annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pinca.pallina
Utente della Community
Si si, io ti parlo per quel che so e che mi hanno detto e la direttrice questo mi ha detto. Ovviamente c'è pure un limite di tempo ma non ho chiesto quanto... Devo tornarci in posta, ho da spedire un pacco, mi informerò meglio. Ti saprò dire 😉
Ciao 😄
Messaggio 1061 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
pinca.pallina (118 ) Vedi le inserzioni del venditore 26-feb-09 17:29 CET 1058 di 1061
Certo, gattanera... ed è quello che intendevo io però, il anzi la direttrice del mio ufficio postale mi ha anche detto (poi se magari è poco competente sono affari suoi) che nel caso si vuole annullare un pagamento o meglio una ricarica, basta recarsi all'ufficio postale con la ricevuta della ricarica. Se invece la ricarica è stata fatta online allora non si può fare nulla!
Altro non so che dire se non che per fortuna, mettiamola così, a me fino ad ora è sempre andata bene e spero continui


certo un cavolo! devi fare querela e dimostrare tante cose! non e' automaticamente un pagamento, altrimenti potresti rivolgerti al giudice di pace per richiedere una sentenza...ma non puoi! non e' un titolo di pagamento, basta pensare che una ricarica non reca manco la causale contabile! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1062 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gattanera74
Utente della Community
Ma credo proprio che stiamo tutti dicendo la stessa cosa, la ricarica non è un pagamento!
Messaggio 1063 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
e finalmente... 😉 ciao gatta! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1064 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gattanera74
Utente della Community
Ciao punto 🙂 guarda che non ho mai detto il contario 🙂
Messaggio 1065 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
mah.....lasciam perdere...rileggiti... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1066 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

laboratorio5
Utente della Community
Premesso che secondo me la carta postepay è un pagamento e io comunque scrivo sullo stampato la causale anche se non richiesto.Vorrei sapere una cosa . Un utente ebay a scopo lucruoso mi ha aperto una controversia per oggetto non conforme. A titolo di cronaca voglio dire che mi ha pagato su carta postepay perchè a suo dire non aveva paypal.Ho rimborsato il tizio sul N° di carta postepay fornitomi,questi ha chiuso la controversia ma non mi ha più spedito la merce. Cosa posso fare?Avete dei consigli? Posso sporgere denuncia per furto?
Messaggio 1067 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
per te puo' essere, la ricarica, anche la divina commedia...non ci son problemi! 😉 per te.... 😉

poi seconda cosa....di al tizio che se non ti rinvia il reso, farai querela!
non ci vuole molto...ed evita di ricaricare carte...ora vai e dimostra che hai rimborsato il signorino....

e non magari la carta di un terzo compiacente!

Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1068 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
per te puo' essere, la ricarica, anche la divina commedia...non ci son problemi! 😉 per te.... 😉

poi seconda cosa....di al tizio che se non ti rinvia il reso, farai querela!
non ci vuole molto...ed evita di ricaricare carte...ora vai e dimostra che hai rimborsato il signorino....

e non magari la carta di un terzo compiacente!

Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 1069 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

FINALMENTE HO TROVATO IL COMMERCIALISTA GIUSTO PER LA VENDITA ONLINE ! ESPERTO E CHIARO NELLE SPIEGAZIONI !!


SE VOLETE INFORMAZIONI SULLA VENDITA PROFESSIONALE SU INTERNET E EBAY POTETE CONTATTARE IL DOTT : GALLI PAOLO AL 3406091826 !!!
Messaggio 1070 di 1.151
Ultima risposta