annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

avv.argenta
Utente della Community
Hey ragazzi,
sono sdegnato!
Che Ebay abbia fatto una gran cretinata, è fuori di ogni dubbio; mi fa ridere il fatto che postepay (o la ricarica, come si ostina a dire qualcuno) non sia sicura.
Basterebbe che Ebay imponesse un form da attraversare obbligatoriamente prima della ricarica effettiva (per esempio, verifica della mail del venditore di accettazione del pagamento e di comunicazione del n. di postepay) per risolvere il problema.
Io sono iscritto a Paypal, ma solo perchè mi fa comodo pagare con esso; il fatidico 26 gennaio ho messo tre inserzioni, del valore complessivo di settemila euro, ma non ho accettato la ricarica tramite paypal, ho quindi pagato le inserzioni per intero.
Il problema è: se a me acquirente non sta bene il metodo postepay ..... non sono obbligato ad acquistare.
Tuttavia, moltissimi venditori mettono a disposizione (e Ebay può controllare) il numero di postepay già nel momento in cui azioni paga adesso. Meglio di così? L'acquirente sa con chi ha a che fare, ed Ebay controlla il tutto.
La verità, come ha fatto notare qualcuno, è che Ebay oggi ha il monopolio; ove vi sia questo regime politico-finanziario, chi ci perde è solo l'utente finale.
Ricordate quando l'unico gestore di telefonia mobile era TIM?
La soluzione?
Approdare a siti alternativi non appena questi saranno operativi.
Fino ad allora, stringete i denti: lo smalto che consumerete, vi sarà ripagato sotto forma di calo a picco di costi e restrizioni e di soddisfazione di vedere questo gigante (Ebay) che tanto ha dato ed avuto (ma che oggi vuole soltanto) barcollare e doverti tendere la mano per chiedere aiuto.
Ultima cosa: dimenticatevi di pixeltronic ed affini: scoperto il loro gioco, oggi si lasciano andare ad improperi e sproloqui non avendo più argomentazioni (pixel, me la spieghi o no la differenza tra ricarica e carta prepagata? Non è che una nasce per l'altra, e viceversa?).
Di converso, non accetterò in un'eventuale risposta a questo libero pensiero alcun tipo di insulto: siamo gente civile, la maggior parte dei partecipanti a questo forum ha 100% di feedback (altra cosa da rivedere) positivi, ed il mio nickname vi darà indicazioni sul perchè non penso che la via dell'insulto possa portare da qualche parte.
Ciao a tutti Pietro
Messaggio 181 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rendany
Utente della Community
......Ultima cosa: dimenticatevi di pixeltronic ed affini: scoperto il loro gioco, oggi si lasciano andare ad improperi e sproloqui non avendo più argomentazioni (pixel, me la spieghi o no la differenza tra ricarica e carta prepagata? Non è che una nasce per l'altra, e viceversa?).

come si fa a dimenticarli se il loro compito "istituzionale" e' quello di picchettare il forum a favore del "sacro graal"????
.
.PER CHI SOSTIENE CHE LA POSTEPAY NON E' UN PAGAMENTO.
....E PER CHI SOSTIENE CHE NON SI PUO' AUMENTARE IL PREZZO A CHI PAGA CON PAYPAL O CARTA DI CREDITO. GUARDATE QUI:
.http://www.lina24.com/go/shipping.php

.
.
....E PER RIDERE SULLA "CORRETTEZZA" DI EBAY LEGGETE QUI
.http://www.ebayabuse.it/kana.htm
.
.
PAYPAL....NO GRAZIE!!
Messaggio 182 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

speedy-step
Utente della Community
Scusate eh... io ero venuto a dare un'occhiata a questo 3d, ma non posso leggermi 5 pagine di interventi. Ne ho letti molti.
Io volevo solo dire la mia, cioè che personalmente, avendo LAVORATO UN ANNO ALLE POSTE come sportellista, di carte postepay ne avrò rilasciate a migliaia. E certamente non rilasci una postepay senza avere tutti i documenti del richiedente. Personalmente, che mi intendo di postepay e non di altro, ho risolto il problema acquistando 2 postepay: una pubblica e una privata. Quella pubblica la mando all'acquirente. So che mi deve arrivare un pagamento, quindi sto continuamente sul sito di poste italiane ad aspettarlo. APPENA ARRIVA, lo giro sulla postepay privata, che non conosce nessuno.
Facile e intuitivo, e mi sembra di aver capito che non sono il primo furbacchione ad averci pensato 🙂

Ma quello che mi sconvolge è il non aver capito una cosa, perchè come ho detto non ho letto TUTTI i post: ma ebay ha ufficialmente vietato l'uso della postepay, oppure continua come suo solito solo a sconsigliarla?
Messaggio 183 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

neroazzurri1960
Utente della Community
per rispondere a speedy-step hai tutte le ragioni ma il guadagno di paypal dove va a finire vistoche fa parte del gruppo ebay.ebay vieta l'uso velatamente e poi ti chiude le inserzioni non prima ma dopo a prodotto venduto e non si degna di avvisare nessuno
Messaggio 184 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

