in data 21-10-2018 10:19
Sono un privato che si divertiva a mettere in vendita oggetti personali senza alcun fine di seconda attività. Ma certo che dover pagare una tariffa di vendita del 10% mi ha scoraggiato nell'utilizzare questa piattaforma. Una volta era tutto più ragionevole ma ora è diventato solo un luogo per venditori professionali a cui vengono applicate tariffe più basse se non ho capito male. Cara Ebay così non va bene e prendere il 10% è davvero esoso. Cosa ne pensate?
in data 18-01-2020 17:04
@orangefisherman ha scritto:
Scusa moria se vendi un oggetto a 100 eu nei 10 di commissione ebay non c’è già l’IVA dentro? Quando guardo le mie fatture mi pare così
Hai ragione, scusa, mi ha portato fuori strada e non ricordo più da quanto tempo non vedo una fattura eBay
in data 26-10-2020 16:07
grazie, la matematica non e' il mio forte non so se si era capito 😄
ok non era polemica era solo per capire . grazie
in data 06-02-2021 14:21
06-02-2021 19:33 - modificato 06-02-2021 19:37
Perché la vendita è di almeno 200,00€ Smart TV LED Xiaomi MI 4a 32"
(Quantità:3 disponibili,2 venduti)
in data 10-02-2021 07:52
in data 10-02-2021 10:56
in data 10-02-2021 22:20
in data 10-02-2021 22:27
A parte il fatto che non puoi fare dropshipping perchè per farlo bisogna essere commercianti in regola, per eBay la tua transazione è avvenuta regolarmente i tuoi problemi di "gestione" non la riguardano.
Se non hai annullato la transazione eBay non avrai accredito delle commissioni.
in data 07-03-2021 10:02
Queste sono tariffe di vendita alte.
Pago iva su ebay (perchè?Chi lo sa?) , RI pago iva allo stato , la voce tariffa internazionale è carina , è spuntata fuori con i nuovi metodi di pagamento , denaro bloccato per 2/3 giorni.
Le imposte su le imposte , SULLE imposte , attendo il quarto step e poi inizio a fare tutto a nero , credo che le multe dei finanzieri saranno meno salate di sta roba.
in data 08-03-2021 09:24
Quell'imposta aggiuntiva che ti è stata addebitata risponde alla logica che è spiegata qui:
L'imposta sul consumo locale e/o dazi doganali potrebbero applicarsi alle transazioni internazionali
Sia chiaro che io non sto asserendo che eBay non sia costosa, né che tutto ciò che faccia sia giusto e corretto, dico solo che è sempre possibile scegliere se servirsene oppure no.
Inoltre in quanto venditore professionale la tua è una condizione diversa, la discussione era animata soprattutto da venditori privati occasionali (o dropshippers improvvisati).
Ciao