1) minimo 100 euro al mese (costano di meno le associazioni commercianti tipo Ascom)
2) la partita IVA può essere anche inattiva (io l'ho aperta a luglio e ho iniziato dopo quasi tre mesi)
3) Prima comunicare al comune l'intenzione di aprire l'attività, dopo 30 giorni di silenzio assenso si comunica l'inizio attività e successivamente alla Camera di Commercio (è più facile a farsi che a dirsi)
4) La Finanza se deve controllare viene anche a casa e la setaccia tutta
5) L'IRAP la calcola il commercialista in base al reddito annuo
6) INPS minimale 600 euro a trimestre
7) L'iva si calcola sulla base imponibile con la percentuale relativa al settore commerciale. In genere si scorpora dal prezzo finale di vendita e poi si detrae quella pagata ai fornitori.
7bis) Camera commercio annuale, tariffe eBay, telefono