annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
E il nesso tra commissioni eBay e il pagamento di venditori con le ricariche quale sarebbe?
Messaggio 131 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

toti35
Utente della Community
X PIXELTRONIC:
iL NESSO MI SEMBRA OVVIO....NOI VENDITORI RIFIUTIAMO PAYPAL ,PERCHE' OLTRE I BEI SOLDINI CHE LASCIAMO NELLE CASSE DI EBAY PER LE INSERZIONI....PAYPAL DESIDERA GLI ALTRI(LE COMMISSIONI DI AVVENUTA VENDITA)
ORA PAYPAL,è SICURAMENTE UN MEZZO VELOCE PER EFFETTUARE UNA TRANSAZIONE....MA NON INDOLORE (PER NOI CHE VENDIAMO) COME POSTAPAY!!!!
OK??CIAO
Messaggio 132 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
Tu venditore rifiuti PayPal.
Tanti altri lo accettano senza problemi (circa il 40% di quelli che vendono su eBay Italia), ben più di quelli che si fanno ricarica (30% circa).
Messaggio 133 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

travelyourlife
Utente della Community
caro ebay, mi hai rotto.
Limitare i pagamenti così è un'ingiustizia.
posso essere in accordo a eliminare le inserzioni dei venditori che accettano SOLO la ricarica postepay come forma di pagamento, ma non di quelli che la includono tra le altre.
Paypal? mi fa schifo il modo in cui fate pubblicità a uno strumento che vi fa guadagnare in questo modo.
Avete tolto la ricarica di prepagate, perché?
PERCHE' FA COMODO A EBAY, altro che sicurezza dei clienti, bella scusa.
ottima mossa per perdere utenti.
Un appunto, quando inserisco paypal tra le forme di pagamento delle mie inserzioni non vuol dire automaticamente che lo preferisco.
A dir la verità ora mi fa schifo e non lo userò mai più nelle mie inserzioni.
Messaggio 134 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

bull-000
Utente della Community
ciao a tutti, io sono nuovo sul forum e vendo olcuni oggetti che avevo in casa, faccio acquisti piu che altro e uso postepay , il vaglia è lento e costoso il bonifico è lento la paypal voi dite gratuita per chi compra peccato che molti venditori ti chiedano di aggiungere tot percento al totale con paypal e il bello è che lo possono fare basta avvertire se vuoi l'oggetto paghi , ma la cosa piu divertente è che mi sono iscritto a paypal ...... con la postepay
e semplice se tolgono le carte prepagate io sicuramente non vendo piu' e faro' molti meno acquisti
vedano loro
Messaggio 135 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mungam52
Utente della Community
Propongo oggetti dal costo unitario piuttosto basso e mi domando, vietando l'utilizzo della Ricarica Poste Pay come forma di pagamento, quanto questo influirà selle mie transazioni: il costo di un vaglia postale o di un bonifico più le spese di spedizione fanno lievitare in maniera definitiva il costo dell'oggetto. Posso capire che la limitazione valga su beni di valore ma sui piccoli importi non lo capisco proprio anche perchè il sistema E-bay deve riconoscere che la circolazione e l'uso di Carte di Credito nel nostro Paese non è la stessa di altri e sentiamo la mancanza di servizi di pagamento economici alternativi (in particolare on-line) che oggi non esistono.
Faccio quindi una proposta allo staff di E-bay, e chiedo a tutti se condivisibile, di limitare sì l'utilizzo della ricarica Poste Pay ma solo per importi superiori ad un certo limite in modo da consentire l'esistenza di inserzioni di piccolo importo.
Ringrazio.
Messaggio 136 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gmartiell7
Utente della Community
mi associo.
ebay non può limitare le scelte di come un venditore vuole essere pagato... ma può avvertire gli acquirenti quale metodi di pagamento è sicuro e quale no. ma poi è scelta di noi venditori e compratori decidere di cosa vogliamo fare dei nostri soldi!
Messaggio 137 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

gmartiell7
Utente della Community
tutti coloro che vogliono comunicare con lo staff di ebay potranno farlo il 5 febbraio

info:--> http://pages.ebay.it/compleanno/
Messaggio 138 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

alamak81
Utente della Community
Salve a tutti!
Sono d'accordo sull'evitare le ricariche delle prepagate(anche se sono ormai affezionato alla postpay...)e credo che paypal sia il metodo migliore.
Tuttavia,sebbene io sia un venditore "occasionale" vorrei esprimere una considerazione:chi vende accettando paypal come metodo di pagamento è soggetto per due volte alla commissione sul prezzo finale.La prima da parte di ebay,la seconda da parte di paypal.
Ora,è giusto pagare una commissione(il più delle volte esigua)per i servizio offerto,ma mi sembra meno giusto per un venditore sopportare due volte una commissione sulla stessa vendita.
Credo sia opportuno non già eliminarle(perchè non sarebbe corretto verso chi ti offre un servizio)ma quantomeno abbassare la percentuale di prelievo.
Tutti sarebbero più contenti e si incentiverebbe di più l'utilizzo di paypal!
Messaggio 139 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

fabrizio140275
Utente della Community
Vi do una chicca:
Lo sapete che tra breve (ma molto breve : forse anche già a Gennaio) tutti i possessori di una carta prepagata (Postepay, Calibra, Capitaliaclick ecc. ecc..) potranno ricaricare il possesore di un altra carta prepagata anche se diversa dalla sua (ad esempio un possesore di Postepay potrà ricaricare un possessore di carta Capitaliaclick e viceversa)?
E quindi forse VisaElectron la pensa un po diversamente da Ebay? Non Credete?
Messaggio 140 di 1.151
Ultima risposta