UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-05-2005 16:39
Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.
Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.
N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.
Leo

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-03-2006 22:01
Ho fatto tutto per pa p.iva,anche l'iscrizione alla camera di commercio,tutto ok.
Voglio chiedervi per importare dai paese extra U.E. c'è da seguire una procedura particolare?
2- Volendo importare per es.20-30 pezzi in un solo pacco conviene mettere solo il mio nome da privato o come azienda?
Si pagano gli stessi dazi?
3- Ho letto che la p.iva serve per la vendita ma ai fini dell'importazione nn è necessaria,si possono importare anche molti pezzi da privato,poi magari si è in difetto durante la vendita degli stessi.E' propio così?
Grazie a tutti.
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-03-2006 11:37
scusa se pongo una domanda che magari è già stata fatta precedentemente, ma questa discussione è davvero lunghissima e trovare una domanda simile sarebbe davvero un "impresa".Spero comunque che potrai rispondermi.
Ho in mente di aprire un negozio FISICO a perugia di dischi in vinile nuovi ed usati e strumenti per dj (giradischi, mixer casse ecc). Se per aumentare le vendite sel mio negozio usassi anche ebay (utilizzando magari il mio negozio LA CASA DI PICCIO100 ) lo posso fare senza problemi oppure devo avere qualche permesso??Inoltre per quanto riguarda gli strumenti da dj, come posso funziona per la garanzia??
Mi scuso se queste domande posso sembrare banali, però è dalle cose che si tralasciano perchè "banali" che poi vengono fuori i problemi..almeno a me è sempre accaduto così.
Ringrazio anticipatamente!!!!
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-03-2006 12:32
piccio:
teoricamente potresti farlo senza problemi, ricordandoti degli obblighi di tutela dell'acquirente nelle offerte dirette al pubblico ed allegando la ricevuta fiscale, se previta, ad ogni vendita. Se non vuoi avere problemi a dover spiegare le cose a quelli che sempre teoricamente sarebbero preposti al controllo, potresti agggiungere nella dichiarazione Iva e alla Camera di Commercio il commercio elettronico come attività secondaria, seguendo la rpocedura più volte indicata in questo thread.
Per quanto riguarda la garanzia sui prodotti venduti penso che non ci siano differenze sostanziali dagli altri prodotti.
ciao,
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-03-2006 13:47
Se faccio mettere dal mittente la p.iva sul pacco la dogana mi farà la fattura dell'iva che pagherò alal consegna cosicchè poi potrò scalarla nelal dichiarazione dei redditi?
NN ho ben capito sta cosa.Grazie 1000.
Quindi o metto solo il mio nome o quello della ditta posso cmq importare qualsiasi quantità giusto?
Altra domanda: ho letto di una domanda intrastat che permetterebbe di nn pagare l'iva alla consegna,forse la paga il mittente Come funziona? Grazie 1000.
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-03-2006 14:07
2) la merce in transito alla dogana pagano tutti iva e dazi se da extra UE e se previsti. Se tu vuoi contabilizzarli ti conviene far mettere anche la partita iva nell'intestazione dei documenti. Se sei un privato ed importi un container di merce mi sa che la finanza qualcosina te la dice.
3) Non so niente di intrastat
4) Da come poni le domande, scusami non è per offenderti ma per consigliarti al meglio, mi sembra opportuno suggerti di farti assistere da un commercialista paziente, poichè manchi proprio delle basi.
ciao,
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-03-2006 14:27
Non mi offendo.DA come ho scritto sembra che non sappia niente,nn sono esperto,qualcosa la so solo che nn so i termini tecnici.
Per quanto riguarda l'intestazione dei dococumenti tu parli di quelli del venditore?
Io mi chiedevo semplicemente per l'iva che si paga alla dogana per la quale credo dabbano fare loro una ricevuta o fattura nn certo il venditore.Tutto qua.Ciao 🙂
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-03-2006 14:44
Quando arriva merce in importazione questa deve essere accompagnata anche dalla relativa documentazione. Sulla scorta di questa la dogana fà pagare dazi, iva e costi di sdoganamento. Per la contabilità si avranno 2 documenti relativi all'acquisto: fattura del venditore (per il magazzino, cioè la merce che tu prendi in carico) + bolletta doganale per l'iva ed il resto.
ciao,
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-03-2006 12:00
Sei stato molto paziente,come dovrà esserlo il mio commercialista...:-p
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-03-2006 12:06
Io ho p.iva,comunicazione al comune e alla camera di commercio e all 'INPS.
Che succede se si apre solo la partiva iva?senza fare le altre comunicazioni?
Visto che nn si ha un negozio fisico,difficile che il comune lo sappia...Ci sono controlli incriciati tra i vari enti?
Grazie.
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-03-2006 13:27
Devo effettuare un ordine dagli Stati Uniti come faccio a ricevere la bolla doganale?? Devo fare mettere al mittente il mio numero di P.IVA sulla dichiarazione della merce?? Ho effettuato altri ordini come privato dagli Stati Uniti e non mi è atrrivata mai nessuna bolla. So che questa segue per via postale successivamente, ma come faccio a riceverla?? Vi prego di aiutarmi perchè ho le idee tuttaltro che chiare....
