annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

lupinvv
Utente della Community
No non credo perchè è mia suocera 😉
All'inizio mi aveva detto che se era per un'attività piccola non mi conveniva ma poi gli ho detto che voglio fare qlc di più e quando hanno inziato,la dogana di ciampino,a bloccarmi le importazioni perchè non avo l'iva,non ho avuto scelta.Quindi è giusto quello vero?


Messaggio 431 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

lupinvv
Utente della Community
leo-one calabrese????
Non credo
Leopoldo Rhodio
Consulenze e Servizi Commerciali
Via Conte Di Ruvo,44
65127 PESCARA ITALY

Io lo sono però!!! 😉


Messaggio 432 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
A) non esiste una partita iva per commercio elettronico...........esiste la partita iva!!!!

B) Ad una partita iva possono essere correlate più attività delle quali una sarà indicata come prevalente (quella col maggior giro d'affari)sia per prodotti o servizi diversi sia che per diversi canali (vendite speciali: corrispondenza, mezzi audiovisivi, internetet, vendita a domicilio con domostratore etc etc; vendita al dettaglio tradizioneale, vendita all'ingrosso, vendita in forma ambulante, vendite all'incanto etc etc).
In ogni caso ai fini specifici dell'iva non è così importante.......ma questo è un altro discorso!!!! La cosa importante è avere la partita iva essere cioè noti all'erario
C) Cambia amici se ogni volta che dicono cose insensate ti procurano tutti sti dubbi!!!!!!!!!
Il fatto che casa tua non possa essere un negozio attiene ad altre normative e non a fatti di tasse ed iva (Ministero delle entrate). In ogni caso se tu vendi quale dettagliante su internet, per televisione, telefono, cartolina o, se ne sei capace, telepaticamente, in nessuna parte del mondo risulta essere vietato che l'acquirente possa visionare o ritirare la merce acquistata presso la sede legale dell'azienda e questa, se così indicata nella tua iscrizione all'iva e camera di commercio, può essere benissimo casa tua!!!!

ciao

leo


firma censurata per motivi di ordine pubblico
Messaggio 433 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Fijuzzu beddu de stu cori.......
Aspromunti..terra d'amuri e dde briganti.....dunatemi alloggiu ca su latitanti!!!!

Sono di Catanzaro e per giunta il mio cognome che hai ben scritto se sei calabrese di dovrebbe dire qualcosa!!!

ciao

leo


firma censurata per motivi di ordine pubblico
Messaggio 434 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
tutto giusto!!!
B-)

leo


firma censurata per motivi di ordine pubblico
Messaggio 435 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
Ciao Leo! Che piacere rileggerti!

@tekno-world: io ho la sede a casa, vendita tramite commercio elettronico, e se qualche mio vecchio cliente del negozio vero che avevo si fa vivo, certo che gli vendo quello che vuole.
L'importante è emettere la ricevuta fiscale o lo scontrino o la fattura.
Messaggio 436 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gilacor
Utente della Community
Mi riallaccio in qualche modo al discorso dei ocntributi INPS;
sto facendo tante ricerche e ponendo tanti quesiti anche in altri forum ma le risposte sono sempre contrastanti:

- un dipendente(che ammettiamo guagagni 20.000 euro lorde annue) che apre anche p.iva per commercio (di qualsivoglia bene) è tenuto a versare anche interamente i contributi INPS almeno sul minimale (che per quest'anno è circa 18.000 euro) o cè un meccanismo di calcolo diciamo "più equo" in modo da integralo nel caso si superi una cera soglia.

Cè chi mi ha risposto su un forum fiscale (uno pseudo commercialista) che il versamento lo devo fare per interno (quindi INPS dipend + INPS Ditta indiv);
altri parlano di vedere quale sia poi l'attività prevalente (ma poi il primo anno di attività su che reddito baso i contributi).

Mi toccherà fare una media di tutte le risposte....e poi magari vedere in che range si piazza quella che mi daranno all'inps (almeno chiedo a un paio di dipendenti 😄 ).

Spero in un "luce" che "illumini" (scusate la ripetizione) il cammino....:-D
Messaggio 437 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
I contributi INPS dovuti per la seconda attività autonoma si integrano, se dovuti, con la dichiarazione dei redditi!!!! Non possono esistere due posizioni INPS rifeite alla stessa persona per le quali fare due versamenti separati e poi eventualmente essere rientegrati di quanto versato in più!!!
La risposta la puoi considerare definitiva!!!

ciao

leo


firma censurata per motivi di ordine pubblico
Messaggio 438 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gilacor
Utente della Community
Ciao Leo. Già in qualche 3d precedente mi avevi risposto in tal senso.

Ma poi leggendo altri forum (con partecipanti pseudo commercialisti) mi sono nati i dubbi.

ANche io pensavo la stessa cosa..sarebbe insensato e oltretutto iniquo se così non fosse...

Ripeto...non è per scarsa fiducia che ho riproposto la domanda ma perchè, non essendo addentrato in tale casistisca e sentendo diverse campane i dubbi mi sono sorti.

A sto punto..tecnicamente ...a me basta solo aprire partita Iva e reg alla camera di commercio + autorizzazioni comunali e mod.COM... sarà poi chi cura la contabilità a fare i conti di quanto eventualmente dovrò integrare in base a quello che ho ricavato dall'attività autonoma.
Messaggio 439 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gilacor
Utente della Community
PS: un grazie a LEP

PS2: scusate l'ortografia,ma scrivo con fretta e mi partone le altre lettere 😄
Messaggio 440 di 3.434
Ultima risposta