annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

valinaa
Utente della Community
😞
Messaggio 561 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

uomo_ombra
Utente della Community
A proposito:
il conto paypal viene aperto
senza richiesta di documento di identità
per chi non lo sapesse

sempre a proposito di sicurezza!

Ah dimenticavo, per i nuovi utenti:
Paypal è di proprietà di Ebay..........indovinate
che metodo di pagamento spingono???
Messaggio 562 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
a proposito, nessuno e' nervoso! te lo assicuro! conosco almeno 10 3ad giornalieri aperti da chi viene fregato con ricarica postepay! questa non e' una opionione!
Saluti.

p.s. la dicerei ebay spinge paypal e boicotta postepay vien detta solo da chi non ragiona, non sa e vuol mettere la testa sotto la sabbia!
ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 563 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

uomo_ombra
Utente della Community
devo essere scemo io!.............non è possibile altrimenti
sei un venditore e mi vuoi dire che pagare un'altro 4-5%
in più di commissioni su ogni asta ti fa piacere ???

io sono un privato, vendo occasionalmente oggetti
che colleziono o che non utilizzo più, non sono
un truffatore e accetto quasi tutti i tipi di pagamento
che conosco ( paypal, vaglia, bonifico, postepay e altro )

ma perchè devo costringere chi acquista a spendere
2.50 in più per un vaglia o 1.50 per un bonifico

oppure perchè dovrei spendere un altro 3,5% + 0.35€
di commissioni Paypal su oggetti da 2-3 euro ???

Prima mi accusi di distorcere la verità e poi di mettere
la testa sotto la sabbia,
non mi sembrano commenti intelligenti,
rispondi a quello che ti ho appena detto invece!
Messaggio 564 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
uomo, mai hai capito cosa ti ho detto? il concetto lo hai capito? ognuno e' libero di scegliere...ma dire cos enon vere a proposito di un mezzo o altro...non fa bene!

le commissioni son quelle che hai detto, a chi sta bene, ok, a chi non sta bene ok lo stesso...

qui si e' chiarito che una ricarica ad esempio non e' un pagamento! perche' indurre gli acquirenti a rischiare se esistono mezzi di pagamento certi che seppur con commissioni (come per ogni cosa) possono stare piu' tranquilli? perche'? uno che parla cosi' parla cosi' per interessi...
io sono un venditore e nonostante tutto sconsiglio di usare ricariche! pensa tu, mi danneggio da solo? o no?

vuoi forse dire che non e' vero che c'e' tantissima gente che ha ricaricato ed e' rimasta fregata? il punto verte su questo, non sul costo ...o paragone di costo commissioni di vari metodi di pagamento! poco intelligente da parte tua spostare il discorso su tutt'altra cosa!

Ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 565 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
p.s. hai mostrato un link al post. n.557....hai scritto una parte di quel link nel forum, senza scrivere la parte fondamentale che ho riportato poi io! perche' a che pro? vuoi far passare una ricarica per un mezzo sicuro di pagamento quando sai bene che non e' cosi'? ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 566 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

uomo_ombra
Utente della Community
Se questo è un forum devi anche accettare che non tutti
la pensano come te,
altrimenti se è un tuo blog puoi continuare a mandare
messaggi a due a due o a tre a tre così sei sempre tu
ad avere l'ultima parola.

Io se leggo cose su cui non sono d'accordo esprimo
un mio parere,
tempo fa qualcuno diceva che con postepay
rimanevi sempre fregato ed io ho spiegato come evitare
di farsi portare via soldi,
certamente sono solo pareri personali!

Per quanto riguarda il messaggio del link al sito
delle poste, ho scritto chiaramente che era un estratto,
quindi solo una parte.

Te l'ho gia detto, avvisate i nuovi utenti
"che non è un pagamento consigliato"
ma non girate la verità
dicendo "che non è un sistema di pagamento"

Se vuoi ti spiego come usare in modo intelligente
la carta postepay, riducendo le tue spese
per commissioni e ottenendo pagamenti
immediati
senza aspettare banca o poste e spendendo
pochissimo per l'incasso.

]:)
Messaggio 567 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
non si tratta di pensarla come me, ma di dire la verita' e non di fare delle opinioni delle verita'!

se per te postepay ricarica e' un pagamento, sono affari tuoi! sai bene che non e' cosi'!

hai ricevuto per caso l'inforamtiva dalla poste, diversi mesi fa dove la cosa anche loro la definivano e chiarivano?
no? ci son diversi forum con copia di quella informativa e le poste certamente non si mettono a darsi le mazzate contro! dicono la verita'!
in questi toni ....cioe' nel modo che hai di distorcere la verita' non ha alcun senso piu' colloquiare con te! si possono opinare varie cose ma non le verita'!
Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 568 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

uomo_ombra
Utente della Community
L'unica informativa su postepay che ho trovato
si trova a:
http://www.poste.it/bancoposta/trasparenza/FI_PP.pdf

e da lì posso leggere (un altro estratto che significa
che non trascrivo tutto ma che potete leggere tutto l'altro da quel link)


"La carta consente, sino alla concorrenza dell'importo
disponibile sulla Carta stessa, di effettuare:
a)................
b)................
c)................
d)................
e)................
f)operazioni dispositive (es.pagamenti) ed informative (consultazione saldo e lista degli ultimi movimenti) attraverso il sito internet di Poste www.poste.it previa registrazione del Titolare sul sito stesso."

Se ti registri sul sito delle poste vedrai che è possibile
ricaricare la carta postepay di un altro tramite la tua,
non è MAI riportato da nessuna parte il fatto che non
puoi ricaricare la carta di un altro.
Non credo che tu possa avere letto qualcosa di diverso da
quello che è scritto sull'informativa del sito.

Poi ti faccio contento, se qualcuno si aggiudica un oggetto che io metto in asta, io non chiedo un pagamento
con Postepay ma un baratto tra un mio oggetto ed una ricarica postepay.

Sento solo polemiche, non mi hanno ancora convinto
le argomentazioni.

Posso fare di più:
Chiunque ha una carta di credito (NON SOLO POSTEPAY QUINDI) è responsabile della custodia dei codici relativi
alla carta, ha firmato un contratto in cui si impegna
a NON DIVULGARLI a nessuno, pena la rescissione del contratto.
Hai aperto un conto Paypal dando a loro i dati della
tua carta di credito?
]:)]:)
Messaggio 569 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
caro mio perche' non ti documenti? nell'informativa si fa distinzione tra pagamenti e son citati chiaramente anche che son gratis! e atti dispositivi al costo di un euro quindi la ricarica! atto dispositivo e' solo ricarica.... e per pagamento come atto dispositivo e' indicato cosa si sintende, non vi e' scritto ricarica da carta a carta o ricarica da contante a carta!
la postepay e' una carta ricaricabile! cioe' significa che per attingere da essa per pagare, si versano soldi dentro al solo fine dell'approvvigionamento fondi!

ok?

detto questo, l'informativa che poste hanno inviato ai suoi clienti postepay, o meglio che visa ha inviato e' presente qui, la ho anche io....e se hai postepay dovresti averla ricevuta anche tu:

http://forums.ebay.it/thread.jspa?forumID=26&threadID=500034551


quindi o le poste hanno deciso di darsi la mazza ai piedi o forse specificano chiaramente A CHIARE LETTERE CHE LA RICARICA NON E' PAGAMENTO! PUNTO. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 570 di 1.151
Ultima risposta