annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

777gianni
Utente della Community
Tengo a sottolineare quello detto da Leo-one:
Parere: o quelli che ti hanno fatto sta proposta fanno i furbi o non sanno quello che dicono.

Consiglio: nel primo caso occhio!!!
nel secondo caso occhio al cubo (i cretini sono molto più devastanti dei furbi).


Senza tralasciare quello detto da gongobul in toto ovviamente!!!B-)
Messaggio 1391 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
joker (10 ) Vedi le inserzioni del venditore 26-giu-06 21:54 CEST 1398 di 1399
Attenzione: se si rifiutano al 98,7% sono in malafede o hanno qualcosa da nascondere.

mi piace questa precisione nel termine percentualistico...


Alla base dell'impresa c'è il calcolo del rischio.
Una delle leggi economiche e di business è la regola della "regressione alla media". Consiglio a tutti di leggere "Più potenti degli dei" edito dal sole 24ore.

Imparerete ad essere precisi!!!! :^O

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1392 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

iridium2005
Utente della Community
Domanda da 1,34 milioni di dollari (giusto per essere precisi come leo-one...)

Premessa: Venditore professionale - contabilità forfettaria nuove iniziative (art. 13)

Come si fa ad adempiere agli obblighi di doppia registrazione per gli acquisti intracomunitari tra soggetti IVA sancito dall'art 47 del DL 331/93 se non si hanno i registri iva ?!?!


sono disposto a pagare per avere la soluzione....

e come dice il buon De Sica...HAIUTATEMI.....
Messaggio 1393 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Ecco la risposta, che solo oggi ho potuto recuperare (sto facendo l'ICI e le tasse per gente che in teoria mi dovrebbe pagare per farlo...)

Nuove iniziative imprenditoriali: l'articolo 13 della legge 23.12.2000 n. 388 ha previsto, per le persone fisiche che intraprendono un'attività di impresa, la possibilità di avvalersi per il periodo di imposta in cui l'attività è iniziata e per i due successivi di un regime fiscale agevolato che prevede il pagamento di un'imposta sostitutiva dell'Irpef nella misura del 10 per cento applicata sul reddito di impresa determinato ai sensi dell'articolo 79 del Tuir (nella formulazione in vigore al 31 dicembre 2003).
Lo stessi art. 13 prevede poi al comma 6. “Fermi restando l’obbligo di conservare, ai sensi dell'articolo 22 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, e successive modificazioni, i documenti ricevuti ed emessi e, se prescritti, gli obblighi di fatturazione e di certificazione dei corrispettivi, i soggetti ammessi al regime agevolato previsto al comma 1 sono esonerati dagli obblighi di registrazione e di tenuta delle scritture contabili, rilevanti ai fini delle imposte dirette,dell'IRAP e dell'imposta sul valore aggiunto (IVA), nonché dalle liquidazioni e dai versamenti periodici rilevanti ai fini dell'IVA previsti dal decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 1998, n. 100.”
Precisa la circolare 3.1.2001 n. 1 al punto 1.9.1 che l’imposta sostitutiva è ai fini Irpef (ed addizionali relative) ma “restano per contro immutati gli obblighi sostanziali in materia Iva ed Irap”.
Aggiunge la Circolare 26.1.2001 n. 8, punto 1.3 : “Dall'esonero dall'obbligo di effettuazione delle liquidazioni periodiche e dei relativi versamenti dell'imposta sul valore aggiunto si deduce l'esonero anche dalla presentazione delle dichiarazioni periodiche IVA. Di conseguenza, l'eventuale imposta a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA andrà versata entro i termini stabiliti per il versamento dell'IVA annuale”.
Conclusioni: gli obblighi formali Iva sui documenti da emettere ci sono tutti. L’Iva deve essere pagata a saldo con la dichiarazione annuale e non periodicamente – in quanto non ci sono le liquidazioni periodiche. Pertanto devi operare normalmente in caso di acquisto UE, salvo non registrare l’operazione ma effettuando solo la liquidazione finale (N.B. i documenti devono essere perfetti, comunque, anche se non registri!)

Allora, che fai? Paghi???;-)
Messaggio 1394 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
P.S. salutami quelli dell'agenzia delle entrate... che ti debbono aiutare...!
Messaggio 1395 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
che ci faccio con 1,34 ml di $? mmhhh...
Messaggio 1396 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
tappetone???? :^O
una volta Madonna ne acquistò uno per 700.000 dollari,
ti rimarrebbe qualcosina anche per la casetta al mare!!!
B-)

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1397 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

iridium2005
Utente della Community
cosa intendi per comportarmi "normalmente" e per documenti "perfetti"?
Devo integrare o no con l'aliquota al 20% pur non avendola pagata al fornitore intracomunitario?
Messaggio 1398 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Iridium, scusa se no ti ho risposto in dettaglio in privato ma ho cancellato la tua mail per errore!
Per "Normalmente" intendo come se avessi i registri Iva, idem per "perfetti", ovvero tutta la documentazione deve essere redatta come se avessi i registri. Questo perchè l'obbligo mancante è quello della registrazione, non quello della fatturazione. Pertanto integrerai la fattura Ue con l'Iva italiana e inserirai il tutto in dichiarazione.
Più chiaro ora?
Messaggio 1399 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

iridium2005
Utente della Community
mi sa che mi tocca pagare.....:-)
Messaggio 1400 di 3.434
Ultima risposta