UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-05-2005 16:39
Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.
Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.
N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.
Leo

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-12-2005 23:25
un commercialista onesto non può chiedere di piu'....
per quanto riguarda la snc ovviamente devi fare le solite cose ma in piu' c'è la costituzione della snc dal notaio (onorario+spese = 1500 euro circa)
Ti consiglio comunque di prendere un commercialista per gestire la contabilita'.
Per Leo: visto che hai avviato tu questa bella discussione hai altri suggerimenti?
buona serata a tutti
michela
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-12-2005 23:40
Il consiglio è quello di leggersi tutti i post precedenti....è vero che quando ci sono oramai 14 pagine di post stufa un po leggerseli tutti a ritroso(meglio partire dalla prima pagina cmq 🙂 )... ma credo che pur non essendo "professionisti" del settore fiscale qualcosa di buono ne sia uscito.
Ciao a tutti....
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-12-2005 11:06
in compenso vi dico: per chi non ha mai posseduto una partita iva nei tre anni precedenti....avete mai pensato ad aprire la partita iva con il regime delle nuove attivita' produttive? se vi interessa vi posso illustrare la cosa.
buona giornata 🙂
Michela
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-12-2005 11:31
Non è che io mi senta esonerato ma è che oltre al fatto che come detto tante risposte sono già state date nelle pagine precedenti ricevo tantissime richieste per email. Molti mi scambiano per un per un commercialista. Come già detto non è questa la mia professione, quindi ho sempre molto piacere quando gli ( o le) appartenenti a questa categoria intervengono con nuovi spunti o precisazioni.
Anch'io ho la certezza che rileggersi 14 pagine d'interventi sia a volte pesante e forse, appena ne avrò il tempo e se qualcuno mi vuole aiutare (Millefili, glicor, michela e tutti gli altri che non menziono), aprirò un nuovo thread con il sunto di tutto quanto chiedendo a Matteo di renderlo sticky ( o come si dice!!!).
Per quanto riguarda Daniele.
Il consiglio spassionato che ti posso dare è di fare un buon piano d'impresa (come dicono i "professori", BUSINESS PLAN) perchè a volte una buona idea non da ottimi risultati. Una cosa da mettere in rilievo è che con le società di persone, come la snc appunto, i soci rispondono con tutto il loro patrimonio anche per le azioni compiute dai soci. Quindi occhio ad aprire società di persone con superficialità.
saluti a tutti
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-12-2005 11:44
Non sei un commercialista ma hai un'ottima conoscenza degli aspetti fiscali e gestionali di un'azienda.
perchè davvero non apri una nuova discussione solo incentrata sugli aspetti fiscali ed amministrativi?
Se ti fa piacere sono disponibile a darti una mano
Buona giornata
Michela
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-12-2005 16:15
ciao
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-12-2005 20:39
Cerco di porre un quesito che allarghi un po il discorso e non lo rileghi invece sempre alle solite domande.
Come ho già esposto io ho già un'attività di lav. dip.te(credo che non sia il solo in questa condizione che cmq vuole aprire un attività) che per il momento vorrei mantenere. Ho letto che nel regime di cui parli cè un imposta sostitutiva del 10% per quanto riguarda l'irpef(ora Ire se non sbaglio).
Il mio attuale reddito come verrebbe computato aggiungendo anche quello da attività autonoma?Cioè su quale aliquota poi pagherei l'imposta sul reddito?
Per quanto riguarda i contributi Inps ho già avuto modo di ricevere alcune risposte,ma a dir la verità convinto al 100% non lo sono ancora:essendo dipendente come ci si comporta con i contributi. Te lo chiedo perchè mi pare di capire che sei molto preparata e vorrei la tua opinione.
Saluti a tutti!
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-12-2005 20:43
Ovviamente mi riferivo al fatto di rispondere a cose dette tantissime volte e non a nuove domande o spunti di discussione. Un 3d fatto sempre delle soltite domande e risp alla lunga non ha più senso.
E poi immagino che la mattina appena ti svegli muori dalla voglia di guardare il forum... x cui lo sappiamo che ci pensi sempre 😄
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-12-2005 21:03
Il regime fiscale agevolato prevede sia un'agevolazione sulla determinazione del reddito ai fini ire che una semplificazione degli adempimenti contabili. I soggetti che si avvalgono di questo regime possono usufruire per l'anno di inizio di attivita' e per i due successivi, di un regime fiscale agevolato che prevede la tassazione del reddito d'impresa con un'imposta sostitutiva del 10%
Il reddito comunque va assoggettato regolarmente ad Iva ed Irap.
obblighi del contribuente:
registrazione delle fatture di vendita
conservazione della documentazione emessa e ricevuta
presentazione delle dichiarazioni Iva con versamento annuale dell'iva sulle vendite emesse
versamento dell'acconto e del saldo Irap (4.25%)
versamento imposta sostitutiva entro il termine di saldo dell'Ire (normalmente il 20 giugno o 20 luglio)
L'agevolazione decade se si supera ricavi per 61974,83 euro annuali.
premesso che la nuova attivita' non deve costituire una mera continuazione di un'attivita' svolta in precedenza come lavoro dipendente o co.co.co .
quindi se fai un lavoro dipendente diverso da quello che vuoi fare su ebay puoi usufruire del regime agevolato.
Ovviamente devi iscriverti all'inps nella gestione commercianti ed hai gli stessi obblighi di versamento
circa euro 2500 annuali.
qualora te hai altri redditi oltre a quello assoggettato al regime agevolato i versamenti dell'Ire per questi redditi vanno eseguiti nella modalita' ordinaria.
ti ricordo che il reddito d'impresa che sconta l'imposta sostitutiva anche se non concorre alla formazione del reddito complessivo Ire, dovra' essere considerato ai fini contributivi, come pure ai fini delle detrazioni per carichi di famiglia.
quindi ti consiglio di fare due conti della serva
altrimenti vai a pagare le imposte perchè sul cud di lavoro dipendente ti fanno delle detrazioni piu' basse rispetto al reddito complessivo.
ti faccio un esempio:
reddito da dipendente 10.000
detrazioni carichi famiglia (ossia moglie e figli ecc) applicate 1000
reddito impresa agevolato 5.000
totale reddito complessivo 15.000
detrazioni su 15.000 non + 1000 ma 800 perchè cumuli i due redditi e non ti spetta + i 1000 ma solo 800
quindi debito 200 per differenza
che dovrai pagare.
spero di aver fatto + luce
buona serata
michela
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-12-2005 23:02
La dipendente dell'inps che mi aveva chiamato per chiarirmi la cosa mi aveva parlato che loro valutano l'attività prevalente svolta...
