annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Sono stufo di questa situazione.

Premetto che sono un neo venditore su ebay, mi trovo in difficoltà perchè continuo a ricevere chiusure delle aste perchè trattasi secondo ebay di merce contraffatta. Ho provato a contattare l'assistenza, mandando a loro anche gli scontrini e tutta la documentazione. Non ho risolto un beato niente, tutte le mie scarpe che provo a vendere a giro quacuna è magicamente falsa e non idonea alla vendita. Sono bloccato per 30 giorni, qualcuno sa come posso difendermi da questo accanimento inutile? grazie 

Messaggio 1 di 12
Ultima risposta
2 SOLUZIONI ACCETTATE

Soluzioni accettate

Rif.: Sono stufo di questa situazione.


@giadamor0 ha scritto:

quindi se uno si compra 10 oggetti e decide poi di venderli per nuovi deve aprirsi partita iva, Ok oggi ho imparato una nuova cosa che non sapevo. Ero a conoscienza che la partita iva serva quando uno vuole aprirsi un'attività e trarre profitti costanti in maniera abituale. Vendere saltuariamente non credo rientri nelle vendite con partite iva. Detto questo grazie del consiglio.


Il problema non è il volume ma il tipo di attività.

 

Se tu volessi aprire un negozio di scarpe te lo lascerebbero aprire senza licenza e partita iva solo per il fatto che non si sa che tipo di volumi di vendita potresti sviluppare?

 

La risposta te la do io: assolutamente no

 

Dovresti prima avere tutte le carte in regola e poi ti farebbero aprire un negozio, se venderai solo una decina di pezzi in un anno si vedrà poi (si chiama rischio imprenditoriale bellezza) e saranno solo problemi tuoi.

 

Le stesse regole valgono online, se compri solo per rivendere (poco o molto che sia) e per ricavare un margine (poco o molto che sia) stai facendo commercio e questo NON PUOI FARLO.

 

Come privato puoi solo svuotare cassetti ed armadi, cantina e garage di casa tua, per questo non ci sono limiti.

 

Concordo con la diagnosi, i tuoi problemi derivano dalle segnalazioni che le tue inserzioni ricevono, magari da gente in piena regola che ha le balle piene di peones che rovinano il mercato facendo come te.

 

Ringrazia il cielo se si limitano a segnalarti ad eBay, perchè il passo successivo potrebbe essere alla Guardia di Finanza ..........

 


@giadamor0 ha scritto:

Le mie sono vendite occasionali perchè sono prodotti esclusivi perchè escono in un determinato giorno perchè sono limited cmq sapevo che sotto i 5000 euro di ricavo non bisogna aprire partita iva ma visto così mi informerò a dovere. Grazie e buona giornata 


 

Il limite dei 5000 euro è per le prestazioni d'opera occasionali, sei un impiegato e per arrotondare ogni tanto dai lezioni private o fai l'imbianchino, non per il commercio.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 10 di 12
Ultima risposta

Rif.: Sono stufo di questa situazione.


@moriadellevacche ha scritto:

@giadamor0 ha scritto:

Le mie sono vendite occasionali perchè sono prodotti esclusivi perchè escono in un determinato giorno perchè sono limited cmq sapevo che sotto i 5000 euro di ricavo non bisogna aprire partita iva ma visto così mi informerò a dovere. Grazie e buona giornata 


Il limite dei 5000 euro è per le prestazioni d'opera occasionali, sei un impiegato e per arrotondare ogni tanto dai lezioni private o fai l'imbianchino, non per il commercio.

Ciao


 

..............e le prestazioni d'opera occasionali sono soggette a ritenuta d'acconto quindi su quei 5000 euro le tasse si pagano comunque.

 

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 11 di 12
Ultima risposta
11 RISPOSTE 11

Rif.: Sono stufo di questa situazione.

chiaretta
Utente della Community
Se sei gia' al blocco di 30 giorni il prossimo giro e' il blocco definitivo!

Quante belle scarpe nuove in numeri multipli per un venditore privato 😞
Messaggio 2 di 12
Ultima risposta

Rif.: Sono stufo di questa situazione.

sono regolarmente acquistate dal sito adidas non capisco cosa dia fastidio, rispetto tutte le regole d'inserzione con descrizione accurata ecc 

Messaggio 3 di 12
Ultima risposta

Rif.: Sono stufo di questa situazione.

