annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
bottone, postepay come altre tante carte prepagate, si fonda per l'appunto nel suo uso senza aver a fronte un conto bancario collegato alla carta!
ebay non si e' comprata le poste. ebay non e' contro postepay...

ti ricordo che ci sono 7000 denunce in italia nel 2007, di cui oltre la meta' a fronte di truffe subite per avere ricaricato una carta come postepay...per cui tu semmai, non dare da mangiare ai truffatori con la tua reclame pro postepay ricarica! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 991 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

mcfabrizio
Utente della Community
ragazzi alla fine se devo ricevere una ricarica non ho grossi problemi?? vero? la ricarica puo' essere annulalta entro 24 h?? grazie
Messaggio 992 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ccdns
Utente della Community
non mi sono letto 25 pagine di post, ma qui metto la mia logica e sfido chiunque in buona fede a confutare.

1) so da dati certi che l'80% delle denunce alla polizia postale riguardano Ebay, e di queste la maggior parte sono piccole vendite(?) reiterate con postepay. Piccole perche' 1000 denuncie da 10 euro sparse per l' Italia valgono molto meno di 1 denuncia da 10000 e loro lo sanno.
Ergo: Le Poste ed in via accessoria Paypal sono oggettivamente responsabili di costi enormi per la societa' (Gli agenti li paghiamo io e voi e se stanno dietro ai ladri di polli - ed ai polli - non fanno cose piu' serie)

2) postepay e' una carta ricaricabile quindi all' emittente frega poco o nulla chi la compra, basta che la comprino in tanti, quindi scordatevi i controlli sull' identita' richiesti dall' apertura di un CC bancario o peggio (meglio, dal nostro punto) dall' emissione di una molto piu' dignitosa VISA.Dicono che sia stata fatta per i poveracci che non hanno una carta seria..non e' vero. Oggi una carta di credito puo' averla qualsiasi cittadino con una fedina decente ed un conto corrente bancario in attivo e molte banche (tipo la mia) la danno gratis (la carta.. :-))

3) i mezzi piu' sicuri ad oggi per i pagamenti sono nell' ordine:

a) carta di credito 100% (mai sentito parlare di chargeback? no vero?)
b) bonifico bancario 30% (mooolto piu' difficile recuperare i soldi ma non proprio impossibile in certi casi. certo che per 30 euro non pago un avvocato..e loro lo sanno)
c) noi stinge mano, tu dai cammello io do denaro.
d) NIENTE ALTRO

quindi io emetterei un decreto legge - almeno uno utile a tutti - che proibisce le transazioni a distanza con strumenti prepagati. Risultato:

fine delle truffe su ebay ed altrove
fine dei profitti illeciti da parte di Poste che in questo caso e' vera e propria complice
Finalmente il nostro denaro potra' venire impiegato per operazioni di polizia serie.

Se una cosa apparentemente legittima crea simili costi collettivi e disagio sociale, in un paese civile viene eliminata, soprattutto visto che le alternative (oltretutto piu' economiche) ci sono
Messaggio 993 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
non serve una legge per proibire cio' che non e' possibile! e' come volere una legge che dice che l'assegno e' danaro come se fosse contante....emesso dal traente sulla banca trattaria....esiste gia'----se poi qualcuno poi usa l'assegno post datato come una cambiale, e' semplicemente perche' crede che sia una cambiale, ma non lo e'! ;-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 994 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ccdns
Utente della Community
Per quanto riguarda gli assegni..ma qualcuno li usa ancora??

