annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
ops, ho sbagliato thread Millefili firma forum
Messaggio 491 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

masocost
Utente della Community
Salve a tutti!!
Prima di tutto complimenti!! thread fantastico, peccato che ci sono arrivato un po’ tardi!!!
Avrei delle domande, se qualcuno a tempo ed è cosi gentile da rispondermi mi fa un grande piacere!
Devo aprire un'attività di commercio elettronico ecco le domande:

1)Di norma un consulente (commercialista) quanto costa in media all'anno?
2)Apro la partita iva il 01/12/2005 ho 30 giorni di tempo per avviare l'attività o posso avviarla anche il 02/12/2005?
3)In che tempi devo inviare al comune e alla camera di commercio la comunicazione di inizio attività?
4)La sede legale dell'attività è casa mia, ci saranno controlli tipo finanza o altro? Ad esempio io lavoro in una stanza precisa della casa, mi controllano solo quella o tutta la casa? (solo curiosità non ho niente da nascondere!!!!)
5)l'irap come si calcola?
6)L'inps minimo annuo è 2000/2500€?
7)L’iva come si calcola (scusate l’ignoranza ma mi preparo prima di andare da un commercialista)?
7)Ci sono altre spese oltre quelle che ho citato?
ringrazio in anticipo chi sarà cosi gentile da rispondermi.
Grazie a presto
Nicola
Messaggio 492 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
1) minimo 100 euro al mese (costano di meno le associazioni commercianti tipo Ascom)
2) la partita IVA può essere anche inattiva (io l'ho aperta a luglio e ho iniziato dopo quasi tre mesi)
3) Prima comunicare al comune l'intenzione di aprire l'attività, dopo 30 giorni di silenzio assenso si comunica l'inizio attività e successivamente alla Camera di Commercio (è più facile a farsi che a dirsi)
4) La Finanza se deve controllare viene anche a casa e la setaccia tutta
5) L'IRAP la calcola il commercialista in base al reddito annuo
6) INPS minimale 600 euro a trimestre
7) L'iva si calcola sulla base imponibile con la percentuale relativa al settore commerciale. In genere si scorpora dal prezzo finale di vendita e poi si detrae quella pagata ai fornitori.
7bis) Camera commercio annuale, tariffe eBay, telefono Millefili firma forum
Messaggio 493 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

vichilu70
Utente della Community
@vichilu70: io ho chiuso da poco il mio negozio al pubblico e mantenendo la stessa partita IVA ho aperto il commercio elettronico trasferendo la sede dell'attività a casa.
E' stato necessario solo fare le dovute variazioni alla Camera di Commercio, all'INPS, ai comuni interessati e all'Ufficio IVA.

Probabilmente il tuo commercialista, o non ha capito che vuoi continuare in qualche modo l'attività, o vuole farti rinascere per altri motivi.
@ millefili: ho letto adesso la tua risposta ( ringrazio anche leo-one per le risposte ) comunque ,in base alla tua esperienza, posso anche non chiudere la partita IVA, e continuare l'attività on-line il mio commercialista ha capito che voglio aprire questo tipodi attività ,ma mi ha scoraggiato per motivi che non sto qui a discutere, alcuni sono condivisibili, altri sono solo il frutto di un pregiudizio, a parte questo ,un altro motivo potrebbero essere gli "studi di settore" l'ultimo anno non risultavo "congrua" e ho dovuto fare l'adeguamento,allora ,in relazione a questo mi chiedo:
A- con l'attività ON-line sono soggetta agli studi di settore?
B- devo avere un giro di affari obbligatorio ,che rispetti determinati standard o parametri altrimenti sarei soggetta a controllo da parte dell'ufficio delle entrate?
C- e se si, a quanto potrebbe ammontare all' anno questo giro di affari, ( sempre riferendomi esclusivamente alla vendita ON-line ) .
Con il commercialista ho difficoltà a comunicare forse con più elementi a disposizione, potrei concludere qualcosa. grazie in anticipo.
Messaggio 494 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
Ho chiuso il negozio al pubblico il 28 febbraio e aperto il commercio elettronico il 1 marzo, trasferendo la sede dell'attività a casa, NON HO CAMBIATO IL NUMERO DI PARTITA IVA, ho solo fatto la comunicazione di variazione all'ufficio IVA.

Ma che commercialista hai? Lo sa fare il suo lavoro?

A- gli studi di settore dipendono dal settore merceologico, possono cambiare da un anno all'altro
Anche io a volte ero soggetta a volte no, e un anno sono stata congrua per un soffio.
B- I controlli vengono fatti se non sei congrua
C- non saprei

P.S. cambia commercialista Millefili firma forum
Messaggio 495 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

cesare8200
Utente della Community
andare dal commercialista aprirsi una partita iva ecc..
ha senso , nel senso che non ci perdi soldi , se superi un fatturato mensile di 5000 euro netti.

il mio pensiero è sempre opinabile:-) A proposito di eBay | Bacheca Annunci | Guida ai pagamenti | Spazio Sicurezza | Regole eBay | Mappa del sito | Aiuto | Kijiji Annunci
A proposito di eBay | Bacheca Annunci | Guida ai pagamenti | Spazio Sicurezza | Regole eBay | Mappa del sito | Aiuto | Kijiji Annunci
Messaggio 496 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

vichilu70
Utente della Community
Una cosa che mi ha detto il commercialista , quando ho detto che volevo intraprendere la vendita on-line è quella piuttosto, di uscire e vedere più persone , e non infossarmi di fronte al computer( ma che ne sa della mia vita privata xchè si preoccupa dei miei rapporti sociali?!!!!!!!), forse mi ero sbagliata, non mi trovavo di fronte a un commercialista , bensì uno psicologo?....
Messaggio 497 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

cesare8200
Utente della Community
ahahahah
vero è che l'e-commerce è ancora all'inizio, se ne sta incominciando a parlarne come realtà proprio dal 2005.
tu gli hai consigliato di informarsi attualizzarsi documentarsi ?
in una parola :

CAMBIALO !!!:^O A proposito di eBay | Bacheca Annunci | Guida ai pagamenti | Spazio Sicurezza | Regole eBay | Mappa del sito | Aiuto | Kijiji Annunci
A proposito di eBay | Bacheca Annunci | Guida ai pagamenti | Spazio Sicurezza | Regole eBay | Mappa del sito | Aiuto | Kijiji Annunci
Messaggio 498 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
E chi l'ha detto che non esci più di casa?

Devi sempre andare in Posta, dai fornitori, in banca, dal commercialista....

Io tramite eBay ho fatto tanti amici, di più di quando avevo il negozio vero. Millefili firma forum
Messaggio 499 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

vichilu70
Utente della Community
Si certo dell' e-commerce si sa poco solo nella community di ebay ho avuto risposte esaurienti,(questo dipende anche dal fatto che non ho cercato risposte da altri oltre che dal mio commercialista , che ne sa poco ) ma ,a parte gli scherzi ,qualcuno sa spiegarmi se anche in questo campo si è soggetti agli studi di settore ?
Se non riesco a "decollare con l'attività" quali potrebbero essere le conseguenze?
Messaggio 500 di 3.434
Ultima risposta