annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

fabio1231
Utente della Community
ciao a tutti, non sto su ebay da molto e sicuramente tutti voi potete insegnarmi moltissime cose su ebay.
vorrei però ugualmente dire la mia.
intanto vorrei rispondere all'affermazione di puntoinformatico1975 :

-----le ricariche per pagare son utilizzo improprio!
puo' essere fatta da terzi!

vale quale ricarica fatta in nome e per conto del titolare, come da contrattoe come da legge!

diciam bene le cose!
-----


Con tutto il rispetto che ho per te come persona e come venditore esperto,non sono daccordo
Se io autorizzo una persona ad effettuare una ricarica alla mia prepagata, questa persona lo fa a mio nome e per mio conto, indipendentemente dal fatto che sia un pagamento oppure no. il motivo per cui viene fatta la ricarica alle poste e alla legge non interessa.
per quanto riguarda le frodi, esistono, non si può negare, ma anche paypal non è sicuro al 100% questo nemmeno si può negare.
Questa è solo la mia opinione naturalmente, ma sono convinto che ebay abbia vietato la postepay solo perchè era il metodo di pagamento che faceva più concorrenza a paypal (guarda caso da quando ha vietato questo tipo di pagamento io ho dovuto aprire un conto paypal premium, visto che il personale non mi permetteva di ricevere pagamenti da carta di credito e naturalmente il premium è soggetto a BALZELLI . E come me l'avranno dovuto fare moltissimi altri venditori.)

Anche se paypal è uno degli strumenti che utilizzo per farmi pagare(visto che i bonifici e i vaglia costano molto all'acquirente e paypal è gratis, questo di solito preferisce payal) sono completamente daccordo con tonyna13.
Vorrei porre per l'ennesima volta una domanda che, secondo me, non ha ancora avuto una risposta esauriente:
PERCHè EBAY NON ACCETTA PAGAMENTI DELLE FATTURE CON PAYPAL???
Con questo chiudo.
Ringrazio tutti voi del forum che con le vostre discussioni mi permettete di conoscere sempre meglio il mondo di ebay.
Messaggio 271 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Con tutto il rispetto che ho per te come persona e come venditore esperto,non sono daccordo


non si tratta di essere d'accordo o meno...i pagamenti son tali se rialsciano quietanza...cioe' se son previsti quali pagamenti dalle leggi in vigore e ti faccio presente ad esempio che la ricarica non e' pagamento in quanto oltre a tanto altro e' carente di una piccola "cosa" che rende i pagamenti tali: LA CAUSALE CONTABILE!

per cui se prendiamo un testo di leggi che riguardano gli strumenti di pagamento come ad esempio un testo sugli intetermediari finanziari ecc...scopriremo cosa e' e cosa non e' pagamento!
non c'entra sul serio quindi che tu sia d'accordo o meno.

non possiamo stravolgere le leggi stabilendo noi cosa e' o cosa non e' pagamento!
e' previsto poi dal contratto postepay che e' ricaricata sempre in nome e per conto del titolare come approvvigionamento fondi e si puo' usarla per pagare su circuiti visa con tanto di autorizzazione (pos, per pagare la benzina, per acquistare nei negozi attraverso il "trascinamento" della carta, con tanto di autorizzazione, firma sullo scontrino!)
questo e' il pagamento lecito previsto dalla legge per tutte le carte.
se poi vogliamo per forza stravolgere il tutto facciamolo!

poi ovvio che chi vuol fregare frega in qualsiasi modo!

in tutti i modi!

anche se paghi con un assegno circolare non trasferibile e blindato!

ecc...ecc...ecc....

il punto da me ribadito era solo una sottigliezza in quanto tutti o quasi pensano che la ricarica postepay e' un mezzo di pagamento! NON E' COSI' PER LA LEGGE!

se poi tu dici io ti autorizzo a farmi la ricarica per pagare l'oggetto n. ecc.... potrei solo in caso di non invio dell'oggetto, avere cosi' un pezzo di carta come comprava ancora di un presunto pagamento...per eventuali azioni legali....

fare una querela per ogg. non inviato "pagato" con ricarica o fare una querela per ogg. non inviato pagato ocn bonifico o vaglia o assegno o addeibto su carta (nel modo esposto e non ricarica) son due cose diverse e ti assicuro che molti certe cose le sanno nel senso che se ne approffitano e a volte un giudice non condannera' mai per truffa chi ha ricevuto una ricarica.....se non ci son serie prove contro ma forse solo per indebito arrichimento...reati che prevvedono pene differenti!

ho fatto una guida per citare e render noto come e' facile avere truffe con le ricariche e come avvengono i fatti (non sono mie supposizioni ma fatti che dopo le indagini di rito portano a cio') sull'abuso di ricarica per loschi fini....

non per pubblicizzarmela, e' solo una guida che puo' avere o meno utilita' ma e' al realta'!

