9 ) Vedi le inserzioni del venditore 14-nov-07 20:12 CET 532 di 534
Vorrei solo dire che chi riceve il pagamento con Paypal viene fregato, perchè ci perde dei soldi.
Con le carte prepagate no.


spiega questa distorisione di opinione!
vaH! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 536 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

petoinformatico
Utente della Community
distorisione??
Messaggio 537 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

spank_86
Utente della Community
Puntoinformatico chi riceve un pagamento con Paypal perde una percentuale del ricavo della vendita (cosa che con le prepagate non avviene) che Paypal sicuramente dovrà girare a quelli come te che per fortuna ce ne sono pochi in giro e spero entrino presto in estinzione.
Dove sarebbe questa distorsione?
Sei odiato da tutti....preso per i fondelli da tutti....ma vergognati e comincia a lavorare.
Comincia a capire che siamo in tanti in mezzo alla strada per colpa di tanti "sistemi" e che siamo stanchi di dar soldi nostri ad altri che se ne stanno seduti su delle poltroncine senza far nulla dal mattino alla sera.
Vogliamo quello che è nostro.
Ognuno deve essere libero di scegliere quello che vuole (rimanendo nella legalità...infatti ricaricare una carta è legale) e non costretto a scegliere quello che gli altri impongono.

Cmq è triste vedere che nel 2007 ci siano ancora resti viventi di Orrorin Tugenensis.
Messaggio 538 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
1 e' previsto da paypal! cosi' come quando fai un bonifico spendi magari 1 euro
2 con le prepagate non sei sicuro, non stai pagando, e paghi 1 euro quando ricarichi ed uno quando prelevi!

la distorsione quindi sussiste! la tua pero'!
spiegato questo non capisco come puoi criticare paypal, se puoi usare altri veri metodi di pagamento, ammessi, come ad esempio moneybookers.com.
dimmi tu!

e' molto triste vedere che anche nel 2008 ci saranno resti viventi di fittizzi personaggi disposti ad inventarsi cavolate per volere la ragione e non riescono a portare avanti una questione, un argomento con consapevolezza e riflessione! e' molto triste quindi che un ragionamento lineare e banale che potrebbe fare un pollo, a te non riesce bene fare! per quanto riguarda all'origine, sono certamente molto originale ....io....e non un clone come sei tu!
pazienza...trattasi, nel tuo caso, di homo incrementum generis

;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 539 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
http://forums.ebay.it/search.jspa?dateRange=last7days&userID=300042796&numResults=30&defOp=1&rankBy=10001&start=60 ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 540 di 1.151
Ultima risposta