annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
x Mauri
1) se sei un lavoratore autonomo e hai la sede della tua attività nel tuo luogo di residenza le spese dovrebbero essere portate in detrazione al 50%.........Con la Telecom ci sono storie perchè secondo loro per poter portare in detrazione i costi dovresti fare un contratto business e non domestico.....comunque secondo me lo puoi fare.

2) per la residenza all'estero mi chiedi troppo


x le grandi firme:

noi abbiamo molta pazienza e volontà nel cercare di dare sempre una risposta. Voi mettetecene altrettanta nel leggere il thread........la maggiorparte delle risposte sono già state date..........

saluti a tutti

leo
Messaggio 471 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Novitŕ nella registrazione di Account Business e Account Personali*** DEL 23 settembre 2005 | 11:21AM CEST
SE ANDATE ALLE VOSTRE INFORMAZIONI PERSONALI TROVERETE SCRITTO TIPO DI ACCOUNT: Account venditore non specificato
ECCO COSA DICONO DI QUESTO E ADESSO FATEMI CAPIRE SE PER ESSERE UN ACCOUNT BUSINESS BISOGNA METTERE LA PARTITA IVA SI O NO
Tipo di account: Account privato
Seleziona il tipo di account adatto alle tue esigenze. Se lo stato verrà modificato in futuro, potrai modificare il tipo di account in qualunque momento.
Account privato
Scegli un Account privato se:

* vendi oggetti di tua proprietà che non utilizzi più;
* acquisti oggetti per uso personale.
Account business
Scegli un Account business se:

* vendi oggetti che hai acquistato per il solo scopo di rivenderli;
* vendi oggetti che hai realizzato personalmente per la vendita;
* vendi regolarmente un'elevata quantità di oggetti;
* vendi spesso nuovi oggetti che non hai acquistato per uso personale;
* sei un Assistente alle compravendite;
* acquisti oggetti per la tua attività.



Secondo voi per arrivare a questa soluzione, quanto si sono ispirati a questo thread?????????



ciao a tutti

leo
Messaggio 472 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
hanno scopiazzato, peggio che a scuola

ciao leo!
Messaggio 473 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

tony-start
Utente della Community
ciao leo, volefo farti una domanda..
io sono un lavoratore dipendente, se acquistassi e rivendessi oggetti pagando l'iva, sono apposto con la legge? la mia atttività non c'entra nulla con il "commercio"!
Messaggio 474 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

il-joker
Utente della Community
no,non sei a posto, se acquisti e rivendi é commercio!! Image hosted by TinyPic.com
il-joker

questa è una democrazia non conta un ca**o nessuno !!






spero di non trovare più "amici" su ebay.........
Messaggio 475 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

mariopugliese
Utente della Community
Ciao Leo
ogni tanto paso a salutarti....
uttanacare;-)



. ----------------------
Non sono razzista,ma realista.


*************************
"Non sono razzista ma.....realista"
Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 476 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

fumettietecnologia
Utente della Community
volevo farti tre domanda leo:
io ho trovato dei fornitori che mi fanno un buon prezzo di cose molto difficili da trovare, ho parlato con persone che conosco e che hanno attivita commerciali e a me non covverrebbe aprire una partita iva dato che l'attività di commercio andrebbe avanti solo per qualche mese, per ipotesi mi potrei appogiare alla partita iva del mio padrino? il campo in cui devo vendere è l'eletronnica e lui vende computer, io in teoria non mi dovrei mettere in regola e gli acquisti e le vendite le registra lui e linps e cose varie le deve pagare sempre lui? o per vendere per lui mi dovrebbe assumere come dipendente?

un altra domanda, sono appasionato di fumetti se vendo e compro con regolarita questo tipo di cose avendone un guadagno si rientra pure in questo caso in commercio?

l'ultima:
ho avuto da una grande industria tessile una proposta di gestire le vendite al minuto su ebay, proponendomi una percentuale sugli introiti, il 20%, mi devono assumere come dipendente per essere in regola, o mi devo mettere in regola io, come commerciante?

ho finitoB-)

p.s. ho 18 anni compiuti da poco ci sono delle agevolazioni da parte dello stato come finanziamenti o cose simili?
Messaggio 477 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
A) puoi appogiarti ma, per la precisione, la tua posizione lavorativa andrebbe in ogni caso regolarizzata, almeno come lavoro occasionale o a progetto.

B) Ogni collezionista è un piccolo mercante e ciò è indiscutibile. Certamente una cosa è il piccolo commercio del collezionista..............altra cosa è il commercio di prodotti per il collezionismo. il primo caso si riconduce all'attività del collezionista che compra e vende al fine di migliorare, quantitativamente o qualitativamente, la propia collezione. Il secondo caso sarà commercio. Le differenze sono lievi ma se trovi le sfumature capirai quando è necessaria o meno la regolarizzazione dell'attività.

c) alcune delle varie soluzioni:
1. assunzione come dipendente
2. contratto di collaborazione a progetto
3. attività di agente di commercio
4. attività di promozione commerciale
5. commercio
le ultime tre sono quelle molto svantaggiose per te.


finanziamenti e agevolazioni ce ne sono molte, ma variano nel tempo.....puoi informarti alla Camera di commercio per esempio.

ciao

leo
Messaggio 478 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

il-joker
Utente della Community
ciao leo
Image hosted by TinyPic.com
il-joker



questa è una democrazia non conta un ca**o nessuno !!






spero di non trovare più "amici" su ebay.........
Messaggio 479 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

fumettietecnologia
Utente della Community
per la risposta A:
che cosa comporterebbe al mio padrino farmi diventare lavoratore occasionale in fatto di tasse? se la merce viene acquistata da me lui può scaricare l'iva?

per quanto riguarda il punto b, io di fumetti ne ho 10.000 e vorrei sfoltire un po la mia collezione vendendone dumela tremila, questo non dovrebbe considerarsi commercio?

per il punto c, sto trattando per fare il contratto, come dipendente fisso, ma visto che la vendita su ebay può andare bene come male prima di diventare dipendete fisso, per l'inizio per provare se va bene si può fare a meno di essere in regola? si parla al massimo di uno due mesi
Messaggio 480 di 3.434
Ultima risposta