UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-05-2005 16:39
Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.
Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.
N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.
Leo

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-01-2007 14:41
b) Pagine gialle, elenchi della Camera di Commercio, società specializzate nelle liste di indirizzi (publikompass ad esempio)
c) Non si può consigliare la forma societaria migliore senza capire che vuoi fare.... e non possiamo capire nei dettagli cosa vuoi fare attraverso un forum.... quindi chiedi al commercialista
d) grazie per gli auguri e ricambio
e) per favore scrivi in minuscolo!!!!
ciao
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-01-2007 15:26
Dove prendo le liste dei grossisti??
Come mi trovo i fornitori???
Per l'altra domanda, quando vado a fare l'iscrizione come venditore professionale, mi chiede nome della società e partita iva e nome del legale rappresentante, per questultimo devo fornire tutti i dati anche residenza o solo il nome.
Grazie per la comprensione
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-01-2007 16:36
tu vuoi aprire un'attività per vendere su ebay e guadagnare.... senza neanche avere la più pallida idea di cosa significhi!!!!
Ebay ed internet sono uno strumento di lavoro non la soluzione universale per giovani imprenditori.
E certamente non è un forum che ti può trasmettere le competenze necessarie a fare impresa.
Fatti consigliare bene da qualcuno che ti sta vicino prima di iniziare....
ciao
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-01-2007 15:00
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-01-2007 21:26
Ho abbandonato uno stipendio a tempo indeterminato perchè anche percependo uno stipendio abbastanza alto non mi consentiva di comprare casa in città, a Roma dobbiamo avere tutti culo e vincere al superenalotto.
A questo punto ho aperto una s.r.l ed ho proseguito il mio lavoro in maniera "autonoma". Grazie alle amiche banche ed ai fornitori... (funziona che i clienti ti pagano a 120 giorni ed i fornitori ti chiedono un bonifico anticipato e le banche non ti fanno scontare le fatture perchè sei un cliente nuovo e ti prestano soldi solo se li hai già)
Grazie Italia che permetti tutto ciò!!!
Finito lo sfogo, ringrazio tutti voi per le belle pagine scitte fino ad ora ed il mitico leo-one al quale chiedo supporto per avere conferma di tutti i passi necessari per poter fare vendita al dettaglio on-line.
La mia azienda è iscritta alla camera di commercio da settembre 2006 e non ha attualmente dipendenti. L'azienda ha il codice attività 51840: commercio all'ingrosso di materiale informatico e periferico.
Vorrei aprire uno store su ebay e pertanto, da quanto ho capito dovrei:
1) andare nel comune dove è registrata la sede legale dell'azienda e compilare il modulo dove si indica l'intenzione a svolgere attività e-commerce
2)dopo 30 giorni, dopo il silenzio assenzo, andare al comune e fare comunicazione di inizio attività
3) andare all'agenzia delle entrate e "ampliare" il mio codice attività con il codice: G52.61.4 Commercio al dettaglio di prodotti non alimentari effettuato via Internet.
A seguito di questa modifica mi conviene comunque mantenere una contabilità unificata e dichiarare la nuova attività come seconda attività?
Oggi il mio commercialista non mi ha mai parlato di INPS e non ho mai pagato nulla, da domani, con la nuova attività sarà obbligatorio?
E' tutto corretto?
Grazie mille
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-01-2007 09:55
dato che sei a Roma se non ce l'hai fatti la tessera della Metro cash and carry e copia esattamente le norme riportate dietro la tessera cartacea che ti fanno firmare!!!
Per la vendita al dettaglio on line la prassi è giusta.
Sinceramente non so se esiste per le S.r.l. un obbligo di contabilità separata ma quella unica secondo me è migliore. In ogni caso è sempre una seconda attività!!!
Per l'INPS anche qui chiedi al commercialista perchè per la srl non capisco se tu sei amministartore, dipendente o cosa.... ma non saprei dirti di più in ogni caso.
Tutto il resto diciamo che è come per prassi anchge se io la variazione all'Iva la farei subito ed inizierei volendo lo stesso giorno della comunicazione al comune.
ciao
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-01-2007 16:41
Premesso che non ho letto tutto (ci vorrebbero mesi) mi riallaccio all'argomento scritto da Over1Line.
Il mio caso non è molto diverso dal suo,nel senso che sono intenzionato a vendere su ebay prodotti.
Ho provato e fatto analisi che durano ormai da 2 anni e sono arrivato alla conclusione che il business c'è, non grosso, ma c'è.
Quello che non ho capito bene e che in pochi son riusciti a darmi una spiegazione è questa.
Io venderei prodotti non molto costosi, ma 2/3 vendite al giorno.
La media delle vendite si aggira sui 10-20 euro.
Emettere fattura ad ogni vendita diventerebbe un casino...
Scontrino non posso in quanto non sono abilitato...
Ci sono altre soluzioni?
grazie a tutti
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-01-2007 17:23
Ho un quesito da porre, io sono un dipendente di uno studio legale e vorrei vendere su ebay per guadagnare quelle 300 euro in più al mese che arrotondino il mio stipendio! Devo per forza diventare un venditore professionale e seguire tutto l'iter per apriere partita iva ecc, oppure posso continuare a vendere come privao?
Grazie
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-01-2007 17:25
se vuoi sapere nei dettagli perchè, o leggi tutta la discussione o chiedi agli avvocati del tuo studio!!!
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-01-2007 17:28
ciao a tutti e grazie per questo spendido 3d
Premesso che non ho letto tutto (ci vorrebbero mesi) mi riallaccio all'argomento scritto da Over1Line
e noi invece possiamo metterci mesi a riscrivere sempre tutto!!!! X-(
se svolgi esclusivamente commercio al dettaglio via internet puoi usare solo il registro dei corrspettivi senza dover produrre alcun altro documento fiscale.... oppure usi le ricevute fiscali!!! ;-)
leo
