UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-05-2005 16:39
Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.
Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.
N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.
Leo

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-05-2006 11:50
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-05-2006 11:59
Non credo comunque che non sia questo il caso di maggiolin. Se io ipotesi compero una camicia e poi non la metto, rivendendola non faccio commercio.
Ne vedo tanti invece di venditori eBay con decine o centinaia di oggetti nuovi nuovissimi in vendita, e sono registrati come privati.
Andrebbero controllati questi, che oltre ad evadere il fisco, fanno concorrenza sleale a chi è in regola.

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-05-2006 12:22
aggiungo (e ripeto), vista la concreta rilevanza del caso su ebay, che, in virtù del pricipio della rilevanza fiscale del concetto di ORGANIZZAZIONE, chiunque si iscriva quale "assistente alle comparvendite" dimostra con la sola iscrizione di svolgere attività "professionale". A prescindere dal volume di transazioni e di reddito prodotto.
Saluti,
leo
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-05-2006 12:55
Altra aggiunta divulgativa: per il Fisco, chiunque ha un sito deve indicare la propria partita Iva, anche se dichiara che lo stesso sito non ha fini direttamente commerciali. C'è una risoluzione di pochi giorni fa...
In questo caso, il negozio di missfashion andrebbe preso ad esempio di precisione... brava!
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-05-2006 13:26

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-05-2006 13:50
Che comunque, se io diciamo compro a mio nome in eBay (dove sicuro non mi rilasciano una fattura) e poi regalo a qualcuno che rivende, non è commercio giusto?
Mi avete fatto venire una marea di dubbi... Ma vi ringrazio, così faccio le cose in regola... A presto!
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-05-2006 14:16
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-05-2006 14:24
Il "reddito principale" è quello numericamente più grande, va da sè... La partita Iva serve perchè esiste l'attività, non per principalità!
La spesa di circa 100 euro serve per le varie pratiche, andando in giro per gli uffici (comune, Agenzia Entrate, CCIAA), e la P.IVA non ha più tassa annuale da tanti anni... Io ti consiglio un buon consulente per farti chiarire il da farsi in base alle tue necessità.
Poi: non è vero che su eBAY non rilasciano fattura! Chi lo dice? E, scusa, ma se compri una cosa per qualcuno, e la regali, che ti frega di quello che ci fa poi lui? Se la vende, a parte il fatto che non gli è piaciuto il regalo (!?!) non sono mica problemi tuoi..
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-05-2006 14:27
dai un occhio anche al mio..... lo so che è tutto a posto......ma magari ti viene voglia di fare acquisti!!!
B-)
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-05-2006 15:08
Riguardo a Leo, beh, sono su ebay da 5 anni ed è dal mese di luglio 2005 che mi sto sbattendo per trovare fornitori DECENTI, se non avessi spirito imprenditoriale, visto che sono laureata potevo benissimo trovarmi un bel lavoretto dietro ad una scrivania e starmene lì zitta zitta. Se chiedo informazioni si vede che un minimo di spirito ce l'ho e soprattutto voglia.. altrimenti chi me lo fa fare? Non sono un'imbecille e se ho dato questa impressione è solo per ottenere una risposta da niubbia, perchè non voglio fare stupidi errori che poi paghero' cari.
Tra l'altro per il campo che vorrei intraprendere io fidati che la cosa + difficile è trovare fornitori.. tutti cinesi, che tra dazi e mazzi mi vengono a costare un occhio.. 😞
Grazie delle risposte!