DA ULTIMO DICO CIO':

LA RICARICA NON E' PAGAMENTO SECONDO LA NORMATIVA
LA RICARICA POSTEPAY E' VIETATA SU EBAY

esistono vari altri mezzi immediati di pagamento come il bnacoposta ed il postagiro, costa meno ed e' pagamento vero!

vedere qui:

http://forums.ebay.it/thread.jspa?forumID=9&threadID=600020932

quindi diciamo, o meglio dico, dopo che leggerai se vorrai il forum poco sopra linkato, che c'e' solo una forte affezione verso la gialla, secondo me e forse obiettivamente non giustificata...

perche' ebay non puo' essere pagata con paypal? ho gia' risposto, forse da altra parte, in modo ironico: forse perche' si dovrebbe pagare ebay, le comissioni sul quel pagamento:-) anche se paypal e' ebay....dal momento che per ogni pagamento ricevuto ci son commissioni da pagare da parte di chi lo riceve:-)


mille Saluti.

PuntoInformatico1975.
Messaggio 272 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

fabio1231
Utente della Community
grazie per le delucidazioni, ora credo di sapere qualcosa in più. 🙂

per quanto riguarda il link che mi hai scritto, l'ho letto e credo che la risposta sia la stessa che ti hanno dato gli altri: per non aprire un altro conto corrente, visto che in molti ne hanno già uno.

per quanto riguarda i pagamenti ad ebay con paypal, si, la risposta è accettabile, ma visto che noi siamo costretti a pagare il balzello di paypal (comprese le spese di spedizione) non mi pare giusto ,ne corretto da parte di ebay costringere noi e tirarsene fuori lui. Cavolo e che dobbiamo pagare solo noi? 😉
Messaggio 273 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ok, la risosta pero' per non aprirne altro non credo sia il massimo dal momento che e' un'operazione che si fa una tantum e gratuitamente! 🙂

saluti.

PuntoInformatico1975.
Messaggio 274 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
risosta=risposta ;-)

PuntoInformatico1975.
Messaggio 275 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

giulinastant_30
Utente della Community
purtroppo ci sono molti furboni che una volta che ti aggiudichi un'asta ti mandano per email le informazioni modificate con il numero di postapay e ti chiedono di pagarlo cosi perche è immediato perche conviene a loro per motivi di sicurezza cosi non ci rimettono e ladrano a tutto andare! W i ladri su ebay! Paolo armedia
Paolo armedia
Messaggio 276 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
se uno accetta solo ricarica e non accetta vaglia o bonifici , almeno il vaglia, scappare via e segnalare la cosa ad ebay con copia della email del venditore!
Saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 277 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

patri_61
Utente della Community
io non ne capisco nulla.... quindi per ricevere pagamenti è più sicuro dare i dati del proprio conto bancario o carta di credito???? nel caso si accetti pagamento a mezzo bonifico bancario, non si corrono più rischi? 😞
Messaggio 278 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
conto corrente! ovvio solo i dati intestatario, abi, cab n. conto!
saluti. ----------------------------------



I Raggiri più comuni delle PostePay!



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto


PuntoInformatico1975.
Messaggio 279 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

thefoolonthehill74
Utente della Community
IMPORTANTE IMPORTANTE IMPORTANTEInoltre voglio scrivere un dettaglio MOLTO IMPORTANTE: in banca , se ti prelevano 500 euro e ne hai 10 sul conto, vai a MENO 490!
Sulla postepay, se hai 10 euro e tentano di addebitarti 490 eruo, la transazione NON va a buon fine!
Più sicurod i così...
Messaggio 280 di 1.151
Ultima risposta