per il resto..apprezzo le dotte argomentazioni ma il mondo reale e la tutela dell' "uomo della strada" devono essere il solo riferimento per il politico e l' amministratore. Se vedo che un sacco di gente si spacca la testa in moto, allora per il bene di tutti ne limito la liberta' e li OBBLIGO a mettersi il casco. A qualcuno non servira' mai, a qualcun' altro salva la vita. e' una questione di costi/benefici individuali e sociali. Se la ricaricabile e' usata nel 90% delle truffe, c'e' qualcosa che non va ed io OBBLIGO a non usarla in quei casi statisticamente rilevanti. L' uomo della strada ha il diritto a non capire certi meccanismi tecnici e finanziari (anche se farebbe meglio ad autotutelarsi un po' di piu') ma ha anche il diritto di contare su una comunita' che gli toglie da sotto i piedi tutte le trappole, anche solo potenziali. Cavillare serve solo a chi ci vuol fregare soldi.
Messaggio 995 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ccdns
Utente della Community
comunque sono OT me ne rendo conto..:-)
Messaggio 996 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
gli assegni sono lo strumento ancora piu' usato in italia dopo il danaro contante...se tu non li usi, non vuol dire che terzi non li usino!

;-)

l'uomo della strada ha sicuramente diritto e dovere di conoscere gli strumenti che usase vuol sopravvivere. altrimenti l'uomo della strada diventa stupido e permane come tale! :-) ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 997 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

ccdns
Utente della Community
infatti il sottotitolo della mia battuta era: "ma cosa aspettano ad entrare nell' evo contemporaneo?" io non ho piu' libretti assegni da anni. solo Bancomat e carta che ho potuto usare anche nel piu' sperduto paesino del Marocco..ah, scusate..l' Italia non e' il Marocco..]:)
Ed io rappresento la media, non sono Briatore quindi come me potrebbe chiunque, pressoche azzerando la possibilita' di venire fregato da chichessia.

per cio' che riguarda il secondo punto, ritengo il tuo un atteggiamento tipicamente italo-capitalista. La comunita' (o stato, come vuoi) deve tutelare SOPRATTUTTO (quante T..boh) gli ingenui, i meno dotati e gli inesperti SE e' loro concesso l' uso di strumenti potenzialmente pericolosi per se' e gli altri (eh, il mercato..). gli altri si tutelerebbero da soli anche nella jungla. La parola "sopravvivere" non esiste in una societa' civile.

..Lo so, sono un comunista! 😉

thread ormai filosofico, siamo OT e chiudo qui.

Cordialmente e senza polemica,
*S*
Messaggio 998 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
il mio atteggiamento, non ha nessun colore politico ne nessun colore classista....

e' un atteggiamento solo realista! in un mondo come quello attuale, i piu' furbi, o i piu' astuti, primeggiano solo perche' incontrano emeriti polli! chiedendo scusa ai polli!

l'educazione primordiale, dalla famiglia, dalla scuola, dal fai da te anche, e' l'unica che ti puo' dare una mano....

a sopravvivere non a vivere!
quindi puoi essere comunista o meno, qui non si sta facendo politica, qui si parla di realta' della vita e delle cose!

in pratica, il paparino, lo Stato, ti puo' e deve aiutarti si....ma avere assistenzialismo per farti capire cose talmente ovvie che sembrano banali non va bene....il papa' ti dice, sii onesto, non rubare...ecc.... se poi tu sei cocciuto e fai di testa tua, nonostante tu sappia, posto innanzi a certi problemi, le conseguenze, allora si e' stupidi...

tornando in topic, la postepay...le stesse poste hanno mandato oltre un anno fa anche un opuscolo informativo, ad ogni loro cliente, CON SCRITTO A CHIARE LETTERE CHE NON E'PAGAMENTO UNA RICARICA....ECC.... se poi la gente e' ottusa, ed ama darsi la mazza ai piedi...beh....prevalgono certamente i truffatori, che truffano sapendo di trovare stupida gente, che per di piu' e' anche cretina a non querelare le truffe...TANTO SIAMO IN ITALIA! 😉

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 999 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

joao71
Utente della Community
ma fatemi il piacere...
voi(ebay) e il vostro pay-pal...del....
Messaggio 1000 di 1.151
Ultima risposta