annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
:_| Millefili firma forum
Messaggio 2191 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

informatica_point
Utente della Community
x millefili

invece di disperarti ma la daresti una risposta?

ho aperto partita iva da poco, quindi non conosco tante cose!
Messaggio 2192 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
è appunto questo il problema: fare il commerciante senza nessuna preparazione di base Millefili firma forum
Messaggio 2193 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
x gongobul
quando dici:
Se sono esenti da Iva, l'Iva non c'è. Ma l'Iva non c'è perchè la fattura arriva dall'estero e trattasi di prestazione di servizi da non autofatturare.
significa che l'imponibile non è scaricabile dalla tasse?


Da noi si dice: famo a capisse! Millefili ha ragione sul fatto della preparazione di base per una attività, qualsivoglia essa sia. E per di più non puoi pretendere di capire l'autofatturazione Iva intraUe gironzolando su un forum!
"Scaricare l'imponibile dalle tasse" non vuol dire nulla. Consiglio: lo so che costa, ma fatti aiutare da un commercialista, e anche bravo. Il commercio elettronico è una brutta bestia, anche per chi come me fa il dott. comm. indegnamente da 13 anni... Ti assicuro che eviti futuri guai. Se poi vuoi fare l'autodidatta, comprati almeno il memento fiscale e imparalo a memoria 🙂
Messaggio 2194 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

informatica_point
Utente della Community
x millefili

in un modo amma campa' !!!!!

meglio andare a rubare?
Messaggio 2195 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

informatica_point
Utente della Community
x gongobul

ma io ce l'ho il commercialista, era solo una pre-domanda prima di chiederlo al commercialista !!!
Messaggio 2196 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

superjackb
Utente della Community
Salve gente,
innanzitutto i complimenti: sono d'obbligo!
Preparandomi ad avviare una impresa on-line ho trovato tantissimi chiarimenti e soluzioni ai miei quesiti.
Avrei bisogno di una piccola delucidazione riguardo alle spese postali e loro esenzione da iva su fattura.
Come molti, ho inizato a vendere prima di mettermi in regola per vedere se c'erano margini per lavorare. Ebbene fino ad oggi ho venduto oggetti facendo pagare 5 euro forfettari per spese di spedizione (comprendendo anche l'imballo). Ora, per venire al sodo, un ipotetico oggetto da 15 euro con spese reali di spedizione di 4,05 euro e 0,95 euro di imballo come devono essere dichiarati in fattura?
Grazie ancora per tutto quello che state facendo per la comunità.
Messaggio 2197 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
e chi ha parlato di rubare??? la battuta era di gongobul, che intendeva tutt'altro

comunque, anche i ladri hanno una preparazione di base, se dovessi provarci io al primo furto mi prendono al volo Millefili firma forum
Messaggio 2198 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

fantasy_bazar
Utente della Community
innanzitutto ciao a tutti
preciso che non sono riuscito a leggere tutto il thread,quindi non so se avete gia risposto a una domanda simile.
vendo da quasi un anno su ebay,sono riuscito a raggiungere lo status di powerseller e ottengo discreti guadagni.
tratto videogiochi usati,e da ieri il mio conto paypal è sotto osservazione per aver superato il limite di incassi concesso a un utente privato,sto quindi pensando di aprire partita iva etc...
come posso fare,visto che tutti i miei giochi sono usati,non fatturati,spesso comprati su ebay o grazie a giornali di inserzioni?
inoltre,aprendo una partita iva,iscrivendomi alla camera etc per regolarizzare la mia attività,potrei acquistare grosse quantità di videogiochi nuovi e rivenderli avendo un guadagno simile a quello dei negozi di videogiochi oppure le case produttrici trattano esclusivamente con titolari di negozio?
avendo 18 anni ed essendo studente,posso avere diritto a qualche sconto sull INPS?
quante domande...:)))
grazie anticipatamente per la risposta
Messaggio 2199 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Avrei bisogno di una piccola delucidazione riguardo alle spese postali e loro esenzione da iva su fattura.
Come molti, ho inizato a vendere prima di mettermi in regola per vedere se c'erano margini per lavorare. Ebbene fino ad oggi ho venduto oggetti facendo pagare 5 euro forfettari per spese di spedizione (comprendendo anche l'imballo). Ora, per venire al sodo, un ipotetico oggetto da 15 euro con spese reali di spedizione di 4,05 euro e 0,95 euro di imballo come devono essere dichiarati in fattura?

Premesso che trovi "nel retro" tutte le risposte, se riaddebiti in nome e per conto è art. 15 DPR 633, sennò tutto imponibile. Cmq guarda indietro per dettagli..
Messaggio 2200 di 3.434
Ultima risposta