Fai commercio e per fare commercio ci vuole la Partita IVA e l'iscrizione come commerciante.

Presumibilmente qualcuno, registrato regolarmente e che paga le tasse, ha deciso di insegnarti una lezione.

Ribadisco: se hai gia' il blocco delle vendite per 30 giorni la misura successiva e' definitiva e inappellabile
Messaggio 4 di 12
Ultima risposta

Rif.: Sono stufo di questa situazione.

Quindi secondo te il mio volume di vendita è da commerciante con partita iva? cioè vendo in tutto 10 prodotti e sono un venditore professionale? scusa ma mi viene da ridere

Messaggio 5 di 12
Ultima risposta

Rif.: Sono stufo di questa situazione.

Chi non svuota la soffitta o la cantina di casa, e acquista, come per tua stessa ammissione, per rivendere, in quantita' multiple, fa commercio.

Adesso forse ridi, se qualcuno ti segnala alla Guardia di Finanza cambierai in fretta l'espressione
Messaggio 6 di 12
Ultima risposta

Rif.: Sono stufo di questa situazione.

quindi se uno si compra 10 oggetti e decide poi di venderli per nuovi deve aprirsi partita iva, Ok oggi ho imparato una nuova cosa che non sapevo. Ero a conoscienza che la partita iva serva quando uno vuole aprirsi un'attività e trarre profitti costanti in maniera abituale. Vendere saltuariamente non credo rientri nelle vendite con partite iva. Detto questo grazie del consiglio.

Messaggio 7 di 12
Ultima risposta

Rif.: Sono stufo di questa situazione.

Ma tu compri oggetti multipli in misure diverse, non li usi e li tieni li' a fare polvere?

Valla a raccontare a quaclun'altro
Messaggio 8 di 12
Ultima risposta

Rif.: Sono stufo di questa situazione.

Le mie sono vendite occasionali perchè sono prodotti esclusivi perchè escono in un determinato giorno perchè sono limited cmq sapevo che sotto i 5000 euro di ricavo non bisogna aprire partita iva ma visto così mi informerò a dovere. Grazie e buona giornata 

Messaggio 9 di 12
Ultima risposta

Rif.: Sono stufo di questa situazione.


@giadamor0 ha scritto:

quindi se uno si compra 10 oggetti e decide poi di venderli per nuovi deve aprirsi partita iva, Ok oggi ho imparato una nuova cosa che non sapevo. Ero a conoscienza che la partita iva serva quando uno vuole aprirsi un'attività e trarre profitti costanti in maniera abituale. Vendere saltuariamente non credo rientri nelle vendite con partite iva. Detto questo grazie del consiglio.


Il problema non è il volume ma il tipo di attività.

 

Se tu volessi aprire un negozio di scarpe te lo lascerebbero aprire senza licenza e partita iva solo per il fatto che non si sa che tipo di volumi di vendita potresti sviluppare?

 

La risposta te la do io: assolutamente no

 

Dovresti prima avere tutte le carte in regola e poi ti farebbero aprire un negozio, se venderai solo una decina di pezzi in un anno si vedrà poi (si chiama rischio imprenditoriale bellezza) e saranno solo problemi tuoi.

 

Le stesse regole valgono online, se compri solo per rivendere (poco o molto che sia) e per ricavare un margine (poco o molto che sia) stai facendo commercio e questo NON PUOI FARLO.

 

Come privato puoi solo svuotare cassetti ed armadi, cantina e garage di casa tua, per questo non ci sono limiti.

 

Concordo con la diagnosi, i tuoi problemi derivano dalle segnalazioni che le tue inserzioni ricevono, magari da gente in piena regola che ha le balle piene di peones che rovinano il mercato facendo come te.

 

Ringrazia il cielo se si limitano a segnalarti ad eBay, perchè il passo successivo potrebbe essere alla Guardia di Finanza ..........

 


@giadamor0 ha scritto:

Le mie sono vendite occasionali perchè sono prodotti esclusivi perchè escono in un determinato giorno perchè sono limited cmq sapevo che sotto i 5000 euro di ricavo non bisogna aprire partita iva ma visto così mi informerò a dovere. Grazie e buona giornata 


 

Il limite dei 5000 euro è per le prestazioni d'opera occasionali, sei un impiegato e per arrotondare ogni tanto dai lezioni private o fai l'imbianchino, non per il commercio.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 10 di 12
Ultima risposta