annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

teras76
Utente della Community
SCUSATE IO HO LETTO UN BEL PO' DI QUESTO FORUN ALMENO PER RIPRENDERE IL FILO DEL DISCORSO . PER QUANTO RIGUARDA PAYPAL A ME SINCERAMENTE HA PROPRIO ROTTO...FORSE EBAY VIETA DI PROPORRE POSTEPAY COME METODO DI PAGAMENTO MA NESSUNO CI VIETA DI RIFIUTARE ESPLICITAMENTE PAYPAL COME METODO . NON BASTA CHE CI TARTASSANO DI TARIFFE VARIE, ADESSO ANCHE LE SPESE DI COMMISSIONE PER LA TRANSAZIONE ? MA PER PIACERE...IO SONO D'ACCORDO CON CHI RITIENE ACCETTARE COMUNQUE, E NON PROPORRE COME METODO DI PAGAMENTO , LA RICARICA POSTEPAY SOPRATTUTTO PERCHE' A ME SONO SOPRATTUTTO GLI ACQUIRENTI A CHIEDERLA , OTTIMA PER PICCOLI IMPORTI , COOMMISSIONI BASSE , PAGAMENTO IN TEMPO REALE , E POI SE UN VENDITORE HA GIA' MOLTI FEEDBACK , BUONA REPUTAZIONE SE E' INTELLIGENTE PERCHè DOVREBBE TRUFFARE I PROPRI CLIENTI QUANDO IN REALTA' E' SUO INTERESSE ESSERE CORRETTO PER CREARE NUOVE OCCASIONI E RAPPORTI ANCHE CONTINUATIVI CON I PROPRI CLIENTI? EBAY PENSO CHE SIA ANCHE QUESTO QUINDI CHI VENDE SPERANDO DI TRUFFARE QUALCUNO HA VITA BREVE E SI CAPISCE DAI SUOI FEEDBACK( SE SONO FINTI , NEGATIVI, IN BASE AL NUMERO, ECC.) . DEL RESTO DA QUANTO E' EMERSO DA QUESATA DISCUSSIONE ANCHE CON PAYPAL E' POSSIBILE PRENDERE TRUFFE QUINDI I VANTAGGI SONO PIU' O MENO COME GLI ALTRI PAGAMENTI, ANZI CON LO SVANTAGGIO CHE E' L'UNICO METODO IN CUI LE SPESE DI COMMISSIONE SE LE DEVE PAGARE IL VENDITORE.
Messaggio 581 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
MA NESSUNO CI VIETA DI RIFIUTARE ESPLICITAMENTE PAYPAL COME METODO

finalmente uno che usa il cervello! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 582 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
...per il resto stendiamo un velo pietoso.... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 583 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

uomo_ombra
Utente della Community
4
come continua la serie ?
Messaggio 585 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
mah....quello sta pammando ovunque con pubblicita dear feiends....segnalatelo... ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 586 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Anonymous
Non applicabile
Company: http://www.trade9988.com We accept payment by paypal!!!!!!!!
Beijing HuaHai Eletron and Electrical Equitment Co.,Ltd
Messaggio 587 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rimini-tshirt
Utente della Community
a me ebay ha tolto 60 inserzioni per questo motivo, non sara' piu' che per il riscio di frodi o di progetti criminosi, che ebay non si becca i soldi anche da pay pal, ormai sta stancando vuole mangiare tutto lui, grazie e ciao
Messaggio 588 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

raspo46
Utente della Community
La piattaforma sta diventando un'unica, immensa truffa

Truffe: eBay é la prima responsabile

Non si é truffati perché si usa la PostePay ma perché la piattaforma é piena di truffatori. Sono questi che devono essere bloccati, non l'uso di questa o quella forma di pagamento.



Domenica 23 Dicembre 2007

marco_christy, al secolo (forse) Marco Riva di Trento é l'ultimo, in ordine di tempo, ad avere approfittato delle due eccezionali opportunità di truffa offerte da eBay: possibilità di registrarsi con nomi di fantasia e di acquistare feedback a 0,01 centesimi direttamente sulla piattaforma.

Queste due generosità di eBay hanno permesso a Marco Riva (registrato su eBay come Cristian Marcati) di aprire un Negozio, creare una serie di account, dotarli di qualche feedback e quindi utilizzarli per 'vendergli' oggetti di valore.
In questo modo ha creato alcuni account con un buon numero di feedback positivi per oggetti di valore, acquisendo in poche settimane una rispettabilità che ha attirato nella trappola una sessantina di utenti.

Le prime segnalazioni al Team Sicurezza sono arrivate il 14 Dicembre, Riva é stato sospeso solo il 21.
Nel frattempo il truffatore ha messo assieme un buon quarantamila euro e si é volatilizzato.

Ma stavolta i truffati si sono organizzati per bene: hanno discussioni aperte sui Forum di eBay, attivano avvocati, si rivolgono a Striscia, alla stampa. Ben sapendo che molto difficilmente recupereranno i loro soldi ma con la determinazione di non lasciar cadere nell'oblio questa ennesima frode. E, tra di loro, c'é anche chi ha giustamente individuato in eBay il principale responsabile di queste oramai incontabili truffe che avvengono sul portale.
Infatti eBay ha la responsabilità di quanto vi succede; la legge impone che il gestore prenda ogni misura necessaria perché non avvengano reati nei luoghi di sua competenza.

eBay non solo non prende queste misure ma, addirittura, omette la più elementare di tutte: accertarsi dell'identità dei venditori.

Per questo é responsabile diretta delle truffe che avvengono sulla piattaforma; e al diavolo le palle sulla PostePay: non si é truffati perché si usa la PostePay ma perché eBay.it é piena di truffatori.

Sono questi che devono essere bloccati, non l'uso di questa o quella forma di pagamento.


Torna alla pagina iniziale Torna all'inizio



Sostieni eBayabuse
Messaggio 589 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
succedera' un po' come e' successo su ebay.fr per quanto riguarda la vendita di tarocchi: ebay.fr indagata e piattaforma se non chiusa, sotto indagine e prossima alla chiusura se non blocchera' in questi casi, le aste di contraffatti!

Saluti e Buon Natale. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 590 di 1.151
Ultima risposta