Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2005 12:41
Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.
Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.
Rischi per chi riceve denaro:
Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
- usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati
- usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.
Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html
eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.
Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-09-2005 22:12
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-09-2005 08:56
2.- EBay, almeno sul com e anche per alcuni venditori italiani iscritti da prima del 2000, si fa pagare anche con PayPal e non è escluso che prima o poi lo si possa fare anche per tutti gli utenti italiani.
-------
E comunque PayPal non c'entra una mazza con la ricarica.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-09-2005 20:29
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-09-2005 03:04
Risultato:
Oggetto venduto euro 1.00
Pagamento con paypal
Inserzione ebay 0.10
commissioni ebay 0.05
commissione fissa paypal 0.35
commissione paypal 0.04
se vendi all'estero tasso di cambio sfavorevole 0.02
Costo oggetto in vendita 0.50
tempo perso per l'inserzione 0.14
Se Ti va bene e vendi l'oggetto, perdi 0.20 euro
Quindi contro la vendita di 1 euro paghi euro 1.20
Ti è chiaro ora perchè ebay non accetta paypal come metodo di pagamento???:^O:^O:^O


UNA COSA GIA' FATTA E' UNA COSA IN MENO DA FARE
Il mercatino delle curiosità
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-09-2005 03:19
NON UTILIZZATE MAI LA POSTEPAY PER PAGARE AL RISTORANTE, ve la clonerebbero subito
La ricarica su postepay non è una cosa illegale, altrimenti non verrebbe consentita, invece ci sono i moduli in posta, ma è una cosa pericolosa in quanto persone che smanettano spesso tra i vari siti, possono effettuare degli acquisti on line con la Vs prepagata.
Ma possono farlo anche se avete l'American Express, la Mastercard, la Visa, o qualsiasi altra carta di credito.
Solo che le vere carte di credito tutelano il possessore, rimborsando:^O:^O:^O il danno subito.
Peccato perchè ho un amico jellato che è in causa con l'American Express da diversi anni, in quanto gli fu clonata la carta e prelevarono dal suo conto (se non vado errato) 2-3 milioni. Fino ad ora il rimborso non c'è stato, ma c'è stato l'anticipo che ha dovuto versare al legale che lo segue.
State attenti alle carte di credito prepagate e non
Se utilizzate per lo scopo per cui sono state create, VE LE CLONANO e si fregano tutti i soldi, non vanno ad acquistare servizi sui siti.
Su tutti i POS esistenti in Italia presso tutti gli esercizi commerciali, una percentuale è in mano alla malavita organizzata che inserisce un microcheap nel POS e Vi copia tutti i dati. Questo è successo al mio amico, ma è successo a migliaia e migliaia di altre persone. 🙂


UNA COSA GIA' FATTA E' UNA COSA IN MENO DA FARE
Il mercatino delle curiosità
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-09-2005 09:08
Vedo che il tema delle discussioni è sempre lo stesso. Prima di tornarmene alla mia vera professione voglio lasciare una considerazione.
Io uso PostePay, per ricevere ed effettuare pagamenti, ho il 100% di feedback positivi, apprezzamenti forti sul mio operato e lavoro per quel poco che faccio in totale onestà.
PERCHE', e dico PERCHE' C...O mi devo vedere annunci spropositati e roboanti mirati a colpire la PostePay quando TUTTI mi pare qui siamo d'accordo che a fare la truffa è il truffatore e NON il mezzo di pagamento ?
PERCHE' non vedo lo stesso impegno da parte di eBay nel cercare di istruire i propri utenti su come riconoscere i truffatori (e basta veramente poco per capire le inserzioni sospette).
E' questa differenza di accento che mi fa veramente imbestialire, perchè, pur con tutte le ragioni del caso, evidenzia il VERO intento di eBay, quello di favorire PayPal per incrementare i propri guadagni.
Pixel non litighiamo, ti sto dando ragione, la PostePay è pericolosa quanto e più delle altre forme, ma ci vogliamo concentrare sul VERO problema ? Come riconoscere i truffatori ? Esiste un manuale pratico antitruffa ? Viene veicolato allo stesso modo di quanto si veicolano queste invettive contro la PostePay ?
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-09-2005 09:54
Il problema, semmai, è la ricarica.
Vedi, inoltre, non è affatto vero che la truffa la fa SOLO il truffatore. In Italia, forse ti sfugge che assai pochi truffatori seriali utilizzano il bonifico il vaglia. Forse qualche singolo oggetto ma, sinceramente, non ho mai visto truffe da decine di migliaia di Euro con bonifico e vaglia.
Ecco perché, molto semplicemente, il motivo di questa presa di posizione.
Un consiglio semplice?
Io no ti dico di evitare la ricarica (per me sei libero di fare quello che vuoi) ma almeno, se puoi, di evitare quei venditori che accettano SOLO la ricarica.
Così starai lontano anche dai truffatori, quasi sempre.
----------
Manuali antitruffa?
Trovi migliaia di argomenti sul forum.
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-09-2005 14:08
Basta solo un po' d'occhio e non c'è PostePay che tenga, i truffatori stanno alla larga...
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-09-2005 13:07
Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-09-2005 20:05
Ciao a tutti
D&D