cri_fa
Utente della Community
Mi pare che bay sia un sito a scopo di lucro che vive sui venditori. Ora, mi pare che quelli scontenti dal divieto di postepay siano se non la maggioranza cmq una grossa fetta di utenti. Perchè ebay non ne tiene conto? Non può continuare a fare finta di niente.. Ci sono truffe con la postepay? Mi pare che ebay abbia scritto e avvisato già abbastanza ( e non saranno mai abbastanza purtroppo) in proposito. E se uno viene truffato ebay prende le distanze ma lo dice già da prima. Uno sa a che rischi va incontro una volta accettata la ricarica. Ma se gi utenti la vogliono perchè deve vietarla? Non l'ha chiesto nessuno! Vede tanti messaggi sul forum di persone che si lamentano su postepay e truffe varie? Le altre non scrivono perchè stano bene. Quante sono le persone che frequentano il forum? Il 5%?
Messaggio 185 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

blu_anto12
Utente della Community
anche io sono del parere che ebay sta facendo una cavolata con quest'ultima regola.
Insomma siamo nel 2006 ormai se non si sta attenti si rischia che vi facciano una truffa per capello.
E poi è evidente che per fare questo ebay sotto sotto ci guadagna,come per il fatto della pirateria multimediale.
Infatti facendo delle proporzioni: su 100 inserzioni pirata ebay ne chiude solo 10 proprio perchè ebay si prende lo stesso la sua percentuale.
Messaggio 186 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

..no non prende commissioni da tutte queste forme di pagamento, ma dato che la piu diffusa di tutte è la postepay cerca di sbaragliare il concorrente piu forte...il resto sono solo spiccioli...
e dato che non ci riesce con le buone (abbassando i prezzi) lo fa con le cattive...sfruttando la sua "leggerissima" posizione dominante di assoluta monopolista del mercato delle aste...
su smettiamola di arrampicarci sugli specchi.....oppure metteteci un po di fantasia...che ne so dite che paypal è meglio perchè si pronuncia piu rapidamente...oppure perchè si scrive con meno sforzo essendo sei lettere...dai dai spremete il cervello......a scusate! mi è scappato...non ci pensavo...

:-)))))
buona giornata piena di paypal
Messaggio 187 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

doctor.magic
Utente della Community
INCREDIBILE !
Allora è vero, adesso vedo chiaramente la vergognosa infamia di Ebay !


Stavo seguendo delle aste, e queste sono state annullate a poche ore dalla scadenza. Mi sono informato e ho capito quanto segue:

- Al venditore sono state annullate alcune aste SOLO PERCHÈ CONTENEVANO LA FRASE "PREFERISCO RICARICA POSTEPAY", anche se il venditore stesso accettava anche altri mezzi di pagamento
- Il venditore bandisce contemporaneamente ALTRE ASTE CON LA STESSA DICITURA, ma queste non sono state annullate.
- Il venditore possiede un negozio, ha un buon feedback, ha un'ottima reputazione tra i clienti.
- Le tariffe di Ebay sono state comunque accreditate !

Ma come si permette Ebay, spacciando una bieca operazione commerciale* per una protezione nei nostri confronti, annullare delle aste ad un venditore consolidato SENZA PREAVVISO ALCUNO (magari l'inserzione poteva essere modificata) !!!
Tra l'altro a me (come a chissà quanti altri compratori) è arrivata una lettera minatoria, denunciando una presunta "irregolarità" dell'asta e danneggiando gravemente l'immagine del venditore (EBAY SI GUARDA BENE DAL DARE AI COMPRATORI UNA SPIEGAZIONE PER L'ANNULLAMENTO DELL'ASTA !!!).
E SI TIENE PURE LE COMMISSIONI !!!



VERGOGNA !
dopo questa constatazione, come venditore ...

... NON ACCETTERÒ MAI E POI MAI LA PAYPAL, E ACCETTERÒ SEMPRE LA CARTA POSTEPAY ALLA FACCIA DI EBAY, SPERANDO CHE TUTTI FACCIANO LO STESSO !



Grazie per lo spazio concessomi, e speriamo che non debba andarmene da Ebay (come il venditore di cui parlo sta pensando di fare).

Christian





* se no fosse così, Ebay perseguirebbe solo i venditori che accettano ESCLUSIVAMENTE la carta PostePay, non ci sarebbe motivo di perseguire gli altri.
La verità è che
Messaggio 188 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

giuseppe3815
Utente della Community
Salve,
Volevo dire riguardo la postepay , e abbastanza sicura anche se un venditore da la propria postepay ad un acquirente ovviamente da il numero carta e il suo nominativo l'acquirente non puo usarla per scopi illecita perchè ormai nella maggior parte di siti chiedono il CVC che sarebbero le ultime 3 cifre dietro la carta ,ovviamente senza questo la carta non viene accetta.Ovviamente tengo a precisare che non è sicura al 100% la postepay, perchè uno smanettone potrebbe ricavare il CVC ma non così semplicemente e credo che sia piu sicura di paypal solo che paypal e ottima per fare pagamenti all'estero senza spese .
Messaggio 189 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rendany
Utente della Community
doctor magic...fai un passaparola "privato" perche' sul forum ti bloccano......
.
.PER CHI SOSTIENE CHE LA POSTEPAY NON E' UN PAGAMENTO.
....E PER CHI SOSTIENE CHE NON SI PUO' AUMENTARE IL PREZZO A CHI PAGA CON PAYPAL O CARTA DI CREDITO. GUARDATE QUI:
.http://www.lina24.com/go/shipping.php

.
.
....E PER RIDERE SULLA "CORRETTEZZA" DI EBAY LEGGETE QUI
.http://www.ebayabuse.it/kana.htm
.
.
PAYPAL....NO GRAZIE!!
Messaggio 190 di 1.151
Ultima risposta